Salsa verde al prezzemolo ed erba cipollina

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Questa salsa, dal meraviglioso profumo di erbe fresche, ricca e vellutata, è davvero il completamento perfetto per tanti piatti ed è un ottimo modo per sfruttare la foresta di erba cipollina che ho in terrazzo! 😆 Potrà essere utilizzata spalmata su crostini di pane tostato, come farcitura per vari prodotti da forno in modo analogo a un classico "Pesto di basilico" oppure... leggete le note finali perché scoprire come l'ho utilizzata io! 😎

Salsa verde al prezzemolo ed erba cipollina

7 stanno pensando di prepararla

Questa salsa, dal meraviglioso profumo di erbe fresche, ricca e vellutata, è davvero il completamento perfetto per tanti piatti ed è un ottimo modo per sfruttare la foresta di erba cipollina che ho in terrazzo! 😆 Potrà essere utilizzata spalmata su crostini di pane tostato, come farcitura per vari prodotti da forno in modo analogo a un classico "Pesto di basilico" oppure... leggete le note finali perché scoprire come l'ho utilizzata io! 😎

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 minuti
200 g salsa
  1. 1 spicchioaglio
  2. 40 gprezzemolo fresco
  3. 25 gerba cipollina
  4. 30 mlsucco di limone (spremuto fresco)
  5. 45 gsalsa tahini
  6. 15 gsciroppo d'acero
  7. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  8. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

10 minuti
  1. 1

    Pulire bene il prezzemolo e l'erba cipollina con un panno umido, quindi eliminare dal prezzemolo solo gli eventuali gambi legnosi o troppo duri (potranno essere utilizzati in altre preparazioni). Tutte le altre parti potranno essere utilizzate senza sprecare nulla.

  2. 2

    Mettere nel bicchiere di un mixer a immersione il prezzemolo strappato a pezzettoni con le mani, l'erba cipollina tagliata in grossi tronchetti con le forbici, lo spicchio d'aglio sbucciato e tritato molto finemente, il succo di limone spremuto fresco, la salsa tahini, lo sciroppo d'acero, l'olio extravergine d'oliva e un bel pizzico di sale.

  3. 3

    Frullare bene il tutto fino a ottenere una crema liscia, unendo un piccolo cubetto di ghiaccio o un filo di acqua molto fredda per mantenere bassa la temperatura e conservare un bel colore brillante.

  4. 4

    La salsa è pronta per essere utilizzata; in alternativa potrà essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni in un vasetto, coperta da un filo di olio extravergine d'oliva, oppure congelata in piccole porzioni in un contenitore per il ghiaccio.

  5. 5

    NOTE: Ho utilizzato la salsa subito dopo averla preparata per condire il piatto che vedere in foto, un'insalatina di rucola con olio extravergine d'oliva, succo di limone spremuto fresco e fagioli (che avevo precedentemente lessato), il tutto spolverizzati con semi di canapa decorticati e accompagnato con le "Ciambelline istantanee senza glutine"!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili