Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Il buongiorno si vede dal mattino... e non c'è detto più vero di questo: è importante partire e iniziare la giornata con il piede giusto, anche dal punto di vista dell'alimentazione, e allora anche una colazione equilibrata ma al tempo stesso golosa può dare il suo contributo! Ho preparato questi buonissimi biscottini che sono tanto belli da vedere quanto squisiti da sgranocchiare, perché la loro croccantezza può creare dipendenza! Contengono semi misti (in questo caso semi di zucca e di canapa), fiocchi di cereali (in particolare fiocchi di riso), frutta secca (nello specifico mandorle) e altri ingredienti che li rendono super golosi, come cocco, bacche di Goji e frutta fresca frullata (banana)... niente zuccheri raffinati (solo un goccio di sciroppo d'acero) e niente grassi saturi (solo del buon olio extravergine d'oliva), per una colazione all'insegna del gusto e del benessere! E l'aspetto più interessante è che si possono personalizzare al massimo con tutti i tipi di cereali, di semi misti, di frutta secca e di frutta fresca, basta mantenere le proporzioni e ognuno potrà avere il suo gusto preferito!

Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca

3 stanno pensando di prepararla

Il buongiorno si vede dal mattino... e non c'è detto più vero di questo: è importante partire e iniziare la giornata con il piede giusto, anche dal punto di vista dell'alimentazione, e allora anche una colazione equilibrata ma al tempo stesso golosa può dare il suo contributo! Ho preparato questi buonissimi biscottini che sono tanto belli da vedere quanto squisiti da sgranocchiare, perché la loro croccantezza può creare dipendenza! Contengono semi misti (in questo caso semi di zucca e di canapa), fiocchi di cereali (in particolare fiocchi di riso), frutta secca (nello specifico mandorle) e altri ingredienti che li rendono super golosi, come cocco, bacche di Goji e frutta fresca frullata (banana)... niente zuccheri raffinati (solo un goccio di sciroppo d'acero) e niente grassi saturi (solo del buon olio extravergine d'oliva), per una colazione all'insegna del gusto e del benessere! E l'aspetto più interessante è che si possono personalizzare al massimo con tutti i tipi di cereali, di semi misti, di frutta secca e di frutta fresca, basta mantenere le proporzioni e ognuno potrà avere il suo gusto preferito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 80 gsemi di zucca
  2. 30 gsemi di canapa
  3. 1 cucchiaiomandorle sgusciate
  4. 40 gfiocchi di riso
  5. 50 gcocco in scaglie
  6. 40 gbacche di Goji
  7. 1banana
  8. 2 cucchiaisciroppo d'acero
  9. 30 mLacqua
  10. 2 cucchiaiolio extravergine di oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tritare grossolanamente i semi di zucca e le mandorle (non bisogna ottenere una grana molto fine) e metterli in una ciotola insieme a fiocchi di riso, cocco in scaglie e bacche di Goji.

  2. 2

    Inserire nel bicchiere di un mixer a immersione la banana tagliata a pezzi, l'acqua, lo sciroppo d'acero e l'olio e frullare fino a ottenere una purea omogenea.

  3. 3

    Unire la purea agli ingredienti secchi e mescolare con un cucchiaio, fino a quando non si avrà un composto uniforme e leggermente appiccicoso; farlo rassodare in frigorifero per 30 minuti (o anche tutta la notte se si prepara la sera prima).

  4. 4

    Prelevare delle palline di impasto della dimensione di una noce, appiattirle leggermente a uno spessore di 5 mm e adagiare man mano i biscotti così ottenuti su una teglia rivestita di carta forno.

  5. 5

    Cuocere i biscotti nel forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti, quindi sfornarli, lasciarli intiepidire e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili