Stringozzi porcini e salsiccia di prosciutto

Anche con poco si può realizzare un ottimo piatto ne sono convinta.
La pasta poi mette sempre di buon umore.
Poi devo dire che in questi giorni lontani da casa ho avuto nostalgia di questo piatto.
È un condimento che mi ricorda casa, quando anche senza piatti elaborati si apprezzavano soprattutto i sapori genuini e lo stare insieme.
Io nel tempo ho solo aggiunto la cipolla croccante ma alla fine la formula è sempre quella.
#ioscelgodicucinare #pasta #primo
Stringozzi porcini e salsiccia di prosciutto
Anche con poco si può realizzare un ottimo piatto ne sono convinta.
La pasta poi mette sempre di buon umore.
Poi devo dire che in questi giorni lontani da casa ho avuto nostalgia di questo piatto.
È un condimento che mi ricorda casa, quando anche senza piatti elaborati si apprezzavano soprattutto i sapori genuini e lo stare insieme.
Io nel tempo ho solo aggiunto la cipolla croccante ma alla fine la formula è sempre quella.
#ioscelgodicucinare #pasta #primo
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti i nostri ingredienti.
- 2
Iniziamo con i funghi, preparare un pentolino con dell'acqua calda e immergerli per qualche minuto.
Prepariamo una pentola con l'acqua per la pasta e il sale e mettere sul fuoco. - 3
Prendere una padella con un fondo d'olio, sgranare la salsiccia e rosolarla.
- 4
Aggiungere i funghi porcini interi e continuare la cottura.
Aggiungere anche l'acqua di vegetazione dei funghi e lasciare evaporare. - 5
Per la cottura della pasta seguire i tempi indicati sulla confezione.
Calcolare un paio di minuti in meno perché la ripasseremo in padella con il condimento. - 6
Finito il tempo, iniziamo la composizione del piatto.
Con l'aiuto di uno sgommarello e una pinza arrotolare la pasta e depositarla nel piatto.
A chiudere aggiungere la cipolla croccante e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cavatoni salsiccia,porcini e Philadelphia Cavatoni salsiccia,porcini e Philadelphia
La pasta con i porcini è tipicamente autunnale, con l'aggiunta di salsiccia e Philadelphia diventa un piatto un po' più complesso, ma adatto anche in questo periodo dell'anno.Questa è la mia versione.#cookpaditalia #passionidifarro #piattifreddi Anna Vella -
Pasta di farro con pesto di canapa Pasta di farro con pesto di canapa
Oggi mi inoltro in un campo a me poco conosciuto, ho provato a preparare un piatto vegano.Ho molti amici che lo sono e mi hanno chiesto di provare a prepararne uno.Qualche giorno fa inoltre ho preparato un pesto di semi di canapa e ho pensato di provarlo con della pasta di farro.I semi di canapa come sapore ricordano la nocciola e sono ricchi di acidi grassi omega 3.Devo dire che il risultato mi é piaciuto molto, quindi proverò sicuramente altre preparazioni 😊Inoltre con questo piatto oggi partecipo alla rubrica #ladomenicacucino il tema è dedicato proprio a piatti vegani.#farro #pasta #primo #vegano #pesto rosso rubinian -
Pasta crema di funghi e salsiccia Pasta crema di funghi e salsiccia
Questo è il primo piatto che ho voluto preparare per il pranzo domenicale in famiglia. In questo periodo mi piace ancora assaporare l'autunno e questo piatto lo rappresenta in pieno.....l'odore del fungo porcino e della salsiccia che si sa sono il sinonimo della nostra cara Etna!#onerecipeonetree Mycooking06 -
Penne rigate saltate in padella con salsiccia e crema di broccoli Penne rigate saltate in padella con salsiccia e crema di broccoli
Oggi per il 25 Aprile ho preparato un primo piatto nuovo Siciliano si tratta dei broccoletti a km zero provenienti dalla terra a Cerda di mio cognato.Dopo aver cotto i broccoletti amalgamati con la salsiccia sbriciolata.#pennerigatesaltateinpadellaconsalsicciaecremadibrocoletti👩🍳#cookpaditalia#25aprile#buon25aprileatuttivoi#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia👩🍳 Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
V per Verza - Pasta verza e funghi porcini V per Verza - Pasta verza e funghi porcini
Halloween si avvicina sempre di più, tra zucche e cosplay di dubbio gusto, girovaga un eroe mascherato.Chi è? È un paradosso chiedere ad un uomo mascherato la propria identità.Che cavolo vi interessa poi?Noncurante di carne o pesce, da contorno diventa protagonista, dramatis persona, simbolo e senso. Un'idea.La congiura delle polveri riguardava le spezie. Che suoni l'overture, una rivoluzione senza un pasto è una rivoluzione che non vale la pena di fare. 🎭 Enzo Falleti -
Pasta zucca e salsiccia Pasta zucca e salsiccia
La zucca è un ortaggio molto versatile utilizzato in cucina per la preparazione di ricette salate e dolci (prova la torta alla zucca). Io adoro la pasta con la zucca e vi propongo la pasta zucca e salsiccia. Mi piace soprattutto creare un contrasto di sapori, dolce e salato. In questo caso ho preparato dei fusilli ma potete scegliere il formato di pasta che più vi piace purché si tratti di pasta corta. Ho aggiunto anche un po' di parmigiano per dare più cremosità ma potete ometterlo se non lo preferite.#pastaday#zucca#salsiccia#pasta Millegrammi di Donatella De Lella -
Risotto ai funghi porcini e salsiccia Risotto ai funghi porcini e salsiccia
Avevo voglia di preparare un piatto che mi facesse entrare nell'Autunno e la mia scelta non poteva essere più azzeccataEcco il mio risotto ai funghi porcini e salsicciaGrazie @cook_13883565 per l'ispirazione#scuolalombarda#cooksnap#doposcuola#dispensadisettembre#lavideoscuoladicookpad#verduredistagione Francesca Diomede -
Risotto Porcini, Salsiccia e Pancetta Risotto Porcini, Salsiccia e Pancetta
Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso, soprattutto da fare all'ultimo minuto, sono andato in dispensa ed ho trovato il riso che avevo lasciato all'angolo da qualche settimana, però avevo anche voglia di un piatto sfizioso ed ho subito acceso i fornelli! thekitchenshade -
Risotto con Funghi Porcini e Salsiccia Risotto con Funghi Porcini e Salsiccia
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/17/risotto-con-funghi-porcini-e-salsiccia/Buongiorno a tutti!Sicuramente questo piatto ad ogni “fungiatt” (cercatore di funghi in comasco) evoca dei ricordi, poichè la ricerca dei funghi è normalmente una passione di famiglia, a me particolarmente ricorda quando, ragazzino, uscivo le prime volte con mio padre e con un zio che oramai non c’è più.Si andava nei boschi vicino al lago di Montorfano (mio paese di nascita) e una volta lì si iniziava a cercare questi deliziosi frutti del bosco, ogni volta era una ricerca spasmodica, tra mio padre e suo fratello c’era sempre una “battaglia” sui posti, anzi sugli alberi, da cui iniziare la ricerca, ognuno dei due aveva le sue zone preferite e le sue teorie riguardanti il sole, la rugiada notturna e il periodo in base alla luna, ognuno dei due voleva averla vinta…alla fine giravamo, anzi “battevamo” tutte le loro piante e si tornava a casa contenti e con i cestini carichi di Porcini….Io in tutto quello ero quasi solo uno spettatore visto che preferivo correre e giocare nel bosco, ma la passione mi è rimasta e, ancora oggi, non manco di fare almeno un’uscita all’anno in quelle zone, anche se oramai di porcini, lì, non se ne trovano più, ma la passeggiata, con Vivy e Jack (il nostro piccolo cucciolo di casa), in quei boschi è sempre qualcosa di speciale, i pensieri tornano e ogni volta mi fanno sorridere e tornare a casa allegro e spensierato! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Per la seconda lezione sui #classicidinatale grazie a @Raffaellaskitchen ho preparato il filetto alla Wellington, secondo piatto di carne per le occasioni importanti.La ricetta prevede la doppia cottura del filetto, che viene prima scottato in padella, poi ricoperto con salsa ai funghi e prosciutto crudo.Il tutto, avvolto nella pasta sfoglia che racchiude tutti i succhi, per poi terminare la cottura in forno.Ed ecco pronta la seconda portata, perfetta per le feste di Natale se volete stupire i vostri ospiti.#lavideoscuoladicookpad#cooksnap Francesca Diomede -
Zucca&Porcini Zucca&Porcini
Dopo la zucca al forno arriva la zucca in padella!! E sta volta con degli ospiti speciali. i funghi porcini!!!! Che specialità anche questa versione!! Così buona che non si può rinunciare al fare la scarpetta!! Come_piace_a_Claudia -
Comfort Zone Comfort Zone
Corroborante.Questo è uno di quei piatti che ti guariscono da qualsiasi cosa.Con gli ingredienti ci si può giocare un po’ come si vuole, alla fine è una zuppa e ci mettiamo dentro quello che più ci piace, io sono andata “a sentimento” e ho utilizzato la zucca e i funghi che oltre ad essere il mio abbinamento preferito, erano anche di stagione.È un piatto senza troppe pretese a livello gastronomico ma con un enorme valore emotivo...rievoca calore, famiglia, mani che si riscaldano col vapore della pentola e vetri appannati su cui disegnare e poi..la casa invasa dal profumo dei funghi...ho detto tutto. Paola Fazzari
Altre ricette consigliate
Commenti