Crocattino al rum

Eda
Eda @cook_13436456

Crocattino al rum

1 sta pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 bicchierini
  1. 150di farina
  2. 1uovo
  3. 50 grzucchero
  4. 50 grolio di girasole
  5. 1 pizzicolievito
  6. Scorza di limone
  7. 500 mllatte di soia
  8. 4 cucchiaifarina
  9. 4 cucchiaizucchero
  10. 4 tuorliuova
  11. 2fialette di rum
  12. Croccante di mandorle
  13. 1confezione di Nero Perugina sfoglie

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa dobbiamo preparare la pasta frolla.Sbattete l'uovo con 50gr di zucchero in una ciotola,aggiungete piano a filo i 50 gr di olio.Aggiungete man mano la farina setacciata con il lievito per dolci .Mescolate per bene e aggiungete anche la scorza del limone.Otterrete un panetto di impasto morbido ma non appiccicoso, se occorre aggiungete poca altra farina.

  2. 2

    Dividete l'impasto in piccoli palline che schiaccerete leggermente come se stessimo facendo dei biscotti. Infornare a 180 gradi per una 15 di minuti finché i biscotti non saranno leggermente dorati.

  3. 3

    Dopo la praprazione dei biscotti che ci servirano come base per il dolce al bicchiere passiamo alla preparazione della crema.

  4. 4

    Unire i 4 tuorli di uova con i 4 cucchiai di zucchero.Sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero all'interno di una ciotola ben capiente, avendo cura di creare un composto omogeneo e spumoso. Incorporate una alla volta i 4 cucchiai di farina al composto mescolando per bene. Per ultimo aggiungere a filo i 500 ml di latte di soia continuando a mescolare. 

  5. 5

    Successivamente, aggiungete tale composto in una pentola ben profonda. Ponete quindi la pentola sui fornelli e iniziate a cuocere il tutto a fuoco lento.

  6. 6

    Mescolate lentamente il tutto, altrimenti rischierete che il fondo bruci, rovinando irrimediabilmente la ricetta. Continuate l'operazione per circa 15 minuti circa, finché la crema non si sarà completamente addensata. Lasciatela poi raffreddare prima di utilizzarla.

  7. 7

    Una volta raffreddata la crema aggiungeteci una fialetta di rum e mescolate per bene.

  8. 8

    Prima di comporre il dolce prepariamo il bagna al rum.Mettete a bollire 200 ml di acqua e 100 gr di zucchero. Lasciate bollire il tutto per qualche minuto.Una volta che il vostro sciroppo sarà tiepido, aggiungete la fialetta di rum.

  9. 9

    Iniziamo a comporre il nostro dolce al cucchiaio.Per prima cosa prendiamo un bicchierino per i dolci, sbriciolare il biscotto e usarlo come base per il nostro dolce bagnandolo con il nostro bagna al rum.

  10. 10

    Trasferire la nostra crema pasticcera senza lattosio nella sach à poche e riempire il bicchierino con la crema pasticcera.

  11. 11

    Decorare il tutto con il croccante di mandorle trittato e una sfoglia di cioccolato fondente.

  12. 12

    Se volte rendere questo dolce anche glutine free potete sostituire la farina per la frolla con un mix di farina di riso e amido di mais... al posto del lievito si può usare un pizzico di bicarbonato.Stessa cosa per la crema pasticiera sostituite i 4 cucciai di farina con amido di mais.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Eda
Eda @cook_13436456
il

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili