Capesante gratinate

le feste sono finite ma questo resta sempre un perfetto antipasto,con questa delicata e profumata panatura è una pietanza perfetta da presentare agli ospiti
Capesante gratinate
le feste sono finite ma questo resta sempre un perfetto antipasto,con questa delicata e profumata panatura è una pietanza perfetta da presentare agli ospiti
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa amalgamare bene il pangrattato con dell’olio sale e pepe a piacere.
- 2
Aggiungere poi le erbe aromatiche come prezzemolo e timo (a chi fa piacere anche della maggiorana) e la scorza grattugiata del limone (come quantità tutto a proprio gusto,non ci sono dosi specifiche per ciò)
- 3
Frullate il tutto o mescolate bene con una forchetta,calcolate che la panatura deve essere unta,”appiccicosa” non farinosa,in modo sia gustosa non asciutta.
- 4
Prendete quindi le capesante ed adagiatele in una teglia da forno,distribuite la panatura in maniera uniforme nelle capesante (a coprirle)
- 5
Una volta distribuita la panatura infornate in forno ventilato a 190° per 15/20 minuti,appena si sarà creata una bella crosticina dorata le capesante sono pronte per essere servite !
- 6
CONSIGLIO: la panatura con le erbe aromatiche può essere variata,ovvero anziché sostituire la scorza di limone con dei pistacchi e pomodorini👍🏻
Ricette simili
-
-
-
Capesante gratinate Capesante gratinate
Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Oggi una classica ricette per i giorni di festa e per fare bella figura con i vostri ospiti: le capesante gratinate.Io le adoro, anche perché è una preparazione abbastanza veloce e ottima come antipasto.Ovviamente vi consiglio di acquistare le capesante fresche, in quanto rilasceranno meno acqua in cottura. Vi consiglio di servirle tiepide.Una piccola curiosità: solo in italia questi molluschi vengono chiamate capesante e prendono il loro nome per il fatto che la loro conchiglia veniva usata, fin dall’antichità, per versare l’acqua benedetta sul capo di chi doveva essere battezzato. Per esempio in Francia vengono chiamate coquille de Saint-Jacques (conchiglie di San Giacomo). Il mondo di Klo -
Capesante Gratinate Capesante Gratinate
Per l'inizio di una cena speciale...Abbinamento: Greco di Tufo#capesante#calendariomarzo#LiuCookpad Liuba -
Capesante gratinate al forno Capesante gratinate al forno
Con questo antipasto di #pesce ho voluto seguire la tradizione di famiglia per sentire vicini i miei cari durante questa pasqua in quarantena. #senzaglutine #senzalatte #dispensadiaprile #semplicementepasqua I pasticci di Ele -
Risotto con Capesante Risotto con Capesante
Oggi avevo ospiti a pranzo ( in questi giorni ho sempre ospiti a pranzo o cena 😅😅) e un risottino con le Capesante è stato appoggiato in pieno 😉#RICETTADELLEFESTE Doris -
Capesante al burro, scaglie di nocciole e briciole di bacon Capesante al burro, scaglie di nocciole e briciole di bacon
Sono in estremo ritardo con la pubblicazione di questa ricetta! Ottimo antipasto per le feste natalizie o per una cena romantica (si sa, si avvicina San Valentino). Ale_Dietro le Quinty -
Alici gratinate (in padella) Alici gratinate (in padella)
Un pieno di omega 3....il pesce povero, fa bene, è economico e ci da grandi soddisfazioni in cucina.In pochi minuti si prepara un antipasto sfizioso o un secondo piatto gustoso.Basta una panatura con erbette , scorza di limone ed aglio, e le alici disposte a raggiera in una padella.....un giro di olio ed il piatto è pronto...#alicigratinate#erbette#saleallimone#calendariodicembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Capesante gratinate al forno Capesante gratinate al forno
Sono buonissime gratinate... Provare per credere 👍👍😋 Annamaria Lauriola -
Capesante ai surimi gratinate Capesante ai surimi gratinate
Questo piatto è nato una sera mentre stavo mangiando un 'insalata di mare con dentro i surimi e allora ho pensato che somigliassero molto alle capesante, e avendo a disposizione le conchiglie vuote, ho pensato come fare la ricetta.Clara
-
Cozze gratinate 🦪 Cozze gratinate 🦪
Le cozze gratinate sonó un delizioso antipasto di mare: si tratta di cozze con il guscio farcite con un appetitoso ripieno composto da pangrattato e formaggio grattugiato, il tutto aromatizzato con prezzemolo e scorza di limone che dona una gradevole nota agrumata. Il tocco segreto sarà l'aggiunta dell'acqua delle cozze stesse che renderà ancora più saporita la preparazione. Le cozze gratinate sonó davvero semplici e veloci da preparare e rappresentano l'antipasto ideale per aprire una gustosa cenetta a base di pesce 🍇 Karen Blacio 🍓
Altre ricette consigliate
Commenti