Brownie light al cioccolato con le pere 🍫🍐

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

Una #dolce come il #brownie, ma molto salutare, #delicato #senzaburro, e con le #pere è assolutamente #irresistibile ed adatto anche durante la dieta!
Una ricetta tutta da provare! 🤩
#dispensadinovembre #calendarioottobre #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Brownie light al cioccolato con le pere 🍫🍐

Una #dolce come il #brownie, ma molto salutare, #delicato #senzaburro, e con le #pere è assolutamente #irresistibile ed adatto anche durante la dieta!
Una ricetta tutta da provare! 🤩
#dispensadinovembre #calendarioottobre #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15/20min(prep)+40min(cottura)
Tortiera apribile di 18cm
  1. 300 gCioccolato fondente 85%
  2. 3pere piccole a dadini
  3. 3 cucchiaiOlio d’oliva
  4. 4Uova (albumi a neve+ tuorli)
  5. 2 cucchiai(scarsi) Zucchero

Istruzioni per cucinare

15/20min(prep)+40min(cottura)
  1. 1

    Pesiamo il cioccolato direttamente sul pentolino.
    Nel frattempo scaldiamo l’acqua per sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
    Quando l’acqua arriva a bollore facciamo sciogliere il cioccolato e ci uniamo l’olio.

  2. 2

    Separiamo i Tuorli dagli Albumi.
    Montiamo gli albumi a neve.

  3. 3

    In una ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero.

  4. 4

    A questo punto uniamo il cioccolato sciolto ai tuorli con lo zucchero, con l’aiuto di una frusta elettrica, finché non si amalgama bene addensandosi.

  5. 5

    Infine aggiungiamo gli albumi un po' per volta, con l’aiuto di una spatola facendo attenzione a non smontarli troppo, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

  6. 6

    Sbucciamo le pere, le tagliamo a dadini e le aggiungiamo al composto.

  7. 7

    Trasferiamo il composto in una tortiera aperta di 18cm rivestita di carta forno, poi cuocerlo in forno preriscaldato a 180º:
    - per 20min, mettendoci anche un pentolino con dell’acqua,
    - poi togliamo il pentolino e continuiamo la cottura per altri 15-20min, facendo la prova dello stecchino (deve uscire pulito).

  8. 8

    Una volta cotto lo facciamo raffreddare in teglia.
    Lo mettiamo su un piatto da portata, et voilà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Commenti

Ricette simili