Cavatelli Cozze e Carciofi

RK
RK @rlk2021
Merate

Grazie a #FlaviaGiordano che, con immensa pazienza, ci ha insegnato a cucinare anche i cavatelli al nostro #Italiancookpadcamp.
Da qui nasce questa ricetta, un equilibrio semplice ma perfetto.

Cavatelli Cozze e Carciofi

Grazie a #FlaviaGiordano che, con immensa pazienza, ci ha insegnato a cucinare anche i cavatelli al nostro #Italiancookpadcamp.
Da qui nasce questa ricetta, un equilibrio semplice ma perfetto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 min
3 porzioni
  1. 200 gr.farina di Semola Senatore Cappelli
  2. 100 gr.acqua tiepida
  3. 2Carciofi
  4. 20(circa)Cozze Fresche
  5. 1 mazzettoprezzemolo fresco
  6. 2 spicchid'aglio
  7. 1limone
  8. Peperoncino fresco

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 min
  1. 1

    Disporre la farina di semola a fontana e iniziare ad aggiungere l'acqua. Impastare e se necessario aggiungere ancora un goccino d'acqua. Impastate per una ventina di minuti e quando l'impasto sarà liscio e omogeneo lasciatelo riposare in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente per una trentina di minuti.

  2. 2

    Nel mentre pulire i carciofi, togliere le foglie esterne che risultano più fibrose e dure. Tagliare le punte e una volta tagliati in 4 ripulirli dalla "barbetta" interna.Tagliare i carciofi a fettine e lasciarli per 1 ora immersi in acqua fredda e limone.

  3. 3

    Pulire per bene le cozze, in una padella far dorare uno spicchio d'aglio con un filo d'olio e aggiungere le cozze. Coprire con un coperchio e aspettare che si aprano con il calore. Scolarle e tenere da parte l'acqua che hanno rilasciato. Togliere le cozze dal guscio lasciandone giusto 4 per poi decorare il piatto.

  4. 4

    A questo punto la nostra pasta sarà pronta da lavorare. Tagliamo un pezzo di impasto e formiamo un cordoncino con grandezza pari a un mignolino. Tagliamo delle fettine larghe 0.5 millimetri e tenendo il coltello piatto andiamo a trascinare il cavatello sulla spianatoia.

  5. 5

    In una padella mettiamo uno spicchio d'aglio diviso in due e un filo d'olio, facciamo dorare leggermente l'aglio e aggiungiamo i carciofi. Saltiamo per bene il tutto, sfumiamo con l'acqua rilasciata dalle cozze e lasciamo cuocere 10 minuti. Dopo 10 minuti aggiungiamo le cozze (teniamo da parte quelle con il guscio), se necessario aggiungiamo altro liquido delle cozze, peperoncino a piacere, sale e prezzemolo tritato.

  6. 6

    Portiamo a ebollizione una pentola di acqua, buttiamo i cavatelli, saliamo e portiamo a cottura. Non c'è una tempistica precisa, la cosa migliore e provarli. A cottura ultimata, scoliamo i nostri cavatelli e aggiungiamo ai carciofi. Saltiamo velocemente, mantechiamo con il liquido delle cozze e impiattiamo. Decoriamo con le cozze nel guscio, spolveriamo con un altro pò di prezzemolo fresco tritato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
RK
RK @rlk2021
il
Merate

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Un piacere cucinare con te, mia room-mate ❤️
Ospite

Ricette simili