Capesante ai surimi gratinate

Questo piatto è nato una sera mentre stavo mangiando un 'insalata di mare con dentro i surimi e allora ho pensato che somigliassero molto alle capesante, e avendo a disposizione le conchiglie vuote, ho pensato come fare la ricetta.
Capesante ai surimi gratinate
Questo piatto è nato una sera mentre stavo mangiando un 'insalata di mare con dentro i surimi e allora ho pensato che somigliassero molto alle capesante, e avendo a disposizione le conchiglie vuote, ho pensato come fare la ricetta.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la besciamella se volete farla in casa servono 300 ml di latte, 50 gr di burro, tre cucchiai di farina, un pizzico di sale amalgamare il tutto a fuoco basso. Quando inizia ad addensarsi aggiungere i surimi tagliati a pezzetti e togliere dal fuoco. Aggiungere pepe nero e parmigiano a piacere, se volete potete metterci un po' di prezzemolo. Riempire le conchiglie vuote di capesante e ad ognuna metterci un po' di pan grattato, Forno a 200gradi finché non faranno la crosticina. Sono buonissime
- 2
- 3
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bastoncini di Surimi impanati Bastoncini di Surimi impanati
Antipasto sfizioso #GlobalApron2024 #GlobalGrembiule2024 #surimi Anna Di Meo -
Scodella di fuoco ai gamberi a modo mio Scodella di fuoco ai gamberi a modo mio
Questo è un piatto che devono mangiare chi ama il piccante perché tra peperoncino e zenzero è davvero infuocato 😄. Ho cercato di replicare quello assaggiato al ristorante cinese mi manca il bambù che non ho trovato nei supermercati ma ne sono molto soddisfatta 😁 chiara -
Capesante gratinate Capesante gratinate
le feste sono finite ma questo resta sempre un perfetto antipasto,con questa delicata e profumata panatura è una pietanza perfetta da presentare agli ospiti martina -
Capesante gratinate Capesante gratinate
Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Oggi una classica ricette per i giorni di festa e per fare bella figura con i vostri ospiti: le capesante gratinate.Io le adoro, anche perché è una preparazione abbastanza veloce e ottima come antipasto.Ovviamente vi consiglio di acquistare le capesante fresche, in quanto rilasceranno meno acqua in cottura. Vi consiglio di servirle tiepide.Una piccola curiosità: solo in italia questi molluschi vengono chiamate capesante e prendono il loro nome per il fatto che la loro conchiglia veniva usata, fin dall’antichità, per versare l’acqua benedetta sul capo di chi doveva essere battezzato. Per esempio in Francia vengono chiamate coquille de Saint-Jacques (conchiglie di San Giacomo). Il mondo di Klo -
Spaghetti alle telline Spaghetti alle telline
Io adoro gli spaghetti alle telline è un ricordo dolcissimo dove mio marito mi portó in questo ristorante dove le assaggiai per la prima volta e da allora non le ho più mangiate 🥲ora le ho riscoperte a casa dove hanno riscosso molto successo in famiglia 😁 . Sono buonissime e a parte un po’ di pazienza nello sgusciarle è un piatto veloce da preparare e appetitoso . # calendariosettembre chiara -
Capesante Gratinate Capesante Gratinate
Per l'inizio di una cena speciale...Abbinamento: Greco di Tufo#capesante#calendariomarzo#LiuCookpad Liuba -
Spaghettoni all’aglio nero e funghi porcini Spaghettoni all’aglio nero e funghi porcini
Ho unito gli ingredienti che più amo ed è uscito un piatto veramente gustoso da provare 😄 chiara -
Polpette con ricotta di capra e mortadella Polpette con ricotta di capra e mortadella
Mio marito ha vinto una mortadella alla tombola di capodanno, allora ho pensato di utilizzarla per fare delle polpette un po’ diverse dal solito.Ho aggiunto anche della ricotta di capra, che oltre a dare sapore, conferisce morbidezza alle polpette, che altrimenti, con la cottura in forno, potrebbero risultare un po’ troppo asciutte. Una pizza per amica -
Risotto al porro Risotto al porro
Oggi è Venerdì Santo e come ogni venerdì, durante la Quaresima, niente carne in tavola. Ho pensato, allora, a un risotto veloce, avendo a disposizione un bel porro fresco. Elodia -
Penne integrali con piselli e surimi Penne integrali con piselli e surimi
Mi piace tanta la pasta con i piselli, un piatto semplice ma proprio per questo facile ad avere un sapore banale e noioso.Stavolta avevo anche dei rotolini di surimi e ho voluto provare l'accoppiata, mi è piaciuta molto, un piatto che può essere gustato anche freddo.#lacucinadimatilde#primipiatti Matilde Merulla -
Frittata di zucchine in padella Frittata di zucchine in padella
La frittata di zucchine è un secondo piatto semplice da preparare e gustoso, soprattutto quando non si ha molto tempo a disposizione ma si vuole preparare una pietanza gustosa e nutriente che piacerà a tutti. Tagliata a triangoli, può essere servita come stuzzicante antipasto. La ricetta della frittata di zucchine in padella è semplice da fare e può essere resa ancora più saporita, con l'aggiunta di formaggio grattugiato o di prezzemolo. Vi assicuro che questo piatto dal sapore delicato conquisterà tutti. #calendariomarzo #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #cookpad #ilfrigointelligente Fiorella Fiorenzoni -
SPIEDINI DI SURIMI😋😋😋 SPIEDINI DI SURIMI😋😋😋
È un periodo che sono andata in fissa con gli spiedini🤭🤭🤭, non so perché ma si presentano bene🤪e poi si preparano in pochissimo tempo😜.Lo so, il surimi non è proprio pesce, ma a me piace tanto ed ogni tanto lo compro😎.#dimmicosacucini Impasto & Cucino
Altre ricette consigliate
Commenti