Cavatelli con cavolo cappuccio rosso e pistacchi

Adoro il colore del cavolo rosso e mi piace molto mangiarlo crudo nell'insalata. Questa verdura così ricca in vitamine e minerali, si presta però a diverse preparazioni ed oggi vorrei proporvelo accostato ai pistacchi. Oltre a creare un connubio cromatico perfetto, i due sapori si sposano perfettamente.
Cavatelli con cavolo cappuccio rosso e pistacchi
Adoro il colore del cavolo rosso e mi piace molto mangiarlo crudo nell'insalata. Questa verdura così ricca in vitamine e minerali, si presta però a diverse preparazioni ed oggi vorrei proporvelo accostato ai pistacchi. Oltre a creare un connubio cromatico perfetto, i due sapori si sposano perfettamente.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sminuzzate e lavate il cavolo cappuccio.
- 2
Preparate un soffritto con della cipolla, aggiungete il cavolo cappuccio rosso e salate. Lasciate appassire per 5/10 minuti. Frullate il tutto con un filo d'olio crudo, del parmigiano e parte dei pistacchi. Riducete gli altri pistacchi in granella.
- 3
Cuocete i cavatelli in acqua bollente salata. Quando saranno cotti mantecate con la crema di cavolo cappuccio rosso ed aggiungete in fine la granella di pistacchio e qualche listarella di cavolo crudo. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cavolo rosso stufato con ginepro e cannella Cavolo rosso stufato con ginepro e cannella
Questo contorno, in cui il cavolo cappuccio rosso è protagonista, è tanto semplice quanto profumato e vista la sua preparazione (che richiede decisamente poca presenza ai fornelli) si presta perfettamente a essere cucinato durante le feste, in cui si è sempre un po' indaffarati... gli aromi che si sprigioneranno durante e dopo la cottura, grazie al bouquet di spezie, renderanno il piatto ancora più prezioso! 🥰 Daniela Innamorati -
Pennette rosa al cavolo cappuccio Pennette rosa al cavolo cappuccio
Una ricetta ricca di sapore profumi dal colore vivace e molto romantica..da abbinare con un buon rossoelisa_ai_fornelli
-
Spaghetti cavolo viola, fonduta di pecorino e pistacchi Spaghetti cavolo viola, fonduta di pecorino e pistacchi
A volte basta cosi poco.Spaghetto risottato con estratto di cavolo viola e limone con pistacchi e fonduta di pecorino e pepe.Giocate coi colori: provate ad aggiungere all'acqua di cavolo cappuccio viola del limone o del bicarbonato, nel primo caso il colore si avvicinerà al rosa, altrimenti al blu! Serena Delfi -
Cavolo rosso con formaggio e noci Cavolo rosso con formaggio e noci
La ricetta per preparare il cavolo rosso formaggio fuso e noci, una soluzione per mangiare piacevolmente il cavolo.Una soluzione per mangiare piacevolmente il cavolo rosso con formaggio fuso e noci per i più buongustai si può aggiungere l’uva passa.Una ricetta ideale per mangiare il cavolo rosso da grandi e piccini come secondo piatto delizioso arricchito di formaggio fresco.Il formaggio fresco sarà super filante! Emanuela Casula -
Crostata salata al cavolo cappuccio viola Crostata salata al cavolo cappuccio viola
Ben arrivato Novembre, ti accolgo così, infornando una gustosissima crostata salata, con un guscio di friabile brisée alle erbette aromatiche, farcita con cavolo cappuccio viola, stufato con uvetta e semi di zucca e sfumato con il vino rosso. La Pasticcioneria di Giusy -
Cavolo cappuccio stufato con salsiccia Cavolo cappuccio stufato con salsiccia
Il cavolo cappuccio è una verdura versatile si può mangiare sia crudo che cotto, si accosta bene con la salsiccia, polpette ecc...buono anche per condire primi piatti. Io in questa ricetta ho utilizzato un cavolo cappuccio cuore biologico, lo preferisco perché le foglie sono più tenere e gustose. Un piatto semplice e veloce da preparare. Buono anche senza salsiccia per chi ama un pasto vegetariano e leggero#GLOBALAPRON24 Tania Orologio -
Spaghetti con pesto di cavolo rosso e briciole di pane Spaghetti con pesto di cavolo rosso e briciole di pane
È da tempo che voglio provare il cavolo rosso. Oltre all’effetto cromatico assicurato, ne sento parlare spesso per le sue proprietà antiossidanti. È, inoltre, un alleato ideale nel periodo invernale grazie alla grande quantità di Vitamina C. Contiene anche pro vitamine A e ferro. Insomma, ha tutte le carte in regola per entrare nella dieta quotidiana! Ale_Dietro le Quinty -
Insalata invernale 🥗⛄️ Insalata invernale 🥗⛄️
I protagonisti di questa 🥗 insalata sono: cavolo rosso, finocchio e cavolini di Bruxelles. Di seguito tutte le sue qualità:👉🏼 semplice👉🏼 veloce👉🏼 crudista👉🏼 vegan👉🏼 ricca di vitamine✅#insalatainvernale #insalata #cavolo ElviBear🐻 -
Risotto mantecato al cavolo cappuccio viola e gorgonzola dolce Risotto mantecato al cavolo cappuccio viola e gorgonzola dolce
Un caldo, cremoso e saporito risotto viola. Bello da vedere e buono da gustare! Oltre al suo bellissimo colore, il cavolo cappuccio ha pochissime calorie (30 ogni 100 g), nonché interessanti proprietà dimagranti , ricco di vitamine e sali minerali... quindi gustiamoci più possibile questo ortaggio adesso che è la sua stagione. Pamy Fatto con amore -
Cavolo rosso affogato con mele cotogne e rosmarino Cavolo rosso affogato con mele cotogne e rosmarino
Il profumo che si sprigiona durante la cottura di questo contorno è davvero unico... la presenza delle erbe aromatiche fresche, insieme alle mele cotogne, rende ancora più interessante il cavolo rosso, che potrà essere abbinato a gustosi piatti di pasta oppure potrà accompagnare degnamente molte pietanze! Daniela Innamorati -
Risotto cavolo rosso e mela Risotto cavolo rosso e mela
Ho preso spunto da Elodia, Valli e Graffa per fare questo risotto. Il cavolo rosso non l'avevo mai usato perché in casa mia tutto ciò che inizia con cavol fa arricciare il naso. Questa volta invece si sono ricreduti. Roberta Guidetti -
Cavolo rosso stufato con nocciole e semi di zucca croccanti 🌷 Cavolo rosso stufato con nocciole e semi di zucca croccanti 🌷
Il cavolo rosso è un ortaggio conosciuto in quasi tutto il mondo. È molto simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di quest'ultimo è di colore violaceo. È un vero e proprio #superfood, ricco di nutrienti e di proprietà per la salute del nostro organismo. E’ una miniera di vitamine e minerali che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e a mantenere il corpo e la mente giovane. Previene diverse malattie come il diabete, artrite e riduce il colesterolo e le infiammazione gastrointestinali. Ha proprietà antitumorali, riconosciute, grazie alla grande quantità di antiossidanti che riducono i radicali liberi, i quali sono i responsabili di diverse malattie. Si può consumare sia crudo, sia cotto, naturalmente la cottura riduce le sue proprietà benefiche. Stasera vi propongo una ricetta semplice (come piacciono a me) e molto sfiziosa, un contorno gustoso fatto con il cavolo rosso stufato e arricchito con la granella di nocciole e i semi di zucca tostati, che donano al piatto un sapore fantastico. #cookpad #dispensadifebbraio #semidizucca #nocciole Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)