Orecchiette, broccoletti acciughe, pinoli e uvetta

#dispensadigennaio
Il broccolo un ortaggio, che a me piace, cucinare" in tutte le salse "in questa ricetta lo propongo per un primo piatto, veloce e gustoso, le orecchiette fresche, sono originali pugliesi e i broccoli naturalmente sono del mio orticello..
Orecchiette, broccoletti acciughe, pinoli e uvetta
#dispensadigennaio
Il broccolo un ortaggio, che a me piace, cucinare" in tutte le salse "in questa ricetta lo propongo per un primo piatto, veloce e gustoso, le orecchiette fresche, sono originali pugliesi e i broccoli naturalmente sono del mio orticello..
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella mettere tre cucchiai di olio evo, uno spicchio di aglio, e un pezzetto di peperoncino, se sono piccoli uno intero, fare insaporire e aggiungere i filetti di acciughe (5/6) tagliate a pezzetti, e i broccoli lavati e tagliati
- 2
Fare saltare per qualche minuto e aggiungere due cucchiai di concentrato (ma va bene anche la passata rustica) sciolto in mezzo bicchiere di acqua calda, coperchiare e fare cuocere a fuoco basso a cottura quasi ultimata aggiungere i pinoli e l uvetta (ammollata e strizzata) e un pizzico di sale
- 3
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua leggermente salata, scolare ardente e aggiungere nella padella con il ragù di broccoli,con mezzo ramaiolo di acqua di cottura, spolverare con tre cucchiai di parmigiano, saltare e ammalgamare bene il tutto, e portare in tavola
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette Broccoletti (friarielli) e pancetta...., Orecchiette Broccoletti (friarielli) e pancetta....,
Ma quanto sono buoni !!!!...,impazzisco ogni volta che preparo questa verdura....poi unita alle orecchiette fresche.... è super. Ho aggiunto la pancetta croccante ed il pecorino romano e naturalmente l’immancabile peperoncino.#broccoletti#orecchiette#pancettaaffumicata#pecorino#peperoncino#pecorino#mamme&ricette#ricetteatempo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta con broccoletti siciliani, acciughe sott'olio e pinoli Pasta con broccoletti siciliani, acciughe sott'olio e pinoli
Per tutti sono cavoli, per noi in Sicilia sono broccoletti e in dialetto li chiamiamo "sparacelli".Ricetta semplice e veloce. Un classico della cucina siciliana, basta portare qualche cambiamento che la pasta assume un sapore diverso!! Si possono usare le acciughe, la mollica abbrustolita o i pinoli.L’aggiunta delle acciughe è per dare quel tocco di sapore in più, che naturalmente potrete omettere se non è di vostro gradimento.#ingredientidistagione#dispensadinovembre Francesca Casa -
Orecchiette e broccoli Orecchiette e broccoli
Una variante per le orecchiette: non con le cime di rapa, ma con i #broccoli.In questo modo si trasformeranno nella classica #pastaebroccoli.#Pasta #broccoli #dispensadifebbraio Alessandra MaisonRomantique -
Orecchiette pugliesi con broccoletti baresi Orecchiette pugliesi con broccoletti baresi
Questo primo piatto racchiude tutti i colori e i sapori della Puglia, regione che dopo la mia Campania amo particolarmente ❤❤.Il sapore dei broccoletti viene esaltato dal sapore delle orecchiette alla curcuma, spinaci e zenzero di produzione artigianale pugliese.Bontà per il palato e allegria per la vista!#regalodinatale Nunzia Marzocco -
Linguine con broccoletti, acciughe e pangrattato Linguine con broccoletti, acciughe e pangrattato
Le linguine con i broccoletti sono un primo piatto semplice e veloce da preparare. I filetti d'acciuga e la croccantezza del pangrattato renderanno questo piatto unico e particolare. Le Delizie di Vero -
Orecchiette melanzane e ricotta Orecchiette melanzane e ricotta
Ebbene sì, le orecchiette mi piacciono in tutte le salse! Sono cresciuta ad orecchiette, mia nonna passava ore a fare orecchiette e cavatelli. Le sue orecchiette erano piccolissime e soprattutto leggerissime. Oggi ve le propongo con questo ottimo abbinamento di melanzane e ricotta, davvero molto gustose! La Pasticcioneria di Giusy -
Orecchiette con broccoletti Orecchiette con broccoletti
Una ricetta ideale per abbinare pasta e verdure e restare comunque leggeri. Ovviamente per chi fosse vegano/vegetariano, la pasta la sceglie integrale o di qualsiasi altro tipo, al posto delle acciughe si potrebbe aggiungere altra verdura, cereali, legumi, semi.. Sara Morandotti -
Orecchiette con puntarelle e acciughe Orecchiette con puntarelle e acciughe
Se siete stati a Bari ed avete fatto un giro nella città vecchia vi sarete sicuramente imbattuti nel meraviglioso mondo delle orecchiette. Tra i vicoli intricati di Bari vecchia è facile incontrare delle donne sedute davanti ai loro "tavolieri" che con mani velocissime tengono viva questa tradizione. Le orecchiette in dialetto barese vengono chiamate anche "strascinat", proprio perché l'impasto si trascina letteralmente sulla spianatoia dando loro quella caratteristica ruvidità esterna e quella forma concava che ben trattiene i condimenti. Un grande classico della tradizione barese sono ovviamente le orecchiette con le cime di rape, io oggi però vi propongo un un'alternativa altrettanto gustosa. Le orecchiette con le puntarelle, le cime delle cicoria Catalogna. Si tratta di un piatto povero, con ingredienti della tradizione contadina, le cicorie, le acciughe ed il pane raffermo, ridotto in molliche e soffritto. Una vera esplosione di sapori. #cucinapugliese #videoscuoladicookpad La Pasticcioneria di Giusy -
-
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Orecchiette ai broccoli con sugo di baccalà Orecchiette ai broccoli con sugo di baccalà
Durante le feste natalizie è consuetudine nel Salento cucinare il baccalà. Ho voluto unire i sapori della mia terra in un solo piatto. Ho voluto preparare delle Orecchiette ai broccoli, un idea nata grazie alle Orecchiette alle rape della maestra @stefaniadivittorio.#nataletradizionale Mimma Ciccarese -
Orecchiette con le cime di broccolo Orecchiette con le cime di broccolo
Questa rivoluzionaria versione delle più classiche orecchiette alle cime di rapa si distingue dalla prima per la sua cremosità esagerata. È e rimane una delle mie paste preferite di sempre: pochi ingredienti per un gusto che non mi pento di definire sublime. Si prepara in 15-20 minuti. Seguitemi su instagram per altre ricette veloci, mi trovate come @cuccuruccucucucina#orecchiette #broccoli #pasta #ricettaveloce #verdure #ricettagustosa #ricettaatempo #15minutiCuccuruccucucucina
Altre ricette consigliate
Commenti