Allumettes - senza glutine

Alcune precisazioni: Il tempo di preparazione varia se utilizzate la pasta sfoglia pronta (40 minuti) o quella fatta in casa (4 ore)
Se volete fare la pasta sfoglia in casa sul blog sotto l'indice ne trovate due, di cui una "finta pasta sfoglia" che è più veloce e facile da fare, e comunque con un ottimo risultato.
Gli ingredienti del frangipane e della glassa sono leggermente abbondanti.
Allumettes - senza glutine
Alcune precisazioni: Il tempo di preparazione varia se utilizzate la pasta sfoglia pronta (40 minuti) o quella fatta in casa (4 ore)
Se volete fare la pasta sfoglia in casa sul blog sotto l'indice ne trovate due, di cui una "finta pasta sfoglia" che è più veloce e facile da fare, e comunque con un ottimo risultato.
Gli ingredienti del frangipane e della glassa sono leggermente abbondanti.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate la pasta sfoglia, volendo potete utilizzare quella pronta, in ogni caso ricavate due rettangoli 20x10 e tenete in frigo.
- 2
Per il frangipane: Con la foglia in planetaria lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso, unite a filo le uova sbattute con una forchetta, infine aggiungete le farine impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e mettete in frigo.
- 3
Per la glassa: Con un cucchiaio mescolate l'albume con lo zucchero a velo, poi incorporatevi la farina. Coprite con pellicola e tenete da parte.
- 4
Prendete la sfoglia dal frigo, stendete su uno dei rettangoli uno strato sottile di frangipane (questo in cottura si gonfia molto) coprite con il secondo rettangolo facendo una leggera pressione per far aderire bene.
Tagliate dei rettangoli 3x10 (ne verrano circa 7) su ognuno stendete un velo di glassa e con un cono di carta forno riempito di marmellata disegnate una griglia a righe diagonali. - 5
Sistematele su una teglia rivestita di carta forno e lasciate in frigo per circa un'ora.
Accendete il forno a 190°C e cuocete per 20 minuti.
Fate raffreddare e gustateli accompagnati da una bella tazza di tè
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Galette des Rois (Torta del Re) - senza glutine Galette des Rois (Torta del Re) - senza glutine
Galette des Rois (Torta del Re) è un dolce tipico Francese che si prepara il 6 gennaio il giorno della befana quando arrivano i Re Magi, oltre ad essere un buon dolce è anche un gioco per bambini, all'interno viene messo un oggetto chi lo trova sarà proclamato Re del giorno.Il tempo e la difficoltà varia in base se si usa una pasta sfoglia pronta o fatta in casa, volendo potete usare anche la finta pasta sfoglia, entrambe le ricette le trovate sul blog Celiachia e Fantasia -
Crostata di mele e pinoli al profumo di cannella - senza glutine Crostata di mele e pinoli al profumo di cannella - senza glutine
Guscio di frolla al profumo di cannella con un ripieno di frangipane ai pinoli e dadolata di mele e streusel croccante. #dispensadisettembre Celiachia e Fantasia -
Galette senza glutine con albicocche Galette senza glutine con albicocche
L'estate è il periodo ideale per preparare questa torta francese facile da fare e buonissima 😍Si tratta semplicemente di una base di pasta brisee ripiena di tanta frutta matura, se comprate la pasta già pronta sarà ancora più facile, ma con pochi ingredienti è semplice da fare anche a casa. Maria Cerulli -
Sfogliatine con panna senza lattosio e senza glutine Sfogliatine con panna senza lattosio e senza glutine
#senzaglutine #senzalattosio #svuotafrigo devi fare un dolcetto ma in casa non hai nulla? Questo è un dolcino sfizioso molto veloce e si adatta perfettamente a tutti... Uno svuotafrigo perfetto. Ale In Cucina @gavinascooking -
Crostata frangipane e arance - senza glutine Crostata frangipane e arance - senza glutine
Celiachia e Fantasia -
Biscotti con ricotta e limone - senza glutine Biscotti con ricotta e limone - senza glutine
Un modo per utilizzate la ricotta questi biscotti teneri e gustosi vi conquisteranno al primo boccone. Celiachia e Fantasia -
Frappe senza glutine Frappe senza glutine
Fate attenzione l'impasto durante la cottura non diventerà scuro quindi non aspettatevi questo, prenderanno colore mentre si raffreddano 😉 Celiachia e Fantasia -
Plumcake alla crescenza - senza lattosio e senza grassi aggiunti Plumcake alla crescenza - senza lattosio e senza grassi aggiunti
Apro il frigo e mi rendo conto che la crescenza sta per scadere.Essendo già organizzata per pranzo e cena, penso a un modo per impiegarla… e perché non farlo nella preparazione di un dolce semplice semplice?!Un plumcake soffice e leggero, senza aggiunta di grassi!#dispensadisettembre Elodia -
Crostata al cioccolato di Ernst Knam - senza glutine Crostata al cioccolato di Ernst Knam - senza glutine
ricetta sglutinata da me.il mio suggerimento per gustarla al meglio ė farla il giorno prima e conservarla in frigorifero Celiachia e Fantasia -
Torta Morbidella senza glutine Torta Morbidella senza glutine
Preparo questa torta da 4 anni per mia figlia da quando abbiamo scoperto la celiachia....E' morbidissima e molto semplice da realizzare. La farcitura la rende molto golosa..seguitemi sul mio profilo instagram nadiacucinareglutenfree nadiacucinareglutenfree -
Biscotti alla marmellata (frolla senza glutine) Biscotti alla marmellata (frolla senza glutine)
I biscotti alla marmellata sono un classico… io ho voluto aggiungerci un tocco in più con una farina senza glutine! In realtà l’avevo in casa da un po’, da quando avevo tentato (e miseramente fallito) di fare un dolce per un amico. Anche questa volta, la prima infornata l’ho bruciata, rispetto alla frolla fatta con la farina normale, questa cuoce (e brucia) molto più in fretta… sono andata a tentativi, ma alla fine ce l’ho fatta! Vi assicuro che ne sono valsi la pena: la frolla è molto più gustosa e friabile di quella classica, tanto che sto seriamente pensando di farla solo così d’ora in poi! Ho scelto la marmellata di gelso nero, ma ovviamente potete usare qualsiasi gusto preferiate…quello che non cambierà è che saranno buonissimi! @lecenedisilvia
Altre ricette consigliate
Commenti (6)