LA CARBONARA di Luciano

Un classico e inconfondibile piatto romanesco e laziale,ognuno con leggere differenze che non sto ad enunciare,ma la cosa più importante sono i pochi ingredienti che spesso le cuoche cambiano dalla ricetta originale.
La carbonara è come gli spaghetti alle vongole o allo scoglio,la pasta deve essere abbondante.
In questa mia ricetta ho aromatizzato le uova con del succo di limone per togliere l'odore classico di “freschino” che le uova hanno e a me personalmente infastidisce. Direi che la mia carbonara ne ha acquistato molto.
LA CARBONARA di Luciano
Un classico e inconfondibile piatto romanesco e laziale,ognuno con leggere differenze che non sto ad enunciare,ma la cosa più importante sono i pochi ingredienti che spesso le cuoche cambiano dalla ricetta originale.
La carbonara è come gli spaghetti alle vongole o allo scoglio,la pasta deve essere abbondante.
In questa mia ricetta ho aromatizzato le uova con del succo di limone per togliere l'odore classico di “freschino” che le uova hanno e a me personalmente infastidisce. Direi che la mia carbonara ne ha acquistato molto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere a bollire l'acqua salata della pasta e nel frattempo preparare il condimento.
- 2
In una padella che possa contenere anche la pasta,mettere il guanciale tagliato a piccole listelle,scaldare e rosolare non troppo e senza bruciare. Per fermare la rosolatura, (piccolo trucco)dopo aver raggiunto la doratura,spegnere il fuoco ed aggiungere 2 cucchiai di acqua. Questo sistema oltre a bloccare la eventuale bruciatura, serve poi per insaporire meglio la pasta
- 3
In una bacinella rompere le due o tre uova scartando l'albume, aggiungere il succo di limone e sbattere bene. Aggiungere il pecorino grattugiato ed il pepe,poco sale e amalgamare bene in attesa della pasta.
- 4
Prima di scolare la pasta scaldare il tegame con il guanciale,poi scolare la pasta al dente e versarla nel tegame,amalgamare bene,spegnere il fuoco e versare le uova mescolando ed amalgamando bene,mettere nei piatti con una seconda spolverata di grana.
- 5
Importante non lasciare che la pasta si rapprenda,poiché le uova tendono ad impaccare. Eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua della pasta se risultasse troppo asciutta
- 6
Una carbonare deve essere abbastanza morbida e non asciutta e le uova non devono mai cuocere,ma amalgamarsi bene soltanto con il calore della pasta appena scolata in pentola calda
Ricette simili
-
Carbonara insolita Carbonara insolita
Stasera una carbonara diversa: le galline hanno smesso di fare le uova, ma non le oche.Spaghetto Rummo alla carbonara: uova di oca, guanciale nostrale, formaggio e pepe a piovere. Serena Delfi -
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno di quei piatti intoccabili… e anche uno di quei piatti che di solito non cucino io, dato che di solito è prerogativa dell’uomo di casa, che la cucina in modo divino 😊Tuttavia, ogni tanto mi piace cucinarla e questa che vi propongo è la mia carbonara! @lecenedisilvia -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik -
La mia Carbonara La mia Carbonara
#Spaghetti alla #carbonara: una delle regole per le dosi è di mettere un tuorlo a testa e un uovo intero. Con questo dosaggio la pasta sarà bella cremosa, ma se si desidera alleggerirla, si può ridurre il quantitativo di #uova. #pasta #primipiatti #guanciale #italianfood #ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Carbonara Carbonara
Esperti e meno esperti dibattono ancora sulla questione guanciale/pancetta… ma pare che la ricetta originale della Carbonara preveda il guanciale! 😌Quanto alle origini della pasta alla Carbonara sono molto incerte, potrete leggere di tutto! Per alcuni sembra che vadano fatte risalire al termine del secondo conflitto mondiale, ad opera degli americani, presenti nel centro Italia, che grazie al consumo di pancetta, guanciale e uova in abbondanza, avrebbero indotto anche gli abitanti di quelle zone a unire questi ingredienti alla pasta. Altri, più semplicemente, ritengono fosse un pasto veloce e proteico che si concedevano i carbonai.Beh… indipendentemente dell’origine di questa ricetta, sta di fatto che è da leccarsi i baffi 😋 e siamo grati al suo inventore, chiunque sia!Perchè la Carbonara sia tale è necessario che l’uovo abbia la giusta consistenza. Sono bandite brodaglie e frittate!!! A noi la pasta alla Carbonara piace cremosa! 😉 Elodia -
La Carbonara La Carbonara
Sua maestà la Carbonara è sempre un piacere cucinare e gustare questo piatto ricette di casa nostra -
-
Carbonara originale Carbonara originale
Carbonara e' sempre mia preferita, ma infatti difficilissimo farla. Dopo tanti fallimenti, ho incontrato la piu' buona carbonara! Ecco la ricetta ;) Grazie mille ai consigli @paora(https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/14723718) e @noifacciamotuttoincasa(https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/7694417) Aoi Aurora Nakakoji -
La mia carbonara La mia carbonara
Questa è la mia carbonara, da napoletana spero di non far arrabbiare i miei amici romani!!! Di sicuro c'è da migliorare ma è ottima!! Francesca Evangelista -
Carbonara con cialda di pecorino Carbonara con cialda di pecorino
Per il #carbonaraday 2024 questa è la mia versione.Carbonara monoporzione con mezze maniche e cialda di pecorino.#carbonara#pecorino#guanciale#lazio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Carbonara tradizionale Carbonara tradizionale
Un piatto tipico romano, uno dei più conosciuto nel mondo estero, un tipo di piatto un po pesante ma super gustoso, esistono vari tipi di pensiero per la pasta della carbonara, pasta lunga o pasta corta, io non ho preferenze, questa volta ho scelto una bella pasta lunga all'uovo fatta in casa. Il segreto per una buona carbonara? Uova fresche, pecorino romano DOP, infine un buon guanciale. Buon appetito😜 Criva _
Altre ricette consigliate
Commenti