Risotto con asparagi

La primavera si riconosce dall’odore che pervade l’aria, soprattutto nelle zone meno urbanizzate e ricche di verde, ci riporta ad ognuno di noi ai ricordi della nostra età più spensierata quando si correva dietro ad un pallone nel cortile dell’oratorio, oppure si tirava a far tardi passando in su e giù davanti l’uscio della persona oggetto dei nostri precoci sentimenti. Si, i profumi della natura erano inconfondibili e variegati ma, anche gli odori che uscivano dalle finestre che da li a poco si schiudevano, erano la comunicazione olfattiva di una comunità legata alla tradizione stagionale degli ingredienti che componevano le ricette elaborate dalle massaie di quel tempo. Non volevo suscitare un nostalgico richiamo dei bei tempi che furono, ma un inno alla primavera che è sempre un appuntamento importante anche per la nostra tavola. Quando ancora non esisteva la grande distribuzione ed il mercato globale, si seguiva l’avvicendarsi ciclico delle stagioni per poter gustare il prodotto giusto al momento giusto. Volete mettere il piacere di gustare una fetta di anguria sotto il solleone piuttosto che davanti ad un camino scoppiettante ? Ogni cosa a suo tempo dicevano i nostri nonni dall’alto della loro indiscutibile saggezza. E quindi, visto che siamo ormai in piena primavera possiamo approfittare per realizzare qualche piatto con prodotti di stagione.
Risotto con asparagi
La primavera si riconosce dall’odore che pervade l’aria, soprattutto nelle zone meno urbanizzate e ricche di verde, ci riporta ad ognuno di noi ai ricordi della nostra età più spensierata quando si correva dietro ad un pallone nel cortile dell’oratorio, oppure si tirava a far tardi passando in su e giù davanti l’uscio della persona oggetto dei nostri precoci sentimenti. Si, i profumi della natura erano inconfondibili e variegati ma, anche gli odori che uscivano dalle finestre che da li a poco si schiudevano, erano la comunicazione olfattiva di una comunità legata alla tradizione stagionale degli ingredienti che componevano le ricette elaborate dalle massaie di quel tempo. Non volevo suscitare un nostalgico richiamo dei bei tempi che furono, ma un inno alla primavera che è sempre un appuntamento importante anche per la nostra tavola. Quando ancora non esisteva la grande distribuzione ed il mercato globale, si seguiva l’avvicendarsi ciclico delle stagioni per poter gustare il prodotto giusto al momento giusto. Volete mettere il piacere di gustare una fetta di anguria sotto il solleone piuttosto che davanti ad un camino scoppiettante ? Ogni cosa a suo tempo dicevano i nostri nonni dall’alto della loro indiscutibile saggezza. E quindi, visto che siamo ormai in piena primavera possiamo approfittare per realizzare qualche piatto con prodotti di stagione.
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver eliminato la parte più fibrosa ovvero la parte inferiore del gambo, i nostri asparagi sono stati lavati accuratamente e in seguito sono stati tagliati a pezzi di circa un 1 cm fino alla parte superiore.
- 2
In un tegame abbiamo fatto appassire con dell’olio extra vergine le nostre cipolle novelle dopo averle sminuzzate sul tagliere. Trascorso qualche minuto abbiamo aggiunto i nostri asparagi e li abbiamo “mantecati” per una dozzina di minuti girando delicatamente con mestolo di legno.
- 3
Quindi abbiamo aggiunto il riso e lo abbiamo fatto prima tostare leggermente, poi via via è stato aggiunto il brodo vegetale, sale e pepe. La cottura è stata portata avanti fino a quando il nostro risotto ha incominciato a fare “l’onda” e quindi abbiamo finito con l’aggiunta del parmigiano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto agli asparagi e mandorle 🍃🥜 Risotto agli asparagi e mandorle 🍃🥜
#ricettediaprile #primavera #nonsibuttavianiente Alessandro Gastini -
Risotto agli asparagi 🍚 Risotto agli asparagi 🍚
Qui vi proponiamo il risotto asparagi , un primo piatto perfetto per i vostri menú di primavera. Semplice ma dai sapori raffinati, questo risotto esalta il gusto selvatico di questi ortaggi che donano un carattere deciso per un buon risotto! 🍇 Karen Blacio 🍓 -
Risotto agli asparagi Risotto agli asparagi
Il risotto agli asparagi è il piatto che più di ogni altro esalta il gusto di questi deliziosi ortaggi primaverili dal gusto inconfondibile. Per rendere più cremosa questa ricetta ho realizzato una crema di asparagi e per la cottura del riso ho preparato del brodo di verdure con l'aggiunta dei gambi di asparagi perché in cucina non si butta nulla!#risottoconasparagi Angela Febbo angie_1310 -
Risotto con asparagi e speck Risotto con asparagi e speck
Quando il nord con lo speck e il sud con gli asparagi, si incontrano, non può che nascere un ottimo risotto😋😋 Rosannafoschi -
Risotto con zucca al profumo di amaretto Risotto con zucca al profumo di amaretto
Questo è il periodo giusto per gustare un ottimo risotto con la zucca, dal suo colore arancio e dal sapore dolce con un pizzico di amaretto a renderlo perfetto. #riso #zucca #risotto #risottino Mattea Sica @idolciditea -
Risotto agli asparagi con curcuma Risotto agli asparagi con curcuma
Tempo uggioso? Un bel risotto cremoso ci sta! Un classico con gli asparagi, un tocco di colore e gusto con la curcuma #fotoricetta Le ricette di Clalli -
Risotto agli asparagi Risotto agli asparagi
Un risotto dal gusto delicato che sa di primavera 🌸🍚🍽 Francesca Calabrese -
Risotto con crema di fave e asparagi Risotto con crema di fave e asparagi
Per chi ha voglia di gustare un piatto ricco di sapori tipici di maggio#dispensadimaggio Antonella Magaletti -
Risotto con asparagi selvatici Risotto con asparagi selvatici
Prendendo spunto dalla ricetta di @cook_nicoacquaviva e del suo risotto ho ideato la mia versione adattandolo alle mie esigenze nutrizionali, sostituendo il burro con l'olio e il vino per lo sfumare con il brodo vegetale.#piattidiprimavera#calendariomarzo. Nunzia Marzocco -
-
Risotto al Barolo Risotto al Barolo
Questo risotto l'ho mangiato nelle Langhe piemontesi a La Morra.Lo ricordo particolarmente perché riguarda un viaggio e un concerto in occasione di Collisioni Festival a Barolo dove ho visto i miei adorati Depeche Mode ❤La ricetta l'ho avuta visitando il castello di Grinzane Cavour, dove ogni anno a novembre si svolge l'asta mondiale del tartufo bianco di Alba.Ma torniamo alla nostra ricetta, un risotto magnifico, mi ero ripromessa di farlo visto che ho conservato la ricetta e oggi si è presentata questa occasione.Un risotto buono, pieno di ricordi importanti per me, e soprattutto, è bello viaggiare nel nostro Paese perché è bellissimo ❤#carnevaleincucina #dispensadifebbraio rosso rubinian -
Risotto agli asparagi Risotto agli asparagi
Appena inizia la stagione degli asparagi mi trovo al supermercato di fronte a queste grandi ceste piene di mazzi già formati. E sono lì che ti gridano in tutto il loro verde di essere presi e cucinati insieme a un bel risotto. Il lato B della cucina
Altre ricette consigliate
Commenti