Felicetti Aglio Olio e Peperoncino

Voglia di una cenetta piccante a lume di candela e magari, accompagnata da un buon vino bianco frizzante? La cena è servita
Felicetti Aglio Olio e Peperoncino
Voglia di una cenetta piccante a lume di candela e magari, accompagnata da un buon vino bianco frizzante? La cena è servita
Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola alta porta ad ebollizione l'acqua salata per poi versare gli spaghetti e toglierli dal fuoco al dente.
- 2
In una pentola antiaderente, fai dorare i 2 spicchi d'aglio, soffriggi il peperoncino e aggiungi a fuoco spento due rametti di prezzemolo.
- 3
Taglia a pezzetti i pomodori secchi e conserva un po'd'olio per l'impiattamento finale.
- 4
Versa gli spaghetti appena colati in padella e falli saltare per pochi secondi insieme al condimento a fiamma viva. Servili con una spolverata di parmigiano reggiano e un filo d'olio. Buon appetito!🌶️ 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti aglio olio e peperoncino
Una ricetta classica che parla solo italiano , eseguita e ripensata nel tempo da qualsiasi persona che ama la pasta. Io ho fatto la ia versione con amore e dedizione ... Spero vi piaccia ! #ricetteatempo CUCINARE SERENAMENTE -
Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti aglio olio e peperoncino
Quante volte a mezzanotte ci è venuta voglia di una spaghettata, vuoi perché arrivano amici o più semplicemente ci va di mangiarla....ecco oggi a pranzo è venuta a me quindi.... incucinaconvik -
Trenette branzino, aglio olio e peperoncino Trenette branzino, aglio olio e peperoncino
Dalla testimonianza di reperti archeologici sappiamo che già nel 5500 a.C. era conosciuto nell'area dell'attuale Messico. L'uomo si avvicinò al peperoncino scoprendone due proprietà: quella di conservante del cibo;e quella di prodotto terapeutico, che faceva digerire meglio, aiutava a superare le malattie da raffreddamento, ed era utile contro i dolori reumatici. Poi, nel tempo, per la capacità di conferire un sapore anche ad alimenti insipidi, il peperoncino divenne importante come insaporitore.In Europa il peperoncino giunse a fine '400 grazie a Colombo che lo portò col suo secondo viaggio. Chiamato nelle americhe “chili” venne ribattezzato dagli occidentali “peperoncino” per il gusto che somigliava a quello del pepe. Già i popoli precolombiani lo consideravano un afrodisiaco. Sembra che l'imperatore Montezuma, passasse le giornate attorniato dalle sue concubine consumandone abbondanti quantità sia nei cibi che nella bevanda della cioccolata; D'Annunzio il grande poeta, amante della poesia e delle belle donne lo cita anche in una poesia (Ode al diavolicchio). Non c'è un tipo di peperoncino ma diversi peperoncini, varie centinaia, abbinabili secondo il grado di piccantezza misurato empiricamente tramite la scala di Scoville (gradi da 0 a 10), indicanti la presenza di una componente chimica capace di stimolare i recettori del caldo situati sulla lingua:- alto grado con le carni;- medio grado con la pasta- basso grado ma aromatico con pesci e dolci. Tony Mazzanobile -
Aglio, olio e peperoncino “sbagliata” Aglio, olio e peperoncino “sbagliata”
Una mia personale versione di aglio olio e peperoncino! Steven Sale -
Pasta aglio, olio e peperoncino Pasta aglio, olio e peperoncino
La voglia di un buon piatto di pasta, leggero e saporito, con pochi ingredienti ma di prima qualità! doppiafincucina -
Aglio, olio e peperoncino Aglio, olio e peperoncino
A casa mia questa pasta è sempre stata fatta male e all'inizio la odiavo. Poi un giorno ho provato questa ricetta e mi ha fatto impazzire per il suo gusto e la semplicità nel prepararla. Mati Gis -
I miei spaghetti aglio, olio e peperoncino I miei spaghetti aglio, olio e peperoncino
Uno spaghetto di mezzanotte, un languorino improvviso?Frigo vuoto?Questi ingredienti a casa li abbiamo tutti.Un classico della nostra cucina e che dire a me è venuta voglia di riproporlo, ovviamente una versione per 2 che si può raddoppiare e moltiplicare 😊#ricettebase rosso rubinian -
Spaghettoni aglio, olio e peperoncino. Spaghettoni aglio, olio e peperoncino.
Un classico che è di una bontà insuperabile e che con la piccola variante del concentrato di pomodoro diventa per così dire.... "divino" 😜 Maurizio La Marca -
Spaghetti aglio, olio e peperoncino 🌶 Spaghetti aglio, olio e peperoncino 🌶
È uno dei piatti più semplici ma è anche quello che regala più soddisfazioni mangiandolo. 😋 #menusettimanale Stefania Fusco -
Pasta e cavolfiore con aglio, olio e peperoncino 🌶 Pasta e cavolfiore con aglio, olio e peperoncino 🌶
La pasta aglio, olio e peperoncino 🌶 è un classico saporito salva pranzo o cena, questa che vi propongo è una variante sfiziosa che regala una nota delicata al piatto. 😋 #menusettimanale #iocucinosostenibile Stefania Fusco -
Spaghetti aglio olio pomodorini Spaghetti aglio olio pomodorini
#RicetteatempoCosa c'é di piú veloce e buono di un piatto di spaghetti aglio ed olio ??Facile alla portata di tutti e ti risolve un pranzo con poco tempo.Buonissimi e appetitosi,con quel profumo di aglio che sfrigola nell'olio ...Wow !!! MarinaisuoiSapori -
Aglio Olio e Peperoncino Aglio Olio e Peperoncino
Una ricetta tradizionale della nostra bella Italia, piatto semplice ma complesso 😏 veramente godurioso. Gabriele Deriu
Altre ricette consigliate
Commenti