Capesante gratinate

martina
martina @Martina__
Venezia

le feste sono finite ma questo resta sempre un perfetto antipasto,con questa delicata e profumata panatura è una pietanza perfetta da presentare agli ospiti

Capesante gratinate

le feste sono finite ma questo resta sempre un perfetto antipasto,con questa delicata e profumata panatura è una pietanza perfetta da presentare agli ospiti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 capesante
  1. 8capesante
  2. Pangrattato
  3. q.bPepe nero
  4. Q.bsale fino
  5. Olio e.v.o
  6. Scorza di limone
  7. q.bPrezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Come prima cosa amalgamare bene il pangrattato con dell’olio sale e pepe a piacere.

  2. 2

    Aggiungere poi le erbe aromatiche come prezzemolo e timo (a chi fa piacere anche della maggiorana) e la scorza grattugiata del limone (come quantità tutto a proprio gusto,non ci sono dosi specifiche per ciò)

  3. 3

    Frullate il tutto o mescolate bene con una forchetta,calcolate che la panatura deve essere unta,”appiccicosa” non farinosa,in modo sia gustosa non asciutta.

  4. 4

    Prendete quindi le capesante ed adagiatele in una teglia da forno,distribuite la panatura in maniera uniforme nelle capesante (a coprirle)

  5. 5

    Una volta distribuita la panatura infornate in forno ventilato a 190° per 15/20 minuti,appena si sarà creata una bella crosticina dorata le capesante sono pronte per essere servite !

  6. 6

    CONSIGLIO: la panatura con le erbe aromatiche può essere variata,ovvero anziché sostituire la scorza di limone con dei pistacchi e pomodorini👍🏻

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
martina
martina @Martina__
il
Venezia
Fin da piccolina guardavo con occhi sognanti mia madre ai fornelli dicendo sempre "da grande manterrò questi sapori"Sapori di casa,semplici e uniciQuesto profilo rispecchia me,ciò che amo..la cucina sotto ogni sua forma ❤️
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili