Risotto di topinambur e dadini di asiago

Marcello Biasin @cook_16994533
Ricetta trovata su PetitCHEF
Risotto di topinambur e dadini di asiago
Ricetta trovata su PetitCHEF
Istruzioni per cucinare
- 1
Fate rosolare in un po' di burro lo scalogno tritato sottile.
- 2
Aggiungete i topinambur sbucciati e affettati sottilmente e fate cuocere per almeno 25 minuti aggiungendo di tanto intanto un po' di brodo per evitare che si attacchino.
- 3
Aggiungete il riso, fatelo rosolare per qualche secondo e iniziate a bagnare con il brodo.
- 4
Continuate la cottura sempre aggiungendo il brodo. A circa 3 minuti alla fine della cottura aggiungete il formaggio tagliato a dadini.
- 5
Portate a cottura e infine mantecate con un po' di burro e il prezzemolo. Servitelo molto caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto al Topinambur Risotto al Topinambur
È un'ottima ricetta che prevede l'uso di un tubero non molto conosciuto il topinambur equivale a mangiare risotto con patate e carciofi in un unico ingrediente provatela e rimarrete colpiti dal suo gusto particolare :) Gabriele Deriu -
-
Risotto al topinambur Risotto al topinambur
Davvero squisito seppur delicato#calendarionovembre mserino -
-
Risotto con topinambur Risotto con topinambur
Essenza di topinambur. Perfetto, cremoso risotto dal gusto delicato. Madame Francis kitchen -
Risotto ai carciofi e topinambur Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Risotto ai fiori di zucca e Asiago Risotto ai fiori di zucca e Asiago
La mia passione per i risotti mi spinge a provarne sempre di nuovi, questo lo adoro per la sua semplicità e delicatezza. Mycooking06 -
Risotto con porcini secchi e Asiago Risotto con porcini secchi e Asiago
La #scuolalombarda mi ha fatto ricordare che sono una grande amante dei risotti e mi ha felicemente messo alla prova. Per la mia versione ho scelto i funghi secchi che ho acquistato in montagna a Ferragosto. Un valido aiuto in cucina quando non sono disponibili i funghi freschi, che utilizzo spesso anche con la scaloppina, un altro dei miei piatti preferiti. Buon appetito e buona scuola con Cookpad! giuliavaincucina -
Risotto con pere, noci e asiago Risotto con pere, noci e asiago
#calendariomarzoEssendo un’amante dei risotti non potevo non provare questa ricetta fatta con pochi e semplici ingredienti. Gusto delicato, risotto perfettamente cremoso e gustoso.Io ho cucinato con il coperchio magico e la pentola baby abbinata in 10 minuti. Se voi cucinate con la cottura tradizionale, impiegherete qualche minuto in più ma adeguandovi al vostro metodo, il risultato sarà simile. Maria Rosa Stancampiano -
Risotto al radicchio con salsiccia e asiago Risotto al radicchio con salsiccia e asiago
Fantastica challenge di #cookpad_itLa conoscenza con le altre autrici e il condividere i prodotti delle nostre regioni e dei piatti locali è un' idea fantastica .Dal Lazio (provincia di Roma) fino in Veneto (Rovigo) dove la bravissima @cucinareserenamente ha condiviso con me questo percorso culinario alla scoperta dei prodotti doc. Ho voluto omaggiare serena con un piatto della sua terra.....un risotto al radicchio e salsiccia ed Asiago al profumo di rosmarino.....#risotto#radicchio#salsiccia#asiago#paccoricco#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Risotto con speck, zucchine e Asiago Fresco Risotto con speck, zucchine e Asiago Fresco
Il risotto con speck, zucchine e Asiago fresco è un primo piatto che vi conquisterà col contrasto fra il gusto delicato delle zucchine e quello intenso dello speck, con la cremosità conferitagli dalla mantecatura con l’Asiago fresco, la meno stagionata fra le gustose varietà disponibili per questo formaggio (che io personalmente adoro!). Non solo: il contrasto di colori lo rende anche un piatto bello da vedere, da gustare con gli occhi prima ancora di assaggiarne la prima forchettata! @lecenedisilvia
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/8843915
Commenti (2)