Insalata di Polipo con le patate 🥔🐙

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

#polipo con le #patate una #ricetta #delicata e #gustosa che piacerà a tutta la famiglia!
Provare per credere😜
#nonsibuttavianiente
#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 2 persone
  1. 500 gpolipo
  2. 500 gpatate
  3. Per la citronnette
  4. 1 ciuffoPrezzemolo
  5. q.b.Pepe nero
  6. 60 gOlio extravergine d'oliva
  7. q.b.Sale fino
  8. 60 gSucco di limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziamo pulendo il Polipo: gli svuotiamo la testa, gli togliamo il dente al centro dei tentacoli, gli eliminiamo poi gli occhi, lo sciacquiamo molto bene sotto l’acqua corrente.
    In una pentola, versiamo abbondante acqua e portiamo a bollore.
    Una volta raggiunto il bollore, immergiamo all'interno solo i tentacoli del polpo, per qualche istante e risolleviamo il polpo.
    Ripetiamo questa operazione 2-3 volte o fino a quando i tentacoli non risulteranno ben arricciati.

  2. 2

    Dopodiché immergiamo nell’acqua l’intero polpo, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per 20-25 min a fuoco moderato.
    N.B.: Per la cottura ottimale ricordiamo che per ogni 500g di polpo occorrono circa 20-25 min, e facciamo la prova della forchetta:
    - se infilzandolo è duro lo lasciamo cuocere ancora qualche minuto, poi riproviamo,
    - se si infilza spegniamo e lo lasciamo freddare nella sua acqua di cottura.

  3. 3

    Non appena il polipo sarà pronto, lo scoliamo e lo lasciamo intiepidire per 10 min, poi lo mettiamo su un tagliere e lo riduciamo a pezzettini di circa 2-3 cm, a partire dai tentacoli fino ridurlo tutto in pezzettini, versiamo il polpo in una ciotola capiente.

  4. 4

    Ora prepariamo le patate: mettiamo le patate ben lavate con tanto di buccia nella pentola con l'acqua fredda dove abbiamo cotto il polipo e poniamo la pentola sul fornello; dovranno cuocere circa 30-40 min dal momento del bollore, per sicurezza facciamo la prova della forchetta per verificare la cottura: se si infilzano senza offrire resistenza sono pronte.

  5. 5

    Quando le patate saranno cotte le scoliamo, togliamo la buccia facendo attenzione a non scottarci, poi le tagliamo a dadini di 2-3 cm e le teniamo da parte.

  6. 6

    Preparate la Citronnette: in una ciotolina versiamo il succo di limone spremuto, l'olio d'oliva, saliamo e pepiamo, poi mescoliamo con un cucchiaio.
    Laviamo e tritiamo finemente il prezzemolo.

  7. 7

    Uniamo al polpo i cubetti di patate, condiamo il tutto con la Citronnette, aromatizziamo con il prezzemolo tritato e mescoliamo delicatamente per insaporire, mettere in frigo (meglio farlo la sera per il pranzo)
    Impiattiamo, et voilà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili