Insalata di cavolo riccio, mela e noci

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️
#regalodinatale

Insalata di cavolo riccio, mela e noci

1 sta pensando di prepararla

Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️
#regalodinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min + riposo
1 porzione
  1. PER L'INSALATA:
  2. 100 gcavolo riccio (al netto delle coste)
  3. 1 ciuffoprezzemolo fresco
  4. 1mela
  5. 5noci
  6. PER IL CONDIMENTO:
  7. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  8. 1 cucchiaioaceto di mele
  9. 1 cucchiainosciroppo d'acero
  10. 1 cucchiaino"Senape"
  11. 1 pizzicoaglio in polvere
  12. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

30 min + riposo
  1. 1

    Privare il cavolo riccio delle coste centrali più dure e tagliare (o strappare con le mani) le foglie in piccoli pezzi. Mettere in ammollo in acqua fredda, lavare bene, risciacquare e asciugare con un panno.

  2. 2

    Preparare il condimento dell'insalata: mescolare in una ciotolina l'olio extravergine d'oliva, l'aceto di mele, lo sciroppo d'acero, la "Senape", l'aglio in polvere e il sale fino a ottenere un'emulsione omogenea.

  3. 3

    Versare il condimento sul cavolo riccio lavato e asciugato e massaggiarlo a fondo con le mani per 1-2 minuti: questa operazione, insieme all'acidità del condimento, permetterà di ammorbidirlo molto (è indispensabile usare le mani, con le posate non si otterrebbe lo stesso risultato). Lasciarlo riposare almeno 30 minuti, al termine dei quali il volume sarà molto ridotto.

  4. 4

    Mentre il cavolo riccio sta riposando occuparsi degli altri ingredienti. Sciacquare il prezzemolo fresco e separare le foglie dai gambi (questi ultimi potranno essere utilizzati in altre preparazioni): non occorre tritarle, andranno aggiunte intere all'insalata.

  5. 5

    Sgusciare le noci e spezzettarle grossolanamente. Lavare la mela, tagliarla a spicchi, privarla del torsolo (se è biologica non occorrerà sbucciarla) e poi ridurla in piccoli pezzetti.

  6. 6

    Comporre ora l'insalata: unire al cavolo riccio le foglie di prezzemolo intere, i gherigli di noce e la mela a pezzetti, mescolare bene, trasferire in un'insalatiera e servire in tavola.

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili