Allumettes - senza glutine

Celiachia e Fantasia
Celiachia e Fantasia @Celiachia_e_Fantasia
Roma

Alcune precisazioni: Il tempo di preparazione varia se utilizzate la pasta sfoglia pronta (40 minuti) o quella fatta in casa (4 ore)
Se volete fare la pasta sfoglia in casa sul blog sotto l'indice ne trovate due, di cui una "finta pasta sfoglia" che è più veloce e facile da fare, e comunque con un ottimo risultato.
Gli ingredienti del frangipane e della glassa sono leggermente abbondanti.

Allumettes - senza glutine

Alcune precisazioni: Il tempo di preparazione varia se utilizzate la pasta sfoglia pronta (40 minuti) o quella fatta in casa (4 ore)
Se volete fare la pasta sfoglia in casa sul blog sotto l'indice ne trovate due, di cui una "finta pasta sfoglia" che è più veloce e facile da fare, e comunque con un ottimo risultato.
Gli ingredienti del frangipane e della glassa sono leggermente abbondanti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

minimo 40 minuti / massimo 4 ore
7 pezzi
  1. ingredienti
  2. 300 gpasta sfoglia senza glutine
  3. Per la frangipane:
  4. 50 gfarina di mandorle senza glutine
  5. 50 gburro a temperatura ambiente
  6. 50 gzucchero a velo vanigliato senza glutine
  7. 50 guova
  8. 20 gfarina per dolci senza glutine
  9. Per la glassa:
  10. 125 gzucchero a velo vanigliato senza glutine
  11. 15 gfarina per dolci senza glutine
  12. 30 galbume
  13. Per la finitura:
  14. 2 cucchiaimarmellata di albicocche

Istruzioni per cucinare

minimo 40 minuti / massimo 4 ore
  1. 1

    Preparate la pasta sfoglia, volendo potete utilizzare quella pronta, in ogni caso ricavate due rettangoli 20x10 e tenete in frigo.

  2. 2

    Per il frangipane: Con la foglia in planetaria lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso, unite a filo le uova sbattute con una forchetta, infine aggiungete le farine impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e mettete in frigo.

  3. 3

    Per la glassa: Con un cucchiaio mescolate l'albume con lo zucchero a velo, poi incorporatevi la farina. Coprite con pellicola e tenete da parte.

  4. 4

    Prendete la sfoglia dal frigo, stendete su uno dei rettangoli uno strato sottile di frangipane (questo in cottura si gonfia molto) coprite con il secondo rettangolo facendo una leggera pressione per far aderire bene.
    Tagliate dei rettangoli 3x10 (ne verrano circa 7) su ognuno stendete un velo di glassa e con un cono di carta forno riempito di marmellata disegnate una griglia a righe diagonali.

  5. 5

    Sistematele su una teglia rivestita di carta forno e lasciate in frigo per circa un'ora.
    Accendete il forno a 190°C e cuocete per 20 minuti.
    Fate raffreddare e gustateli accompagnati da una bella tazza di tè

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Celiachia e Fantasia
Celiachia e Fantasia @Celiachia_e_Fantasia
il
Roma
FoodBlogger, Celiaca, Consulente del Senza Glutine, Pastry Chef al Triticum Bistrówww.celiachiaefantasia.blogspot.ithttps://instagram.com/celiachia_e_fantasia/
Leggi di più

Commenti (6)

Ricette simili