Aspettando l'estate

Un piatto decisamente light! La bontà dei pomodorini, il sapore forte delle olive, la croccantezza dei peperoni e dei porri, tutto questo si sposa benissimo con l'aroma, la freschezza del basilico viola e verde, e fa di questo piatto, un primo leggero e molto apprezzato.
Aspettando l'estate
Un piatto decisamente light! La bontà dei pomodorini, il sapore forte delle olive, la croccantezza dei peperoni e dei porri, tutto questo si sposa benissimo con l'aroma, la freschezza del basilico viola e verde, e fa di questo piatto, un primo leggero e molto apprezzato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere l'acqua per gli spaghetti. Nel frattempo preparare il condimento. In una padella abbastanza capiente mettere l'olio, il porro tagliato finemente e fate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio. Aggiungere i peperoni a strisce, i pomodorini tagliati a metà, le olive a rondelle e il sale e pepe. Fare cuocere per 7-8 minuti. All'ultimo aggiungere la rucola precedentemente lavata, e un poco di basilico. Fare cuocere per altri 2-3 minuti.
- 2
Nel frattempo che il condimento sta cuocendo buttate la pasta e fare cuocere per una decina di minuti. Passato il tempo, mettere gli spaghetti sopra il condimento e saltateli per qualche secondo. Aggiungere il pecorino e il restante basilico sminuzzato. Il piatto è pronto 🤗
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli tricolori Ravioli tricolori
Un gioco di impasti colorati. Un fresco ripieno di gelè di pomodorini ed un mix di condimenti ( burrata, patè di olive, olio al basilico, peperoni spadellati) mserino -
Peperoni mediterranei Peperoni mediterranei
Ho chiamato questo contorno peperoni mediterranei, perché hanno il tipico sapore e profumo degli aromi della cucina mediterranea. Le olive, i pomodori secchi e l’origano, sono ingredienti tipici della nostra cucina.Questi peperoni mediterranei sono ottimi abbinati al tonno sott’olio, con il quale si sposano benissimo e, accompagnando il tutto con delle fette di pane integrale, diventano un gustoso e saporito piatto unico. Una pizza per amica -
Calzone di cipolle senza lievito Calzone di cipolle senza lievito
Il calzone di cipolle è uno dei piatti pugliesi che preferisco. Questa è la mia versione senza lievito e con i porri. L’impasto è fantastico ed è stato realizzato con farina di grano tenero e semola di grano duro Maiorcone, mescolati ad acqua ed olio. Nella farcitura, oltre ai porri, pomodorini, olive e acciughe. È finita subito :) Flavia Giordano -
Orzo perlato ai peperoni, capperi e olive Orzo perlato ai peperoni, capperi e olive
Questo piatto con orzo perlato e peperoni, è semplice ma molto saporito ed è buono sia caldo che freddo.Ho messo solo un po’ di sale nell’acqua per lessare l’orzo, ma per il resto non ho aggiunto altro sale, perché le acciughe, i capperi e le olive sono già saporiti.Se amate i cibi piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino al piatto. Una pizza per amica -
-
Risotto con crema di peperoni e stracciatella Risotto con crema di peperoni e stracciatella
Piatto sfizioso e irresistibile.Si sposa benissimo con la stracciatella, anche se si può sostituire con mascarpone, gorgonzola e burrata.Un risotto cremoso che stupirà tutti! Pia R🎐👒🦦 -
Spaghetti con crema di peperoni e parmigiano aromatizzato Spaghetti con crema di peperoni e parmigiano aromatizzato
Il parmigiano reggiano aromatizzato al basilico dona una nota decisa al sapore dolce del peperone. Pochi e semplici ingredienti che regalano al piatto un sapore ed un colore incredibili.#dispensadisettembre #peperoni #basilico #spaghetti #primipiatti #cookpad Stefania Fusco -
Spaghetti con bisque di peperoni Spaghetti con bisque di peperoni
Se trovo un gambero freschissimo mi sembra quasi uno spreco cucinarlo e la tartare diventa d’obbligo. È un piatto che secondo me rappresenta benissimo il passaggio dalla primavera all’estate..un’ avvolgente crema di peperoni e la nota fresca e profumata del mare. Paola Fazzari -
SuperPanzanella di Alessandra SuperPanzanella di Alessandra
Una super #panzanella 💪💪💪per allietare una #cena nelle serate estive o un #pranzo sostanzioso, ma fresco, nelle giornate più calde dell' #estate 🌞 #dispensadiluglio#pane ,#pomodori ,#mozzarella ,#uovasode ,#tonno ,#cipolladiTropea ,#peperoni ,#olivenere ,#oliveverdi ,#origano ,#pepenero ,#olioevo e#basilico !🍅🌱🍞🍅🌱#piattifreddi #piattounico #grandiclassici #svuotafrigo #ilmioricettario#calabria #cosenza Alessandra MaisonRomantique -
Broccoli e Peperoni in Vasocottura al Microonde Broccoli e Peperoni in Vasocottura al Microonde
Una succulento contorno o condimento per una pasta, il contenuto di questo vasetto composto da peperoni, broccoli, acciughe, capperi e olive, il tutto cotto con la Vasocottura al microonde in 5 minuti. Dolce per Amore -
Pennette con il pesto di tonno olive capperi parmigiano basilico Pennette con il pesto di tonno olive capperi parmigiano basilico
Il pesto di tonno è preparato con ingredienti semplici che lo rendono gustoso e saporito. L'aroma del tonno si combina molto bene con la freschezza del basilico e il sapore intenso delle olive e dei capperi. E' ottimo per condire la pasta e da spalmare sui crostini di pane #calendariogiugno Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Tortiglioni alla contadina Tortiglioni alla contadina
I tortiglioni sono un tipo di pasta tubolare corta, con scanalature attorcigliate in superficie, a spirale. I tortiglioni alla contadina sono un primo piatto semplice, facile, veloce e molto saporito. Solitamente vengono preparati con delle verdure come pomodorini, insalata verde, olive nere e verdi e mozzarella o con altro tipo di formaggio. Si tratta di uno dei primi piatti classici della tradizione culinaria italiana, diffuso non solo nella nostra penisola ma anche in altre nazioni. #calendarioagosto #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti (3)