Cappuccino di zucca con prezzemolo e semi di canapa

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Spesso una presentazione insolita può innalzare una semplice e gustosa vellutata di zucca addirittura a ricercato e raffinato antipasto... 😱 e così da verdure normalmente disponibili nelle nostre cucine tireremo fuori qualcosa che sarà in grado di stupire i commensali! ❤️
Grazie a @follieaifornelli per avermi dato l'ispirazione!

Cappuccino di zucca con prezzemolo e semi di canapa

3 stanno pensando di prepararla

Spesso una presentazione insolita può innalzare una semplice e gustosa vellutata di zucca addirittura a ricercato e raffinato antipasto... 😱 e così da verdure normalmente disponibili nelle nostre cucine tireremo fuori qualcosa che sarà in grado di stupire i commensali! ❤️
Grazie a @follieaifornelli per avermi dato l'ispirazione!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
6 porzioni
  1. PER LA VELLUTATA:
  2. 400 gpolpa di zucca (nel mio caso Moscata di Provenza)
  3. 200 gpatate
  4. 1cipolla bianca piccola
  5. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  6. 1 ramettorosmarino
  7. Q.b.brodo vegetale (o acqua)
  8. Q.b.sale
  9. PER LA PRESENTAZIONE:
  10. 3 ramettiprezzemolo fresco
  11. 2 cucchiainisemi di canapa decorticati
  12. Q.b.olio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Lavare la zucca, sbucciarla ed eliminare semi e filamenti interni (potranno essere utilizzati in altre preparazioni). Sbucciare anche le patate e la cipolla bianca e tagliare tutte le verdure a dadini.

  2. 2

    Scaldare l'olio extravergine d'oliva in una pentola e unire il rametto di rosmarino fresco, in modo che infonda il suo aroma. Dopo 2-3 minuti unire le verdure, un pizzico di sale e mescolare bene, facendo rosolare a fuoco medio per 5 minuti.

  3. 3

    A questo punto versare il brodo vegetale caldo a filo, attendere la ripresa del bollore, abbassare un po' il fuoco e cuocere per circa 20-25 minuti, finché le verdure non saranno ben tenere.

  4. 4

    Trasferire il tutto nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare fino a ottenere una purea liscia e vellutata.

  5. 5

    Suddividere in 6 piccole cocottine e guarnire ognuna con qualche fogliolina di prezzemolo fresco, i semi di canapa decorticati e poche gocce di olio extravergine d'oliva. Servire caldo in tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili