Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa

Due giorni fa ho preparato le "Cotolette di sedano rapa", sparite in un attimo, calde e croccanti... 🤤 e oggi ho deciso di utilizzare le parti restanti del sedano rapa, quelle con forma più irregolare, e i pezzetti troppo piccoli per essere impanati in una gustosa e nutriente insalata! Ancora una volta, oltre alla qualità degli ingredienti, la differenza la fa il condimento: provate questo piatto e capirete il perché! 😉
#cucinaintelligente
Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa
Due giorni fa ho preparato le "Cotolette di sedano rapa", sparite in un attimo, calde e croccanti... 🤤 e oggi ho deciso di utilizzare le parti restanti del sedano rapa, quelle con forma più irregolare, e i pezzetti troppo piccoli per essere impanati in una gustosa e nutriente insalata! Ancora una volta, oltre alla qualità degli ingredienti, la differenza la fa il condimento: provate questo piatto e capirete il perché! 😉
#cucinaintelligente
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciacquare le lenticchie secche sotto acqua corrente, metterle in una pentola con abbondante acqua fredda e l'alloro e portare a cottura, salando solo a 10 minuti dal termine. Scolare bene e lasciare asciugare, tenendo da parte.
- 2
Sbucciare il sedano rapa eliminando le radici, la buccia ed eventuali impurità, quindi grattugiarlo con una grattugia a fori larghi e raccoglierlo in una ciotola. Lavare bene la mela (la mia era biologica, quindi non l'ho sbucciata per un effetto cromatico ancora più gradevole), eliminare il picciolo e il torsolo centrale e ridurre in bastoncini.
- 3
Sbucciare il cipollotto e tritarlo finemente. Sgusciare le noci e spezzettarle grossolanamente con le mani, lasciando da parte qualche pezzetto più grande. Lavare bene il prezzemolo fresco, asciugarlo con un panno e tritarlo.
- 4
Riunire nella ciotola con il sedano rapa le lenticchie ormai a temperatura ambiente, la mela, il cipollotto, il prezzemolo fresco e le noci; dare una bella mescolata per distribuire gli ingredienti.
- 5
Preparare la salsa mescolando in una ciotolina l'olio extravergine d'oliva, l'aceto di mele, lo sciroppo d'acero, la "Senape", i semi di cumino, il sale e il pepe nero macinato fresco; utilizzare una frusta per ottenere un condimento omogeneo.
- 6
Versare la salsa sull'insalata e mescolare bene, poi trasferire il tutto in una bowl e servire, guarnendo con i gherigli di noce tenuti da parte.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa
L'insalata di cavolo è un classico d'oltreoceano, utilizzata come contorno ma anche per farcire panini di ogni tipo! 🤗 Di sicuro è molto fresca e leggera, ottima soprattutto se preparata con materie prime eccellenti e al pieno del loro vigore. Io stessa la preparo (la troverete anche sul mio profilo), e questa volta ho voluto aggiungere delle note di sapore in più utilizzando anche il sedano rapa (che da crudo ricorda molto il sedano) e una punta in più di senape! 😋#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Insalata di cavolo riccio, patate dolci arrosto e ceci croccanti Insalata di cavolo riccio, patate dolci arrosto e ceci croccanti
Quando un piatto è così ricco di colori e di profumi non posso fare a meno di tuffarmici dentro... 🤭 ed è l'ultima volta che ho potuto utilizzare il mio amato cavolo riccio fresco, perché la sua stagione è terminata: ma non temete, ne ho fatto una piccola scorta in congelatore e presto capirete il perché! 😎 Daniela Innamorati -
Carpaccio di sedano rapa Carpaccio di sedano rapa
Si dice che siano più le calorie che si consumano a mangiare il sedano rapa rispetto a quelle che si assimilano da quanto è leggero . ClauPxx👩🏼🍳⚜️ -
Insalata di cavolo riccio, mela e noci Insalata di cavolo riccio, mela e noci
Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati -
Insalata di sedano rapa e topinambur Insalata di sedano rapa e topinambur
Un insalata molto buona io ho unito il topinambur al sedano rapa una combinazione top, condita con questa cremina gli da un gusto super.A me piacciono tutte e due avendo voglia di mangiare entrambi li ho combinati.Ispirata da @kanami ecco la mia versione.#incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #sedanorapa #topinambur Anna Vella -
Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia
Per cucinare la vellutata di sedano rapa e mela, ho preso spunto dalla ricetta di Csaba dalla Zorza, sostituendo i porri che non avevo, con la cipolla rossa.Il sapore del sedano rapa, si sposa molto bene con la dolcezza della mela (io ho usato la mela gialla) e con la nota aromatica della salvia. Le nocciole in superficie danno quel tocco di croccantezza, che rende tutto più goloso. #dispensadigennaio Una pizza per amica -
Insalata di lenticchie con verdure cotte e crude Insalata di lenticchie con verdure cotte e crude
Le lenticchie vengono spesso consumate dopo una cottura in umido o all'interno di gustose zuppe, ma uno dei tanti modi in cui mi piace mangiarle è in insalata, insieme a tante verdure e a una salsa cremosa e saporita. In questo caso ho abbinato delle verdure fresche e altre arrosto, per un mix di sapori e consistenze che sono certa vi conquisterà! Daniela Innamorati -
Plumcake di Sedano Rapa e Noci con Crema Chiboust Plumcake di Sedano Rapa e Noci con Crema Chiboust
Chi mi segue sa che adoro sperimentare gusti e sapori inusuali nelle preparazioni dolci, in questa ricetta ho utilizzato il sedano rapa con un mix di frutta secca e una copertura di crema di datteri. Un dolce sorprendente per consistenza e gusto, oltre che senza glutine, e sostituendo lo yogurt bianco per uno alla soya lo si rende anche privo di lattosio. Completa questo dolce particolare una copertura di Crema Chiboust e Cacao. Dolce per Amore -
Purè di Sedano Rapa Purè di Sedano Rapa
Il gusto dolce misto di finocchio e di nocciole della purea di sedano rapa è un'ottima alternativa a un contorno di purè di patate. In Francia lo usano anche come base per una rémoulade. Il sedano rapa è disponibile tutto l'anno ma dà il meglio di sé da settembre ad aprile. Scegli uno sodo, pesante e usa un pelapatate per rimuovere la pelle spessa. Il sedano rapa si scolorisce rapidamente quindi, se non lo usi immediatamente, immergilo in una ciotola di acqua e limone dopo averlo tagliato. Dolce per Amore -
Cotolette di sedano rapa Cotolette di sedano rapa
Croccantissime e dorate fuori, morbide all'interno, sane e saporite... Cosa chiedere di più da queste gustose cotolette? Il sedano rapa, da crudo, ha un sapore che ricorda quello del sedano, ma da cotto assume delle note delicate e dolci, molto gradevoli per grandi e piccini! Il tocco finale del succo di limone spremuto fresco completa il tutto e vi farà divorare il piatto in un batter d'occhio! 😉 Daniela Innamorati -
Insalata di straccetti di soia con sedano, mela verde e salsa alle arachidi Insalata di straccetti di soia con sedano, mela verde e salsa alle arachidi
La primavera stenta a farsi sentire, ma nella speranza che non tardi ancora molto iniziamo a fare le prove generali con piatti sani e gustosi che si prestino a essere preparati in anticipo, in modo da trovarli già pronti al rientro da un'uscita all'aria aperta o da portarli con sé per pranzare fuori casa. Questa insalata è molto semplice ma estremamente sfiziosa e, giocando sul contrasto dolce-salato, vi farà rimpiangere di non averla provata prima! 😉 Daniela Innamorati -
Insalata di cavolo rapa, carote, mele e pistacchi Insalata di cavolo rapa, carote, mele e pistacchi
Mi piace molto usare la frutta nelle insalate e devo dire che le mele con il cavolo rapa si abbinano benissimo.#cucinaintelligente#calendariomarzo#cucinalight Sandra
Altre ricette consigliate
Commenti