Risotto con zucca al profumo di amaretto

Mattea Sica @idolciditea
Mattea Sica @idolciditea @idolciditea
Milano

Questo è il periodo giusto per gustare un ottimo risotto con la zucca, dal suo colore arancio e dal sapore dolce con un pizzico di amaretto a renderlo perfetto. #riso #zucca #risotto #risottino

Risotto con zucca al profumo di amaretto

5 stanno pensando di prepararla

Questo è il periodo giusto per gustare un ottimo risotto con la zucca, dal suo colore arancio e dal sapore dolce con un pizzico di amaretto a renderlo perfetto. #riso #zucca #risotto #risottino

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 300 grzucca
  2. 320 grriso Carnaroli
  3. 1scalogno oppure mezza cipolla
  4. 1 bicchierebrandy
  5. olio oliva extravergine
  6. 1noce di burro
  7. brodo vegetale
  8. pepe (facoltativo)
  9. formaggio grattugiato (facoltativo)
  10. prezzemolo (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire la zucca tagliandola a pezzettini, che andremo ad aggiungere al brodo vegetale lasciandola cuocere per 5/10 minuti in modo da avere un risotto vellutato, senza bisogno di usare un frullatore.

  2. 2

    In una padella capiente e antiaderente stufare lo scalogno o la cipolla tritata con olio extravergine, unire il riso e tostarlo per pochi minuti, sfumare con il brandy.

  3. 3

    Con un mestolo da cucina raccogliere dal brodo la zucca a pezzetti, e aggiungerla al risotto e mescolare, continuare la cottura aggiungendo il brodo man mano che viene assorbito dal riso, sempre mescolando fino a cottura (circa 15 minuti).

  4. 4

    Togliere dal fuoco e mantecare con burro freddo, formaggio, pepe e prezzemolo.
    Impiattare, in 4 piatti e decorare con l’amaretto sbriciolato e un ciuffetto di rosmarino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mattea Sica @idolciditea
il
Milano
Il mio entusiasmo e la mia passione in cucina nascono dalle cose buone fatte con le proprie mani. Creare un piatto, dolce o salato e cercare di prepararlo come lo si era immaginato e poi vederlo realizzato e dire «che bello e che buono, mi è riuscito davvero bene...» dicesi una soddisfazione personale.Credo che in fondo quello che mi ha avvicinato al mondo della cucina sia stato preparare pranzetti e dolcetti per la mia famiglia e consumarli insieme durante le ricorrenze e nei giorni della nostra vita quotidiana a casa davanti qualcosa di buono.Seguitemi anche su Facebook e instangram @idolciditea.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili