Spaghetti al nero di seppia con crema di scalogno e bottarga

In frigo avevo solo 6 pomodorini, 3 scalogni, 1 patata e l'ultimo pezzettino di bottarga. Essendo un single in frigo ho sempre, al massimo, la spesa per due giorni e aspetto ad avere il frigo vuoto per fare spesa. E così questa sera ho dovuto fare di necessità virtù.. Ma vi assicuro che il risultato è eccellente!
Spaghetti al nero di seppia con crema di scalogno e bottarga
In frigo avevo solo 6 pomodorini, 3 scalogni, 1 patata e l'ultimo pezzettino di bottarga. Essendo un single in frigo ho sempre, al massimo, la spesa per due giorni e aspetto ad avere il frigo vuoto per fare spesa. E così questa sera ho dovuto fare di necessità virtù.. Ma vi assicuro che il risultato è eccellente!
Istruzioni per cucinare
- 1
Facciamo la crema: tagliate gli scalogni a rondelle sottili e metteteli in una padella calda con un filo d'olio. Fate appassire un attimo e aggiungete poi la patata tagliata a rondelle sottili. Insaporite e aggiungete una tazza di acqua. Cuocete coperto fino a quando le patata sarà morbida. Mettete poi in un bicchiere per frullatore ad immersione e frullate con un po' di erba cipollina, il pecorino e l'olio a filo. Regolate di sale e densità con l'acqua. Deve risultare fluida e omogenea.
- 2
In una padella, dove poi padellerete la pasta, mettete un giro d'olio e uno spicchio d'aglio. lasciate sfrigolare l'aglio a fuoco basso (non bruciatelo!) e poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Insaporite e poi mettete un po' d'acqua. Aggiungete un po' di sale, coprite e fate cuocere fino a quando i pomodorini sono un po' sfatti. Togliete la pelle.
- 3
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. A un minuto dalla cottura trasferitela in padella dove c'è il pomodoro. Insaporitela e poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Finite la cottura, aggiungete un filo d'olio e padellate.
- 4
Impiattate mettendo gli spaghetti, poi fate colare sopra la crema. Cospargete di erba cipollina tritata e mettete qualche fettina di bottarga. Un filo di olio a crudo e BUON APPETITO!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti al nero di seppia e bottarga di muggine Spaghetti al nero di seppia e bottarga di muggine
#calendariosettembre#estateitaliana#ricettaeconomicaSemplicissimi e molto gustosi, una vera prelibatezza semplice. Paolobertoncin -
Risotto al nero di seppia con bottarga e pesto di pomodori secchi Risotto al nero di seppia con bottarga e pesto di pomodori secchi
Qualcosa di diverso, forse un po' retrò, ma davvero buono!Risotto Vialone Nano al nero di seppia con bottarga e pesto di pomodori secchi. Serena Delfi -
Spaghetti alle vongole con bottarga di muggine Spaghetti alle vongole con bottarga di muggine
Gli spaghetti alle vongole con bottarga di muggine sono un delizioso primo piatto di pesce ispirato da una delle mie cene fuori. Il classico spaghetto alle vongole era infatti abbinato proprio alla bottarga e ho amato così tanto questo abbinamento che ormai nella mia testa i due ingredienti sono collegati. Ho trovato un pomeriggio della bottarga ad ottimo prezzo e la decisione è stata istantanea: sono corsa a cercare le vongole!! Ho aggiunto il mio personale tocco con un pizzico di piccante… un piatto davvero semplice, ma di sicuro effetto e successo! @lecenedisilvia -
Spaghetti al nero di seppia, con crema di vongole e zafferano Spaghetti al nero di seppia, con crema di vongole e zafferano
Certamente un piatto dal gusto deciso, e fatto per chi ama questo genere di cucina. La crema di vongole e zafferano va dosata con parsimonia perché è un concentrato sapido, ma se usato con sapiente dosaggio conferisce a questo piatto un gusto che a me personalmente fa impazzire. Tony Mazzanobile -
Linguine con crema di broccoletti e bottarga, e farina di mais gialla per polenta bruciata con alici Linguine con crema di broccoletti e bottarga, e farina di mais gialla per polenta bruciata con alici
Se c'è una cosa che non mi manca è la fantasia in cucina. Io sfrutto questo talento per provare, innovare e non dare mai niente per scontato finchè non provo. La mia è una continua prova e scoperta di nuovi abbinamenti per dare alla cucina qualcosa che sia stimolo per non stancare il palato con gusti ripetitivi. E così questa volta ho provato a bruciare la farina gialla per polenta e mischiarla poi con dei filetti di alici sciolte in padella. Alla crema di broccoletti ho voluto dare una marcia in più con una bella grattugiata di bottarga di muggine. Provate. Tony Mazzanobile -
Spaghetti con bottarga Spaghetti con bottarga
L'oro del mare! La bottarga si ottiene dalle uova essiccate del muggine o del tonno. La prima dal colore dorato e il sapore più delicato è la mia preferita. Oggi la utilizzerò macinata per la realizzazione di un bel piatto di spaghetti semplice e gustoso. Le coccole di Sabi -
Spaghetti al nero di seppia con scampi e crema di asparagi Spaghetti al nero di seppia con scampi e crema di asparagi
Amo il pesce.. lo mangerei anche a colazione, e quando ho tempo per fare un piatto un po' più elaborato, me lo concedo. Se dico piatto "elaborato" intendo solo con più passaggi, ma voglio specificare che questo è un piatto di semplice esecuzione. Richiede solo più attenzione, perché sono i particolari poi a fare la differenza. Tony Mazzanobile -
Spaghetti alla bottarga Spaghetti alla bottarga
Per un piatto veloce e gustosissimo!#spaghetti#bottarga Angela Febbo angie_1310 -
Spaghetti al nero di seppia Spaghetti al nero di seppia
L'altro giorno ho comprato una grossa seppia e mentre la puliamo mi hanno chiesto se volevo la sacca del nero.Ho pensato subito di preparare della pasta.Comunque lo stesso sugo va bene anche per fare il risotto.Devo dire un buon risultato 😋#regalodinatale #nerodiseppia #pesce #primo #spaghetto #pasta rosso rubinian -
Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato Fusilloni con cavolo nero, crema di datterini e pecorino, e finocchio bruciato
Il cavolo nero che normalmente si presta a delle zuppe, volevo sperimentarlo in una pasta asciutta. Ho pensato di abbinarlo ad una crema di datterino e pecorino per legare il tutto. Ma avevo ancora bisogno di croccantezza e così ho voluto provare ad essiccare al forno il finocchio e poi frantumarlo non a polvere ma a pezzetti. A questo piatto non manca niente, neanche la bontà. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (3)