Gnocchi di patate

È una di quelle sfide personali, cercare di ottenere la consistenza perfetta che ricorda tanto i giovedì della felice infanzia 😊
Gnocchi di patate
È una di quelle sfide personali, cercare di ottenere la consistenza perfetta che ricorda tanto i giovedì della felice infanzia 😊
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate pulendo le patate dell'eventuale terra presente sulla buccia, mi raccomando a non pelarle in quanto altrimenti rischierete di inquinare la patata che prenderà molta acqua e quindi richiederà molta più farina.
- 2
Una volta pulite, immergerle in una casseruola con abbondante acqua bollente e lasciatele cuocere per circa 30 minuti, potete controllarne la cottura infilando una forchetta nella patata e vedendo se penetra facilmente, in quel caso sarà cotta.
- 3
Adesso arriva la parte in cui dovrete avere le mani di amianto! 😂 pelate le patate e schiacciatele in una boule abbastanza capiente con il passino dei passatelli oppure con lo schiacciapatate.
- 4
Aggiungete 10 grammi di sale, la noce moscata e unite la farina.
- 5
A questo punto iniziate ad impastare facendo attenzione a non lavorarlo troppo, la consistenza giusta si otterrà dopo circa 10 minuti di impasto.
- 6
Non importa se l'impasto vi sembrerà molto morbido, è questo il segreto per avere uno gnocco perfetto morbido ma soprattutto che sappia di patata!
- 7
Create un panetto e dividetelo in 4 parti, cospargete una spianatoia o un tagliere di legno di farina 00 o ancora meglio di semola e create dei filoncini spessi più o meno 1-2 cm, questo ovviamente dipenderà dalla dimensione che vorrete ottenere.
- 8
Tagliate dei pezzettini dal filoncino di circa 1-2 cm (vale la stesso discorso di come preferite lo gnocco se più piccolo o un po' più grande).
- 9
Adesso potete finirli in più maniere: potete fare delle palline, potete passarli sui denti della forchetta strisciando con il pollice con molta delicatezza, usare una grattugia con la stessa metodologia oppure usare un rigagnocchi (si vende ed è come se fosse un piccolo tagliere rigato).
- 10
Adesso non vi resta che cuocerli in abbondante acqua salata.
- 11
Ricordate che lo gnocco appena sale a galla è cotto e più o meno ci vogliono 2 minuti.
- 12
Una volta fatti questi gnocchi soffici come una nuvola e saporiti, sarà difficile tornare a comprarli al supermercato! #haveanicegnocco 🕺
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi di patate Gnocchi di patate
E' giovedì e giovedì cosa si fa? Ma i gnocchi!!!Dopo tanto ho deciso di provare a farli, ho sempre visto il procedimento grazie alle nonne ma non avendo un dosaggio a me venivano sempre o troppo duri o si appiccicavano in cottura, loro percepivano le dosi con le mani e con gli occhi, io non ho queste capacità, quella si acquista con anni e anni passati in cucina, ed è per questo motivo che mi sono cercata sul momento un dosaggio corretto.Vi lascio la ricetta base, io li ho conditi con un semplicissimo sugo fatto con i pomodorini, lasciato a sobbollire tutta la mattina, la prossima volta credo che li farò nel modo in cui mi piaccio di più ossia con gorgonzola e radicchio :)#primopiatto #gnocchidipatate Patri - Rock&Food -
Gnocchi di castagne e noce moscata Gnocchi di castagne e noce moscata
Con le temperature che iniziano ad abbassarsi, i colori dell’autunno fuori, il calore della casa che ci avvolge, immagino le cene, con gli amici, magari davanti ad un camino. 🛋 🔥 🍂 così, vi propongo un piatto semplice, gli gnocchi di castagne, ma che, con l’aggiunta del profumo “rustico” della noce moscata, diventa sofisticato e speciale. Come dico sempre sono i dettagli a far la differenza 💫 Laura volse -
-
Gnocchi di patate viola Gnocchi di patate viola
La patata viola, di origine sudamericana, ha un leggero retrogusto di nocciola e grazie alla sua consistenza farinosa, è adatta appunto per preparare gli gnocchi oppure il purè. Il suo colore è davvero particolare e magari può sembrare strano, ma è sicuramente d'effetto, sopratutto in occasione di ospiti a pranzo o cena.#gnocchi #tradizione #cucinaveronese Ilovecookingathome -
Gnocchi di patate Gnocchi di patate
Oggi gnocchi di patate.. Veloci e squisiti! Io conditi con ragù _niente foto perché ho avuto troppa gola di mamgiarmeli !! 😊 Betta#maninpasta -
Gnocchi di patate Gnocchi di patate
Questa ricetta mi ricorda la mia infanzia, questi gnocchi sono quelli che faceva mia mamma per tutti noi in famiglia, la domenica era di rutin non potevano mancare.lacucinanapoletanaamodomio
-
Gnocchi di patate Gnocchi di patate
Preparare gli gnocchi di patate richiede soprattutto un ingrediente fondamentale: tanta passione per il cibo.Anche se non sempre è facile ottenere la giusta consistenza, posso assicurarvi che con questa ricetta sarà tutto molto più semplice e vedrete che torneranno subito alla mente i sapori della domenica in cui spesso questo primo non poteva mancare!Buona preparazione #scuolapastaStefania Sestito
-
Tortino di patate Tortino di patate
Mi ricorda molto la mia infanzia.. È un piatto unico che fa gola ai grandi ma anche ai piccini!Una ricetta diversa dal solito 😊 Erika Molinarolo -
Gnocchi al pomodoro Gnocchi al pomodoro
Giovedì gnocchi, si sa! Ma noi si fanno anche di mercoledì... e venerdì, e sabato! Quando capita!Vi diamo una ricetta “base” che noi amiamo particolarmente per la sua semplicità. Sorrisiaifornelli -
Gnocchi di patate con zucchine, pomodori secchi e crema di parmigiano Gnocchi di patate con zucchine, pomodori secchi e crema di parmigiano
Un primo piatto sfizioso e saporito con pochi ingredienti e facile da realizzare. I gnocchi di patate un classico settimanale del giovedì ma per me buono tutti i giorni della settimana 😉👍#dispensadinovembre Lele -
Gnocchi di patate Gnocchi di patate
Una preparazione antica ..semplice e tradizionale ...patate e farina .....per un piatto che da bambini adoravamo.....e da grandi non disdegniamo.....ottimi con salsa di pomodoro e condimenti a vostro gusto.....#gnocchi#patate#giovedi#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Purè di Patate Purè di Patate
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/02/pure-di-patate/Buongiorno a tutti!Chi di noi non si ricorda il purè della nonna?Per noi era qualcosa di sublime, dalle nonne si mangiava il purè molto spesso….e questo contorno ci piaceva davvero moltissimo….e ci crediamo!! Le nostre nonne lo facevano in casa partendo dalle patate e non, come purtroppo oggi si fa spesso, partendo da preparati o ancora peggio prendendolo già pronto in gastronomia. Proprio per questo il loro purè, con pochi ingredienti e tanta sapienza, era da leccarsi i baffi!Noi abbiamo ripreso l’abitudine di farcelo in casa, è una preparazione davvero semplice e veloce ( molte volte ci vuole meno a preparare questo purè che a cuocere il secondo da accompagnare) e spesso ci ha salvato con ospiti dell’ultimo momento. Infatti le patate sono sempre in dispensa, il latte non manca di certo e il burro è sempre nel frigorifero…..E’ un piatto davvero versatile, potete abbinarlo a svariati secondi, a partire da gustosi arrosti o brasati, oppure a dei filetti di pesce o ancora utilizzarlo come fondo per delle zuppette. Insomma è un contorno che vi può salvare una cena in pochi minuti, anche perché gli ingredienti, come abbiamo già detto, sono normalmente presenti in tutte le case.Oltretutto questo contorno veloce farà sicuramente la felicità dei vostri bambini, visto che le patate normalmente piacciono molto a loro! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (2)