Frolla alla nocciola con namelaka al cioccolato fondente e al latte

Frolla alla nocciola con namelaka al cioccolato fondente e al latte
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo dalla frolla lavorando il burro con lo zucchero con una planetaria con gancio a foglia
- 2
Incorporare le uova e aggiungere farina di nocciole e farina 00
- 3
Lavorare velocemente, compattare la frolla e riporla in frigo coperta dalla pellicola
- 4
Aspettare circa 30 m (più tempo passa meglio è), stendere la frolla con un matterello e riporla nello stampo.
- 5
Cuocere in forno statico a 175 gradi per 12 min
- 6
Mentre la frolla è in forno iniziamo a preparare la namelaka. (Procedimento uguale per i due tipi di cioccolato). Idratare la gelatina quindi metterla in una ciotola con acqua fredda e aspettare che “diventi molle”.
- 7
Scaldare il latte e aggiungere la gelatina ben strizzata
- 8
In una ciotola mettere il cioccolato tritato finemente e versare sopra il miscuglio di latte caldo. Lavorare il tutto con mixer a immersione, facendo attenzione a non creare bollicine.
- 9
Aggiungere la panna e mixare. Non alzare mai il mixer in quanto in questo modo si rischierà di montare il composto.
Fare riposare in frigo in modo che si raffreddi per bene. - 10
Una volta sfornata la frolla aspettare che si raffreddi. Una volta fredda prendere le due ciotole con la namelaka al fondente e al cioccolato al latte e farcite la crostata come meglio volete.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
☕️Crostata frolla al caffè, namelaka alla nocciola e crema leggere alla vaniglia☕️ ☕️Crostata frolla al caffè, namelaka alla nocciola e crema leggere alla vaniglia☕️
Questa crostata L’ho ideata per la video scuola di pasticceria di cookpad, è una crostata che richiama alcuni elementi del tiramisù, ma non troppo perché ho aggiunto sapore di vaniglia e nocciola, che possono essere tranquillamente usati per un tiramisù diverso per chi ama la nocciola 😍#lavideoscuoladicookpad #corsopasticceriacookpad 🦋Fede2321🦋 -
Crostata moderna con mousse al caffè e namelaka al doppio cioccolato Crostata moderna con mousse al caffè e namelaka al doppio cioccolato
È una torta di una cremosità e una delicatezza unica!Vi assicuro che, nessuno vi dirà che non farebbe il bis !! Kitchen Diary -
Eclairs con Namelaka al Pistacchio Eclairs con Namelaka al Pistacchio
#senzaglutine#ilmiolibrolemiericetteEclairs senza glutine belli gonfi e vuoti all'interno, farciti con crema Namelaka al pistacchio, lamponi e more.L'accoppiata pistacchio e lamponi è assolutamente una scoperta!!Di solito per la Namelaka al pistacchio si utilizza la pasta di pistacchi, io non sono riuscita a trovarla e visto che se mi frulla un'idea niente può farmela cambiare ho ripiegato sulla crema spalmabile al pistacchio. Ne è venuta fuori una crema buonissima, vellutata e dalla consistenza perfetta!! Dolci Pasticci di Fra -
Alberelli di Natale al cioccolato e namelaka Alberelli di Natale al cioccolato e namelaka
Mi piaceva l,idea dell'alberello unica incognita la riuscita del dolce che come prima volta devo dire molto soddisfatta Anna Arveda -
-
Crostata con panna cotta, crema namelaka al cioccolato bianco e cacao Crostata con panna cotta, crema namelaka al cioccolato bianco e cacao
Ogni giorno cerco di fare e creare gusti diversi di dolci e pietanze già scontate...,, oggi ho voluto provare quest’associazione di creme... devo dire che i miei familiari (giudici severi🤣) hanno apprezzato... spero vogliate provarne il gusto anche facendo delle mini porzioni per le merende dei vs bambini o per un fine pasto .🤗😉#lavideoscuoladicookpad#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Crostata con crema namelaka al cioccolato bianco Crostata con crema namelaka al cioccolato bianco
Con l'arrivo della stagione più fresca, è arrivata anche la voglia di accendere il forno e di preparare un dolcetto per la domenica. La crostata con crema namelaka è una torta golosa, raffinata e molto scenografica, perfetta da offrire come dolce di fine pasto alla domenica ma anche per festeggiare qualche ricorrenza speciale. Il dolce è composto da un guscio di pasta frolla friabile che racchiude come ripieno un velo di confettura e un pan di spagna con una bagna al limoncello e una golosa crema namelaka. Per chi non lo sapesse, la namelaka è una crema ultra cremosa e sofficissima creata da un pasticcere giapponese, fatta senza uova e senza farina, è a base di latte, panna e cioccolato e per aiutarla ad addensare si utilizza la gelatina. Appena preparata si presenta molto liquida, si addensa con il riposo in frigorifero, infatti questa crema ha la particolarità che deve riposare in frigorifero per almeno 12 ore quindi meglio prepararla il giorno prima. Ci sono varie versioni di questa crema, io ho scelto quella classica con cioccolato bianco e come ricetta ho seguito quella del maestro Montersino. Se volete provare anche voi a fare questa crostata, vi consiglio di preparare tutte le basi il giorno prima così poi basterà assemblare il tutto. 😉#calendariosettembre Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti
latte e panna senza lattosio?