Scarola, uvetta e pinoli

Moira Marchini @moiramar
Un contorno che non mi stanca mai. Facile, veloce e buonissimo.
Scarola, uvetta e pinoli
Un contorno che non mi stanca mai. Facile, veloce e buonissimo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate bene le foglie di scarola e lasciatele asciugare accuratamente in un canovaccio
- 2
Preparate una padella piuttosto larga e scaldate l'olio. Aggiungete i pinoli, l'uvetta e fata Saltare per 1 minuto.
- 3
Aggiungete la scarola e coprite. Dopo qualche minuto giratela lentamente con un mestolo e ricoprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Salate e pepate
- 4
Impiattate e servitela ben calda
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Scarola ripassata in padella Scarola ripassata in padella
Un contorno facile e veloce da preparare.Alla ricetta originale con uvetta e pinoli io ho aggiunto dei filetti di acciuga e olive nere denocciolate. La scarola ripassata si può usare anche per farcire pizze e focacce come la mitica Pizza di scarola.#ricettaeconomica#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Torta salata con scarola, uvetta e pinoli Torta salata con scarola, uvetta e pinoli
È una torta salata tipica della cucina napoletana. Potete servirla tutto l'anno ma non può mancare alla vigilia di Natale o nelle scampagnate pasquali. Angela Febbo angie_1310 -
Scarola stufata 🥬 Scarola stufata 🥬
Una ricetta gustosa e facile da preparare.Perfetto come contorno o come condimento per la pasta.Un mix di sapori che colpisce, il dolce dell’uvetta, il piccante delle acciughe e infine il croccante dei pinoli. 💛 giorgia_in_cucina_ -
Scarola in padella Scarola in padella
Una ricetta super facile e veloce per un contorno di stagione! Oggi nel banco del mercato c'era della scarola stupenda che mi chiamava per essere cotta con delle olive nere per un tripudio di sapore!#dispensadifebbraio Chemamma -
Frittole uvetta e pinoli Frittole uvetta e pinoli
Le frittelle di Carnevale più famose, in special modo da chi ama questa festa, ci sono le frittole veneziane: tipiche appunto della città di Venezia, a sua volta famosa per la lunga e millenaria tradizione legata al Carnevale, le frittole sono frittelle dolci simili alle castagnole ma che hanno in più pinoli e uvetta come ingredienti. Non solo, perché le frittole tradizionali non sono fritte nell’olio ma nel grasso di maiale; o meglio, dovrebbero essere fritte nel grasso di maiale ma di fatto oggi si friggono sempre più nel classico olio.La ricetta è davvero semplice e, anche se in passato si aggiungeva zafferano, oggi non lo si fa più, la differenza con le castagnole è la presenza di lievito fresco al posto del lievito per dolci, che rende le frittole molto più simili alle frittelle con la pasta della pizza quanto ad alveolatura.Mia mamma le preparava in questo periodo ed oggi ve le voglio far provare!!❤️#frittole#uvettaepinoli#carnevaleincucina#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pollo con pinoli e uvetta Pollo con pinoli e uvetta
Secondo veloce e squisito... Mio figlio ed io ne andiamo matti... 😍 NICOLETTA -
Orecchiette, broccoletti acciughe, pinoli e uvetta Orecchiette, broccoletti acciughe, pinoli e uvetta
#dispensadigennaioIl broccolo un ortaggio, che a me piace, cucinare" in tutte le salse "in questa ricetta lo propongo per un primo piatto, veloce e gustoso, le orecchiette fresche, sono originali pugliesi e i broccoli naturalmente sono del mio orticello.. Lida Cecchini -
Pollo con mela uvetta e frutta secca Pollo con mela uvetta e frutta secca
POLLO CON MELA UVETTA E FRUTTA SECCA, un secondo piatto semplice e gustoso! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Indivia scarola con uvetta ePinoli#dispensadimarzo Indivia scarola con uvetta ePinoli#dispensadimarzo
L’indivia si prepara in pochissimo tempo... e si cuoce con la sua stessa acqua. Poi con un soffritto di aglio acciughe e peperoncino gli si da quel gusto in più e a conclusione con l’uvetta e i pinoli il risultato sarà un esplosione di sapori... piccante e agrodolce.#cookpaditalia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Scarola stufata Scarola stufata
Contorno leggero e salutare.#piattosano # calendario febbraio. Nunzia Marzocco -
Minestra maritata Minestra maritata
Che ci crediate o no, la mia versione della minestra maritata è sempre stata questa.Prima dei miei studi culinari, non avevo idea che ne esistessero tante varianti regionali e che fra l’altro, questa versione della mia famiglia, fosse a sua volta una variante della più famosa scarola maritata alla napoletana, ricetta di riusulta del Natale, che fra l’altro prevede la scarola in brodo.Come si voglia, la scarola maritata di mia nonna, di mia mamma e di tutte le mie zie si fa così, imbottita e sfrigolata in padella, fritta senza sbianchire la scarola, ripiena di frutta secca e con un olietto sul fondo che non finisci mai di fare la scarpetta…anche dopo un pasto luculliano come quello natalizio.E questa versione della scarola maritata (che io adoro anche fuori stagione) a Natale alla nostra tavola non manca mai. Loredana_iocucino -
Involtini di scarola maritata Involtini di scarola maritata
L’indivia scarola è una comune insalata da orto, tipica del periodo autunnale e invernale, non molto saporita se consumata da crudo e anche con un leggero retrogusto amarognolo.Per questo nella tradizione culinaria italiana, l’indivia scarola è sempre stata oggetto di molte ricette dove l’ortaggio veniva cotto, sbollentato, messo al forno, per stemperare il retrogusto amaro e dargli più sapore con altri condimenti.In particolare la minestra di scarola maritata è una minestra brodosa, fatta con brodo di carne, carni varie fatte a polpettine, salsiccia e odori. La scarola viene sbollentata e poi messa all’interno di questo brodo insieme a tutti gli altri ingredienti.È una ricetta tipica della Campania, in particolare viene preparata il giorno di Santo Stefano, proprio per disintossicarsi dai bagordi natalizi.Paese che vai usanza che trovi: a casa mia dove le origini sono in particolare di Salerno e dell’hinterland salernitano, la scarola maritata veniva fatta in tutt’altra maniera.Assolutamente si evitava la forma di minestra, ma la scarola veniva fritta in padella a crudo con tutta una serie di ingredienti, che caratterizzano invece la sua cugina “scarola ripiena o ripassata” della tradizione napoletana.D'inverno io la faccio spesso e quando avanza: ideona, involtini di scarola, totalmente vegetali, ottimi per un pasto completo, ricchi e gustosi. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/3932014
Commenti