Stringozzi porcini e salsiccia di prosciutto

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Anche con poco si può realizzare un ottimo piatto ne sono convinta.
La pasta poi mette sempre di buon umore.
Poi devo dire che in questi giorni lontani da casa ho avuto nostalgia di questo piatto.
È un condimento che mi ricorda casa, quando anche senza piatti elaborati si apprezzavano soprattutto i sapori genuini e lo stare insieme.
Io nel tempo ho solo aggiunto la cipolla croccante ma alla fine la formula è sempre quella.
#ioscelgodicucinare #pasta #primo

Stringozzi porcini e salsiccia di prosciutto

Anche con poco si può realizzare un ottimo piatto ne sono convinta.
La pasta poi mette sempre di buon umore.
Poi devo dire che in questi giorni lontani da casa ho avuto nostalgia di questo piatto.
È un condimento che mi ricorda casa, quando anche senza piatti elaborati si apprezzavano soprattutto i sapori genuini e lo stare insieme.
Io nel tempo ho solo aggiunto la cipolla croccante ma alla fine la formula è sempre quella.
#ioscelgodicucinare #pasta #primo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 150 gstringozzi
  2. 100 gsalsiccia di prosciutto
  3. 10 gfunghi porcini secchi
  4. 2 cucchiaicipolla fritta
  5. 1 cucchiaioolio di oliva
  6. 1 pizzicosale
  7. 1 giropepe
  8. Cottura pasta
  9. 1 lacqua
  10. Attrezzatura
  11. 1pentola
  12. 1schiumarola
  13. 1padella

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti i nostri ingredienti.

  2. 2

    Iniziamo con i funghi, preparare un pentolino con dell'acqua calda e immergerli per qualche minuto.
    Prepariamo una pentola con l'acqua per la pasta e il sale e mettere sul fuoco.

  3. 3

    Prendere una padella con un fondo d'olio, sgranare la salsiccia e rosolarla.

  4. 4

    Aggiungere i funghi porcini interi e continuare la cottura.
    Aggiungere anche l'acqua di vegetazione dei funghi e lasciare evaporare.

  5. 5

    Per la cottura della pasta seguire i tempi indicati sulla confezione.
    Calcolare un paio di minuti in meno perché la ripasseremo in padella con il condimento.

  6. 6

    Finito il tempo, iniziamo la composizione del piatto.
    Con l'aiuto di uno sgommarello e una pinza arrotolare la pasta e depositarla nel piatto.
    A chiudere aggiungere la cipolla croccante e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili