Glassa allo zafferano per decorare i panettoni

#calendarioDicembre... Una glassa semplice che può essere aromatizzata in tanti modi io l' ho usata per decorare dei mini panettoni pera e cioccolato e sopra ho messo della frutta secca mista nel mio caso uvetta, nocciole, mandorle e ananas.
Glassa allo zafferano per decorare i panettoni
#calendarioDicembre... Una glassa semplice che può essere aromatizzata in tanti modi io l' ho usata per decorare dei mini panettoni pera e cioccolato e sopra ho messo della frutta secca mista nel mio caso uvetta, nocciole, mandorle e ananas.
Istruzioni per cucinare
- 1
Scartare i Mini panettoni e posizionateli su una gratella.
- 2
In ciotola setacciate lo zucchero a velo mentre in una ciotolina, versate il succo di limone filtrato.
- 3
Aggiungete allo zucchero a velo la bustina di zafferano e un cucchiaio di succo di limone alla volta dopodiché, mescolate con una forchetta.
- 4
Regolatevi con il succo di limone dovete ottenere una glassa lucida che "scrive".
- 5
Con un cucchiaio calate la glassa sulla sommità dei mini panettoni e decorateli con la frutta secca mista.
- 6
Servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Quadrotti di cereali e frutta secca Quadrotti di cereali e frutta secca
Dopo aver provato le ciambelline di avena senza cottura, essendone rimasta qualcuna, ho deciso di rinventare una ricetta . Ho messo tutto in padella, aggiungendo frutta secca mista, banane, uvetta, cocco disidratato, mango .....e ho cucinato per 5 minuti. Poi ho trasferito su carta forno e ho lasciato freddare. Poi ho tagliato dei quadrati e guarnito con caramello. Super dolce e ottimo riciclo.....#barrette#cereali#fruttasecca#caramello#riciclo#ioscelgodicucinare#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ciambella tutti i Santi Ciambella tutti i Santi
Una ciambella golosa al gusto di cioccolato , con nocciole , noci , mandorle uvetta e fichi (quest’ ultimo non l’ho messo , ma la prossima la faccio completa fichi secchi, ) Vi dirò che è super ha il profumo dell’autunno sarebbe bello gustarsi una fetta intorno al camino in compagnia .#calendariodinovembre Caterina Martinelli -
Ensalada Navidena Ensalada Navidena
L'insalata di Natale con le mele è una ricetta tipica Messicana che ho preparato in due versioni:- Quella a destra con la ricetta di Diana mexitacooking su IstagramNella mia versione la frutta che ho utilizzato sono le mele, le pere nashi, l'ananas, le pesche sciroppate e i datteri denocciolati tagliati a pezzettiPer la crema ho frullato il latte condensato con un cucchiaio di robiola, panna acida e lo sciroppo delle pesche sciroppateHo aggiunto la frutta tagliata e lasciato riposare per una notte con la pellicola a contattoPer servirla ho aggiunto le noci, le noci di macadamia tostate e la granella di pistacchio- Quella a sinistra con la ricetta di Selene viaggiandomangiando su Istagram, unica variante ho aggiunto le noccioleLa frutta che ho utilizzato sono le mele, l'ananas sciroppato e l'uvetta ammollataPer la crema ho utilizzato il latte condensato, lo sciroppo dell'ananas, a cui ho aggiunto la frutta tagliata e lasciato riposare per una notte con la pellicola a contattoPer servirla ho aggiunto le noci, nocciole tostate e la granella di pistacchioAvevo i mini marshmallow ma mi sono dimenticata e non le ho messe quando ho fatto la foto 🙄#grembiuledoro23 Francesca Diomede -
Dolce con la frutta secca Dolce con la frutta secca
Il freddo dell' inverno ci invoglia a colazioni più ricche e cosa c'è di meglio di un dolce con ingredienti semplici ma ricco di frutta secca. #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Tortini Trionfo di frutta Tortini Trionfo di frutta
Uno dei tanti meriti della videoscuola di Cookpad #nonsibuttavianiente è sicuramente quello di averci insegnato a scatenare la fantasia per creare ricette buone e golose con tanti ingredienti diversi... e allora mi sono detta: "Perché non preparare un dolce?" ❤️ Dopo le festività natalizie sono certa che tutti abbiamo in casa della frutta secca e disidratata e magari anche qualche pezzetto di cioccolato, per non parlare del pane raffermo: basterà combinare questi ingredienti con frutta fresca di stagione per ottenere dei piccoli scrigni di sapore che traggono veramente il meglio da ogni ingrediente che li compone e conquistano tutti con le loro mille e una sfumature di dolcezza! 🤩#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Torta di mele e frutta secca Torta di mele e frutta secca
La colazione con la torta di mele o una fetta durante l a giornata è sempre gradita, il dolce classico che non passa mai di moda. La torta di oggi alta e soffice è arricchita da tanta buona frutta secca mista. #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Ciambella Rustica:Pangrattato Gocce di Cioccolato e Frutta Secca Ciambella Rustica:Pangrattato Gocce di Cioccolato e Frutta Secca
Ciao a tutti.. ieri mi sono imbattuta in una live di fatto in casa da benedetta dove presentavano la ricetta inviata da una signora di una torta con pangrattato al posto della farina e gocce di cioccolato 🤩🤩🤩🤩🤩.. ho dovuto rifarla immediatamente, la ricetta prevede anche gli amaretti sbriciolati che, fortunatamente avevo in dispensa.. quindi frullatore alla mano ed ecco la mia versione, io ho voluto renderla ancora più rustica usando lo zucchero integrale di canna, ho diminuito la quantità di gocce ed ho sostituito lo stesso peso in un mix di frutta secca (pistacchi, mandorle e nocciole tostati e tritati) inoltre ho voluto usare uno stampo a ciambella, non so perché ma preferisco questa forma per realizzare le torte da colazione 😆😆😆😆😆!#ricetteatempo#ciambellarustica#ciambella#pangrattato#goccedicioccolato#fruttasecca#ricetteamodomio#amaretti Francesca -
Casarecce in crema di frutta secca Casarecce in crema di frutta secca
Questo primo piatto è originale, buonissimo e lo uso fare quando mi avanza tanta frutta secca e ancora avevo in dispensa arachidi, mandorle e nocciole da Natale. Molto veloce da fare e non è il solito pesto ma una crema di un mix di frutta secca, un piatto vegano.#cucinaintelligente#incucinaconvisciola#calendariomarzo Visciola Versilia -
Granola al miele Granola al miele
Ho scoperto questa preparazione in Australia dove utilizzano il burro e lo sciroppo d'acero per amalgamare frutta secca e fiocchi di avena. Grazie alla mia amica Daniela ho scoperto che si può fare anche con l'olio e miele.Ci sono infiniti modi per preparare questa semplice e salutare ricetta che allieterà le nostre colazioni o merende.#senzatempo MammaVanna -
Sbriciolona, al farro, frutta secca e ricotta, al profumo di arancia Sbriciolona, al farro, frutta secca e ricotta, al profumo di arancia
Questa sbriciolona è un esperimento, fortunatamente ben riuscito, ma non nego che ho avuto quanche dubbio fin ché non l ho assaggiata e soprattutto finché non ho avuto l approvazione dei miei ospiti,Ho fatto la base con una miscela di farina di farro , granella fine di mandorle e granella di nocciole, con un ripieno,di ricotta vaccina, uvetta, noci, e scorza di arancia grattugiata, ne è uscita una sbriciolona, con una frolla friabile con la cronccantezza della frutta secca e il cuore morbido#calendariodigennaio Lida Cecchini -
Crostata di nocciole Crostata di nocciole
Nel periodo natalizio una grande protagonista è sempre stata la frutta secca, mi ricordo una grande ciotola piena di noci, mandorle, nocciole al centro della tavola e solo questo faceva già festa!Per ricordare quei momenti ho preparato una torta piena di bontà... pasta frolla alle nocciole, crema pasticcera e tante nocciole sopra!!!#senzaglutine#nataleconcookpad Maria Cerulli -
Mendiants di cioccolato e frutta secca Mendiants di cioccolato e frutta secca
I mendiants sono golosi dolcetti tradizionali francesi composti da un disco di cioccolata fondente arricchito da frutta secca e frutta candita.In origine si preparavano per le feste natalizie e venivano decorati con ingredienti che richiamavano il colore degli abiti dei quattro ordini monastici francesi chiamati “mendicanti” (in francese mendiants) perché avevano fatto voto di povertà.Si usava decorare il disco di cioccolata con uva passa per i Domenicani, le nocciole per gli Agostiniani, i fichi essiccati per i Francescani e le mandorle per i Carmelitani.#mendiants#cioccolatini#fruttasecca#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti