Insalata di cavolo riccio, mela e noci

Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️
#regalodinatale
Insalata di cavolo riccio, mela e noci
Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️
#regalodinatale
Istruzioni per cucinare
- 1
Privare il cavolo riccio delle coste centrali più dure e tagliare (o strappare con le mani) le foglie in piccoli pezzi. Mettere in ammollo in acqua fredda, lavare bene, risciacquare e asciugare con un panno.
- 2
Preparare il condimento dell'insalata: mescolare in una ciotolina l'olio extravergine d'oliva, l'aceto di mele, lo sciroppo d'acero, la "Senape", l'aglio in polvere e il sale fino a ottenere un'emulsione omogenea.
- 3
Versare il condimento sul cavolo riccio lavato e asciugato e massaggiarlo a fondo con le mani per 1-2 minuti: questa operazione, insieme all'acidità del condimento, permetterà di ammorbidirlo molto (è indispensabile usare le mani, con le posate non si otterrebbe lo stesso risultato). Lasciarlo riposare almeno 30 minuti, al termine dei quali il volume sarà molto ridotto.
- 4
Mentre il cavolo riccio sta riposando occuparsi degli altri ingredienti. Sciacquare il prezzemolo fresco e separare le foglie dai gambi (questi ultimi potranno essere utilizzati in altre preparazioni): non occorre tritarle, andranno aggiunte intere all'insalata.
- 5
Sgusciare le noci e spezzettarle grossolanamente. Lavare la mela, tagliarla a spicchi, privarla del torsolo (se è biologica non occorrerà sbucciarla) e poi ridurla in piccoli pezzetti.
- 6
Comporre ora l'insalata: unire al cavolo riccio le foglie di prezzemolo intere, i gherigli di noce e la mela a pezzetti, mescolare bene, trasferire in un'insalatiera e servire in tavola.
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di cavolo riccio, patate dolci arrosto e ceci croccanti Insalata di cavolo riccio, patate dolci arrosto e ceci croccanti
Quando un piatto è così ricco di colori e di profumi non posso fare a meno di tuffarmici dentro... 🤭 ed è l'ultima volta che ho potuto utilizzare il mio amato cavolo riccio fresco, perché la sua stagione è terminata: ma non temete, ne ho fatto una piccola scorta in congelatore e presto capirete il perché! 😎 Daniela Innamorati -
Chips speziate di cavolo riccio Chips speziate di cavolo riccio
L'anno scorso avevo pubblicato la ricetta per preparare le "Chips di cavolo nero", che avevano riscosso un grande successo in famiglia, e anche quella per preparare le "Party nuts", la frutta secca speziata dal gusto dolce-salato che piace tanto a grandi e piccini... e allora ho pensato: perché non creare delle chips di cavolo che richiamino proprio quel sapore dolce-salato che crea dipendenza? 🤩 Ho scelto il cavolo riccio perché con le sue foglie arricciate mantiene una consistenza piacevolissima e croccante... e sicuramente si tratta di un'alternativa sana e gustosa alle chips acquistate al supermercato: non sono fritte eppure hanno ugualmente una croccantezza invidiabile e piaceranno anche ai piccini! 😍#ricetteatempo Daniela Innamorati -
Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa
Due giorni fa ho preparato le "Cotolette di sedano rapa", sparite in un attimo, calde e croccanti... 🤤 e oggi ho deciso di utilizzare le parti restanti del sedano rapa, quelle con forma più irregolare, e i pezzetti troppo piccoli per essere impanati in una gustosa e nutriente insalata! Ancora una volta, oltre alla qualità degli ingredienti, la differenza la fa il condimento: provate questo piatto e capirete il perché! 😉#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Insalata croccante di ceci e cavolo cappuccio Insalata croccante di ceci e cavolo cappuccio
Quando un piatto alterna diverse consistenze diventa ai miei occhi (e al mio palato!) ancora più interessante e gradevole... per questo motivo questa insalata mi piace tanto: la croccantezza delle verdure e della frutta secca si alterna alla consistenza più morbida dei ceci e non ci si stanca mai di mangiarla! Sapete poi qual è il valore aggiunto? Il condimento divino, in cui non è presente olio perché la parte "grassa" della salsa è data dalla tahini, che lo rende ancora più cremoso e irresistibile! 😋 Daniela Innamorati -
Insalata di straccetti di soia con sedano, mela verde e salsa alle arachidi Insalata di straccetti di soia con sedano, mela verde e salsa alle arachidi
La primavera stenta a farsi sentire, ma nella speranza che non tardi ancora molto iniziamo a fare le prove generali con piatti sani e gustosi che si prestino a essere preparati in anticipo, in modo da trovarli già pronti al rientro da un'uscita all'aria aperta o da portarli con sé per pranzare fuori casa. Questa insalata è molto semplice ma estremamente sfiziosa e, giocando sul contrasto dolce-salato, vi farà rimpiangere di non averla provata prima! 😉 Daniela Innamorati -
Gratin di cavolo riccio con pancetta e parmigiano Gratin di cavolo riccio con pancetta e parmigiano
Il cavolo riccio è entrato nella mia lista di cibi preferiti solo nell'ultimo paio d'anni, perché prima non lo conoscevo nemmeno... e ora mi chiedo come abbia fatto a stare senza per tutti gli anni precedenti! 🤩 Quello che amo di più del cavolo riccio è la consistenza quasi carnosa, che resiste anche alla cottura, e il suo retrogusto minerale, che consente tanti abbinamenti squisiti. Ho voluto metterlo alla prova in un gratin e... ha superato a pieni voti la sfida! 😍#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Insalata di patate e spinacini novelli Insalata di patate e spinacini novelli
Anche un'insalata semplice, composta da pochi ingredienti, può diventare sfiziosa quando si scelgono accuratamente gli ingredienti... e di questa insalata sicuramente non ci si può annoiare, perché ci sono tutti gli elementi necessari a renderla gustosa a ogni boccone: la morbidezza delle patate in contrasto con la croccantezza delle noci, il bel colore verde degli spinacini novelli, il tocco in più del succo di limone e dell'erba cipollina, per non parlare della sapidità delle olive! 🥰#leggerocongusto Daniela Innamorati -
Insalata di rucola, carote arrosto, avocado e fichi secchi Insalata di rucola, carote arrosto, avocado e fichi secchi
Insalata non è e non deve essere sinonimo di noioso o anonimo... guardate in quanti modi diversi si può riempire di colore e di sapore una bowl! 🌈 Si può giocare con le consistenze, gli abbinamenti e le salse e ottenere ogni volta un tesoro nuovo. Stavolta la mia insalata di rucola si è arricchita, tra le altre cose, con le carote arrosto, per le quali mi sono ispirata a una ricetta della mia collega Clare Knivett! 🤗 Daniela Innamorati -
Insalata di finocchi, pompelmo rosa e avocado Insalata di finocchi, pompelmo rosa e avocado
Questa insalata è un vero tripudio di profumi grazie alla presenza degli agrumi, che riescono a impreziosire ogni piatto nel quale vengono utilizzati! 🤩 Danno freschezza, sapore e colore e si abbinano perfettamente agli altri ingredienti... come dico sempre la natura ci offre dei tesori, sta a noi saperli sfruttare! ❤️#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Coleslaw (Insalata di cavolo) Coleslaw (Insalata di cavolo)
Voglio proporvi un piatto molto popolare negli USA (ma presente nella cucina di tanti altri paesi, anche in Europa) e impiegato per svariati utilizzi, sia come contorno sia come farcitura o accompagnamento, ad esempio, di panini con hamburger: l'insalata di cavolo o coleslaw, a base di cavolo cappuccio, carote e cipollotto! Io ho scelto di prepararla in una versione un po' più leggera di quella originale, che prevede un condimento a base di sola maionese o panna acida... ho usato invece yogurt bianco intero e un'aggiunta di maionese, oltre a erba cipollina del mio orto, senape fatta in casa, aceto di mele e zucchero, vi assicuro che è squisita al punto da essere diventata un must nelle cene con gli amici! Daniela Innamorati -
Cavolo nero saltato in padella Cavolo nero saltato in padella
Il cavolo nero è uno dei grandi protagonisti dell'orto invernale, che dall'antipasto fino ai piatti unici riesce a infondere carattere in ogni ricetta! 😋 Ogni tanto, però, mi piace anche gustarlo in purezza, in modo che risaltino ancora di più il suo sapore e il bellissimo colore verde! ❤️ Daniela Innamorati -
Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa
L'insalata di cavolo è un classico d'oltreoceano, utilizzata come contorno ma anche per farcire panini di ogni tipo! 🤗 Di sicuro è molto fresca e leggera, ottima soprattutto se preparata con materie prime eccellenti e al pieno del loro vigore. Io stessa la preparo (la troverete anche sul mio profilo), e questa volta ho voluto aggiungere delle note di sapore in più utilizzando anche il sedano rapa (che da crudo ricorda molto il sedano) e una punta in più di senape! 😋#dispensadifebbraio Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti