Calamari in umido con olive di Gaeta, capperi e maggiorana

Calamari in umido, in bianco, con olive di Gaeta, capperi e maggiorana
Calamari in umido con olive di Gaeta, capperi e maggiorana
Calamari in umido, in bianco, con olive di Gaeta, capperi e maggiorana
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver lavato e ridotto a tondini i calamari metterli in un colino. Dissalare i capperi in un colino a maglie larghe (senza acqua) e denocciolare le olive.
Inserire in un ampio tegame antiaderente, sul fuoco più grande del fornello e su fiamma bassa, l'olio e l'aglio. Quando l'olio sarà bollente e l'aglio sarà dorato (ma non scuro) alzare la fiamma e aggiungere i calamari. - 2
Mescolare e far cuocere senza coperchio per 10/15 minuti (dopo 6/7 minuti aggiungere le olive e i capperi), tempo necessario ai calamari per assumere un bel colorito e al liquido di cottura per evaporare. Solo a questo punto sfumare con il vino bianco, sempre su fiamma vivace.
- 3
Aggiungendo il vino il colorito si perderà per un poco, ma basterà qualche minuto per essere riacquistato. Abbassare la fiamma, aggiungere del fumetto di pesce caldo o dell'acqua calda e coprire il tegame. Ogni tanto mescolare e controllare che il fondo di cottura non si asciughi troppo (se dovesse essere il caso aggiungere altro brodo o ancora acqua).
- 4
Trascorsi 30, massimo 35 minuti, dall'inizio della cottura, verificare di sale, aggiustare se necessario e spegnere il fuoco. Aggiungere quasi tutte le foglioline di maggiorana staccate dai rametti, mescolare e coprire. Servire molto caldi decorando ogni porzione con altra maggiorana fresca.
- 5
Se il fondo di cottura dovesse presentarsi liquido e non fluido, basterà aggiungere mezzo cucchiaino, ma anche meno, dipende dalla quantità di liquido presente, di fecola di patate sciolta in pochissima acqua.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Spaghetti integrali con calamari, capperi e olive Spaghetti integrali con calamari, capperi e olive
Peccato non si possano postare il profumo e il sapore 😄 Questo piatto è buonissimo e l'ho cucinato in versione light (656 Kcal a porzione) Eleonora Amato -
Calamari.. brendolati Calamari.. brendolati
Antonio.. il brandy lo tiene in bella vista e sempre in mostra.. non sia mai che lo dimentica.. Finito il pranzo..se ve lo ricordate..lui un goccetto se lo fa.. Invece io proseguo a cucinare cosi' faccio la cena per la sera e lascio anche qualcosa per domani.. " Ho preso i calamari!!! " mi dice mentre mastica un pezzo di pescetto crudo che un tentacolino si vede che gli esce dalla bocca...mi guarda che pare il nonno di Heidy...solo che e' piu' piccolo...formato mignon...piu' o meno come me che sono piccolina e sto' meno dei cinquanta.. Ho preso i calamari...prima che li finisse crudi.. e glieli ho tolti per dargli una magnifica e quanto mai gradevole doratura.Sciacquati e sistemati li taglio a rondelline e li immergo in una scodella di pangrattato e Brandy... vi lascio la ricetta! Se piacciono anche a te ..mangiali caldi in una ciotolina di metallo che tiene il caldo oppure in legno.. annaffiali di un pizzico di pepe, quello nero e il succo di limone...Non molto...che poi il brandy s'offende... Caterina Belladonna -
Calamari con capperi e limone Calamari con capperi e limone
A mio avviso questo piatto è molto gradevole, fresco e delicato ed è ipocalorico, ogni porzione apporta circa 330 Kcal(Questa foto è di mia proprietà ed già stata da me pubblicata altrove) Eleonora Amato -
Risotto con i calamari #dimmicosacucini Risotto con i calamari #dimmicosacucini
Mi piacciono i risotti in tutte le loro versioni, Sono piatti che si presentano bene, li trovo ideali per qualsiasi situazione, dal pranzo di tutti i giorni all'occasione più elegante. Il risotto con I calamari è ricco di sapore, ottima idea per un piatto unico Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Cavatelli con sugo di calamari 🦑 Cavatelli con sugo di calamari 🦑
Un primo piatto di pesce molto squisito, dal sapore intenso che profuma di mare #CALENDARIOOTTOBRE #calamari #ricettebimby Anna Di Meo -
Filetti di triglia ai capperi e olive taggiasche Filetti di triglia ai capperi e olive taggiasche
Stasera a cena si mangia pesce... questa volta ho scelto dei filetti di triglia, un pesce molto sapido e dalla consistenza interessante, che a mio parere trova un ideale abbinamento con ingredienti saporiti come i filetti di acciuga, le olive taggiasche e i capperi: la salinità è poi mitigata dalla dolcezza dei datterini, che insieme al vino bianco creano un meraviglioso intingolo al quale è difficile resistere... in questo caso la scarpetta è decisamente obbligatoria! Daniela Innamorati -
Calamaro Ripieno alla napoletana Calamaro Ripieno alla napoletana
Calamaro ripieno alla napoletana o’ calamr mbuttunato è un piatto a base di pesce della tradizione culinaria campana,molto saporito, semplice da preparare ed è ripieno di aglio,olive nere,capperi,uva passa,pinoli,mollica di pane e pomodori.Questa è una versione in bianco senza sugo di pomodoro Max Terlizzi -
Calamari ripieni con sugo di pomodoro 🍅 Calamari ripieni con sugo di pomodoro 🍅
#calendariodigennaioI calamari ripieni con sugo di pomodoro è un secondo piatto che diventa anche un primo; infatti con il sugo che utilizziamo per cuocere i calamari possiamo automaticamente condire la pasta che vogliamo preparare et voilà il pranzo è servito 😁...il ripieno è senza uova ma la ricetta è molto appetitosa. Mary's_cooking -
Platessa con capperi e olive taggiasche Platessa con capperi e olive taggiasche
Ottimo pesce di mare ...un carico di vitamina D e omega 3. Si presta bene per le diete e per chi ha problemi di ipertensione e sovrappeso, ma aggiungendo pomodorini, capperi ed olive .....il piatto ha un risultato ottimo e gustoso... solo 20 minuti di cottura ed è pronto .....#platessa#pomodorini#capperi#olivetaggiasche#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive
Una focaccia che sa di Sicilia...pomodori secchi,capperi,acciughe e olive verdi e neri sono sapori della mia infanzia, all'interno di una cornice fatta da una farina ditumminia,grano antico siciliano dal gusto deciso! @Angela Ferranti -
Pomodori ripieni di calamari Pomodori ripieni di calamari
Questi possono sembrare dei banalissimi pomodori ripieni, in realtà hanno un ripieno di calamari.Da buona siciliana cerco sempre di mettere un po’ di isola nei miei piatti.#dimmicosacucini Elisabetta Cammarata -
Merluzzo in umido 👩🍳❤️ Merluzzo in umido 👩🍳❤️
#calendariomarzo#cookpaditalia#17/03/2023#merluzzoinumido👩🍳❤️#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.Il merluzzo in umido un mio nuovo secondo piatto 👩🍳 è una ricetta facile e veloce che conquisterà tutti con la sua semplicità!Il sughetto di cottura arricchito da capperi e olive nere km zero non permetterà proprio nessuno di resistere dal fare a scarpetta.Il pesce 🐟 utilizzato in questa ricetta è surgelato, ma vi garantisco è una vera squisitezza! Mariagrazia Farinella 👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti