204 • Potato cakes, ricetta irlandese 🇮🇪 di Annalisa Barbagli

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Gli irish potato cakes sono come delle frittelline di patate cotte nel burro che si consumano a colazione, vicino alle uova e alla pancetta. Sono profumatissimi (burro e patate… 😋😋😋 lo credo!), dolci e morbidi internamente e con una crosticina estremamente saporita.

La ricetta l’ho presa dal bellissimo libro “Cucinato!” della mia amata Annalisa Barbagli 🧡 un libro ricco (350 pagine!) di ricette classiche ma anche originali, sempre affidabili. Di lei vi ho già parlato nella ricetta dei suoi strepitosi cookies: https://cookpad.wasmer.app/it/r/15725702

La Barbagli per la ricetta di oggi fa cuocere le patate con la buccia e le impasta con la farina una volta schiacciate e intiepidite ma, guardando in rete, ho visto che tutti cuociono le patate sbucciate e a pezzi e le lasciano raffreddare. Il raffreddamento è previsto per 2 motivi:
1) tradizionalmente i potato cakes si preparavano con le patate lesse avanzate dal giorno precedentemente e
2) questo permette di impiegare una quantità di farina minore e avere un miglior risultato.

Comunque provateli, soprattutto se amate le patate, e usate il miglior burro possibile per avere un grande risultato. Si possono anche gustare un versione dolce con frutta, sciroppi o creme varie anche se la colazione nordica è sempre salata.

Altra ricetta irlandese pubblicata da me è una torta di mele semplicissima e ottima: https://cookpad.wasmer.app/it/r/14355441 🇮🇪

#irlanda
#patate
#burro
#colazione
#ricettairlandese
#annalisabarbagli
#calendariosettembre

204 • Potato cakes, ricetta irlandese 🇮🇪 di Annalisa Barbagli

Gli irish potato cakes sono come delle frittelline di patate cotte nel burro che si consumano a colazione, vicino alle uova e alla pancetta. Sono profumatissimi (burro e patate… 😋😋😋 lo credo!), dolci e morbidi internamente e con una crosticina estremamente saporita.

La ricetta l’ho presa dal bellissimo libro “Cucinato!” della mia amata Annalisa Barbagli 🧡 un libro ricco (350 pagine!) di ricette classiche ma anche originali, sempre affidabili. Di lei vi ho già parlato nella ricetta dei suoi strepitosi cookies: https://cookpad.wasmer.app/it/r/15725702

La Barbagli per la ricetta di oggi fa cuocere le patate con la buccia e le impasta con la farina una volta schiacciate e intiepidite ma, guardando in rete, ho visto che tutti cuociono le patate sbucciate e a pezzi e le lasciano raffreddare. Il raffreddamento è previsto per 2 motivi:
1) tradizionalmente i potato cakes si preparavano con le patate lesse avanzate dal giorno precedentemente e
2) questo permette di impiegare una quantità di farina minore e avere un miglior risultato.

Comunque provateli, soprattutto se amate le patate, e usate il miglior burro possibile per avere un grande risultato. Si possono anche gustare un versione dolce con frutta, sciroppi o creme varie anche se la colazione nordica è sempre salata.

Altra ricetta irlandese pubblicata da me è una torta di mele semplicissima e ottima: https://cookpad.wasmer.app/it/r/14355441 🇮🇪

#irlanda
#patate
#burro
#colazione
#ricettairlandese
#annalisabarbagli
#calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 8 pezzi (2-4 persone)
  1. 400 gpatate
  2. 40 gburro della miglior qualità + 20 g per la cottura in padella
  3. sale
  4. 100 gfarina

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pela le patate e mettile a bollire in acqua fredda salata.
    Una volta cotte scolale e passale allo schiacciapatate o schiacciale con una forchetta su un piatto.

  2. 2

    Mettici il burro e mescola per farlo sciogliere e distribuire bene.

  3. 3

    Salale abbondantemente perché poi dovrai aggiungere la farina.

    Lascia raffreddare.

  4. 4

    Aggiungi quindi la farina e mescola inizialmente con la forchetta per poi passare all’utilizzo della mano. La conseguenza dovrà essere morbida ma non appiccicosa. ➡️ La quantità di farina, come per gli gnocchi di patate, potrà variare leggermente ma è sempre meglio cercare di non esagerare.

  5. 5

    Crea una palla.

    Sul piano di lavoro spargi un po’ di farina, versa il composto e crea un cerchio dello spessore di un centimetro o anche un po’ meno.

  6. 6

    Taglialo in 4, poi ogni quarto ancora a metà per ottenere 8 spicchi uguali.

    Infarinali da entrambi i lati cercando di mantenerne la forma.

  7. 7

    Scalda una padella antiaderente poi mettici un pezzo di burro, fallo sciogliere poi sistema i triangoli di patate.

    Cuocili dai 3 ai 5 minuti per lato a fuoco moderato per non farli scurire troppo rapidamente.

  8. 8

    Servili tiepidi cosparsi con un po’ di sale.

  9. 9

    Ricetta presa da qui.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (3)

Ricette simili