Flapjack con uvetta e arachidi

I flapjack sono dolcetti a base di fiocchi d'avena tipici della tradizione inglese, tradizionalmente serviti in forma di barrette o quadrotti, che possono anche essere arricchiti con l'aggiunta di cioccolato, frutta secca o disidratata, spezie e aromi... la versione che vi propongo, interamente vegetale, è molto golosa e darà una bella spinta alle vostre colazioni o merende! 😋
Flapjack con uvetta e arachidi
I flapjack sono dolcetti a base di fiocchi d'avena tipici della tradizione inglese, tradizionalmente serviti in forma di barrette o quadrotti, che possono anche essere arricchiti con l'aggiunta di cioccolato, frutta secca o disidratata, spezie e aromi... la versione che vi propongo, interamente vegetale, è molto golosa e darà una bella spinta alle vostre colazioni o merende! 😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Riunire in una ciotola capiente i fiocchi d'avena, il cocco grattugiato, i semi di lino macinati (meglio se al momento), i semi di girasole, i semi di zucca, la cannella in polvere, il sale e l'uvetta. Mescolare per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
- 2
Nel bicchiere di un mixer a immersione ridurre in purea la polpa di banana insieme allo sciroppo d'acero e alla crema 100% arachidi, finché non ci saranno più grumi.
- 3
Unire la purea al mix di ingredienti secchi, versare il burro vegetale fuso e intiepidito e lavorare con una spatola fino a ottenere un composto uniforme.
- 4
Versare il composto in uno stampo quadrato da 20 cm di lato (o comunque di forma e dimensioni tali che l'altezza del composto al suo interno non superi i 2 cm circa) leggermente unto e livellare la superficie.
- 5
METODO DI COTTURA 1: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 25-27 minuti.
- 6
METODO DI COTTURA 2: Sistemare lo stampo nella friggitrice ad aria e cuocere a 155°C per 25-30 minuti.
- 7
Tirare fuori e lasciare raffreddare completamente, poi tagliare in quadrotti e servire. I flapjack si conserveranno per 3-4 giorni, chiusi in un contenitore ermetico, in un luogo fresco oppure in frigorifero, se la cucina dovesse essere molto calda.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baked oatmeal Banana bread Baked oatmeal Banana bread
Io adoro il banana bread in tutte le forme possibili e immaginabili... per cui non poteva mancare una versione "al cucchiaio" sotto forma di baked oatmeal, cioè un tortino cotto in forno a base di fiocchi d'avena! E il tocco un più? Un cuore fondente di crema di arachidi! 😍 Daniela Innamorati -
Barrette ai cereali Barrette ai cereali
Le #barrette sono degli #snack perfetti per una #merenda, o colazione, o da portarci ovunque! Sono Barrette ai #cereali a base di fiocchi d’avena, possiamo metterci frutta secca e semi oleosi, #senzazucchero, #senzaburro e #senzaolio!Una #ricetta davvero #semplice e tutta da provare! 🤩#stellepadelle #memory#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Dessert al cocco e cacao Dessert al cocco e cacao
Chi ha detto che anche a colazione non ci si possa coccolare con un dessert sano e goloso? ❤️ Per me l'abbinamento tra cocco e cacao (o cioccolato) è sempre spettacolare... e con l'aggiunta dei fiocchi d'avena diventa anche un ottimo modo di iniziare la giornata! 💪 Daniela Innamorati -
Baked oatmeal alle nocciole e cioccolato fondente Baked oatmeal alle nocciole e cioccolato fondente
Il tortino di fiocchi d'avena, in una delle sue innumerevoli varianti, è una delle mie colazioni preferite, soprattutto quelle mattine in cui ho bisogno di una coccola e di una spinta in più... 😜 e se il tempo per preparare una colazione sana e nutriente (oltre che golosa ovviamente!) non è sempre sufficiente beh, basterà prepararne una bella teglia e tenerla in frigorifero, riscaldando la porzione desiderata al momento del bisogno: in alternativa è possibile congelare in porzioni il tortino, lasciandolo decongelare in frigorifero la sera precedente e scaldandolo al mattino! Ditemi voi se questa non è una #cucinaintelligente! 😉 Daniela Innamorati -
Baked oatmeal mille gusti... all week long! Baked oatmeal mille gusti... all week long!
Può capitare a volte di avere settimane piene di impegni e di prevedere già in anticipo che il tempo di preparare colazioni sane e golose non sarà molto... e allora perché non optare per questo delizioso tortino a base di fiocchi di cereali? Si conserva benissimo in frigorifero anche per diversi giorni e al mattino basterà scaldarne una porzione per portare in tavola una colazione ricca e sfiziosa! ❤️ Daniela Innamorati -
Baked oatmeal alle fragole, lamponi e granella di cacao Baked oatmeal alle fragole, lamponi e granella di cacao
Siamo nel pieno della stagione delle fragole, ed essendo estremamente golosa di questo frutto (basta scorrere il mio ricettario per vedere in quante ricette diverse le ho utilizzate! 🍓) mi piace cercare modi sempre nuovi per inserirle nei nostri pasti! Stavolta è toccato a un tortino di fiocchi d'avena, una delle mie colazioni preferite! 😋 Daniela Innamorati -
Granola ai cinque semi Granola ai cinque semi
Ormai non lo dico più quanto mi piace preparare la granola, penso che lo sappiano anche i sassi... 😅 però una cosa devo dirla: questa versione, dal meraviglioso profumo di mela e sciroppo d'acero, con la croccantezza dei semi, è veramente da sballo! ❤️#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati -
Baked oatmeal alle banane e mirtilli Baked oatmeal alle banane e mirtilli
Durante il fine settimana sono solita buttare giù una bozza del menù per i giorni a seguire, in modo da organizzarmi al meglio ed essere certa di variare adeguatamente quello che porto in tavola... e anche la colazione rientra nella mia pianificazione perché ho così tante idee da provare che devo per forza fare una scaletta! 😅 Stavolta è toccato a una versione super golosa del tortino di fiocchi d'avena che tanto amo... il connubio banane e arachidi è sempre vincente, e poi volete mettere quella cremina in superficie e la dolcezza dei mirtilli freschi? 😍 Daniela Innamorati -
Granola classica Granola classica
Ho perso il conto del numero di versioni di granola che ho condiviso finora, perché è talmente facile da preparare che può essere personalizzata in mille modi diversi... ma in effetti mancava all'appello una versione di base, con i soli ingredienti necessari a trasformarla in quella golosa bontà che rende speciale la colazione! ❤️ Ovviamente poi potrà essere arricchita con tutti gli ingredienti desiderati: frutta fresca, secca o disidratata, creme, cioccolato... tenetene un vasetto sempre pronto nella credenza e le vostre giornate inizieranno con una marcia in più! 💪 Daniela Innamorati -
Biscotti avena e cioccolato Biscotti avena e cioccolato
Avevo dei fiocchi d’avena da utilizzare da un po’, da quando mi ero fatta prendere dalla moda e li avevo comprati immaginando di usarli per porridge e colazioni “super fit”, scoprendo poi che non sono affatto le mie cose, preferisco latte, yogurt o caffè 🤷🏼♀️Ecco che mi è venuta l’idea: BISCOTTI! Laura Fratus -
Tortino integrale alle banane, arachidi e cannella Tortino integrale alle banane, arachidi e cannella
Le banane sono disponibili tutto l'anno, per cui cerco modi sempre nuovi di utilizzarle, soprattutto soluzioni che possano valorizzarle quando sono piuttosto mature ed esteticamente meno invitanti... è proprio in quel caso che la loro naturale dolcezza si concentra di più, per cui ho pensato di sfruttarla per preparare una colazione profumata, golosa e soprattutto senza zuccheri aggiunti! 💪#giocoestate Daniela Innamorati -
Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca
Il buongiorno si vede dal mattino... e non c'è detto più vero di questo: è importante partire e iniziare la giornata con il piede giusto, anche dal punto di vista dell'alimentazione, e allora anche una colazione equilibrata ma al tempo stesso golosa può dare il suo contributo! Ho preparato questi buonissimi biscottini che sono tanto belli da vedere quanto squisiti da sgranocchiare, perché la loro croccantezza può creare dipendenza! Contengono semi misti (in questo caso semi di zucca e di canapa), fiocchi di cereali (in particolare fiocchi di riso), frutta secca (nello specifico mandorle) e altri ingredienti che li rendono super golosi, come cocco, bacche di Goji e frutta fresca frullata (banana)... niente zuccheri raffinati (solo un goccio di sciroppo d'acero) e niente grassi saturi (solo del buon olio extravergine d'oliva), per una colazione all'insegna del gusto e del benessere! E l'aspetto più interessante è che si possono personalizzare al massimo con tutti i tipi di cereali, di semi misti, di frutta secca e di frutta fresca, basta mantenere le proporzioni e ognuno potrà avere il suo gusto preferito! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti