Flapjack con uvetta e arachidi

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

I flapjack sono dolcetti a base di fiocchi d'avena tipici della tradizione inglese, tradizionalmente serviti in forma di barrette o quadrotti, che possono anche essere arricchiti con l'aggiunta di cioccolato, frutta secca o disidratata, spezie e aromi... la versione che vi propongo, interamente vegetale, è molto golosa e darà una bella spinta alle vostre colazioni o merende! 😋

Flapjack con uvetta e arachidi

3 stanno pensando di prepararla

I flapjack sono dolcetti a base di fiocchi d'avena tipici della tradizione inglese, tradizionalmente serviti in forma di barrette o quadrotti, che possono anche essere arricchiti con l'aggiunta di cioccolato, frutta secca o disidratata, spezie e aromi... la versione che vi propongo, interamente vegetale, è molto golosa e darà una bella spinta alle vostre colazioni o merende! 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
16 quadrotti
  1. 135 gfiocchi d'avena
  2. 15 gcocco grattugiato
  3. 10 gsemi di lino macinati (meglio se al momento)
  4. 30 gsemi di girasole
  5. 30 gsemi di zucca
  6. 1.5 cucchiainicannella in polvere
  7. 1 pizzicosale
  8. 65 guvetta
  9. 150 gpolpa di banana
  10. 100 gsciroppo d'acero
  11. 60 gcrema 100% arachidi
  12. 65 gburro vegetale (fuso)

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Riunire in una ciotola capiente i fiocchi d'avena, il cocco grattugiato, i semi di lino macinati (meglio se al momento), i semi di girasole, i semi di zucca, la cannella in polvere, il sale e l'uvetta. Mescolare per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.

  2. 2

    Nel bicchiere di un mixer a immersione ridurre in purea la polpa di banana insieme allo sciroppo d'acero e alla crema 100% arachidi, finché non ci saranno più grumi.

  3. 3

    Unire la purea al mix di ingredienti secchi, versare il burro vegetale fuso e intiepidito e lavorare con una spatola fino a ottenere un composto uniforme.

  4. 4

    Versare il composto in uno stampo quadrato da 20 cm di lato (o comunque di forma e dimensioni tali che l'altezza del composto al suo interno non superi i 2 cm circa) leggermente unto e livellare la superficie.

  5. 5

    METODO DI COTTURA 1: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 25-27 minuti.

  6. 6

    METODO DI COTTURA 2: Sistemare lo stampo nella friggitrice ad aria e cuocere a 155°C per 25-30 minuti.

  7. 7

    Tirare fuori e lasciare raffreddare completamente, poi tagliare in quadrotti e servire. I flapjack si conserveranno per 3-4 giorni, chiusi in un contenitore ermetico, in un luogo fresco oppure in frigorifero, se la cucina dovesse essere molto calda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili