Crostata Io&Te alle fragole

Valeria Petralia
Valeria Petralia @cook_17243367

Io&Te è il nome che ho voluto dare a una personalissima agendina in cui raccolgo tutte le ricette riuscite, senza zucchero e senza lattosio. L'intollerante al lattosio sono io e la persona che deve stare attenta all'assunzione di zuccheri è la mia mamma, che da circa 6 anni ha il diabete 1,5. La cucina ha sempre appassionato la mia famiglia ma cucinare senza zucchero è diventata per me una sfida. Questa crostata è fra i Suoi dolci preferiti perchè ama le fragole. E allora, buon appetito e un abbraccio a tutti gli "chef per amore".

Crostata Io&Te alle fragole

Io&Te è il nome che ho voluto dare a una personalissima agendina in cui raccolgo tutte le ricette riuscite, senza zucchero e senza lattosio. L'intollerante al lattosio sono io e la persona che deve stare attenta all'assunzione di zuccheri è la mia mamma, che da circa 6 anni ha il diabete 1,5. La cucina ha sempre appassionato la mia famiglia ma cucinare senza zucchero è diventata per me una sfida. Questa crostata è fra i Suoi dolci preferiti perchè ama le fragole. E allora, buon appetito e un abbraccio a tutti gli "chef per amore".

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla:
  2. 250 grfarina integrale
  3. 50 grfarina di cocco
  4. 18 grristora light
  5. 1 cucchiainolievito per dolci
  6. 1 pizzicosale
  7. 100 grmargarina vegetale
  8. q.bLatte di cocco
  9. Per la crema:
  10. 500 mllatte di cocco
  11. 50 grfarina di cocco
  12. 1 pizzicocurcuma (per dare un colore giallino)
  13. Per la composizione:
  14. 100 grmarmellata senza zucchero alle fragole
  15. Marmellata q.b. per spennellare il bordo della frolla
  16. Farina di cocco per guarnire
  17. 250 grfragole

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per fare la pasta frolla è sufficiente riporre tutti gli ingredienti secchi in una planetaria e aggiungere la margarina ben fredda di frigo. Se l'impasto vi sembra difficile da lavorare o asciutto, aggiungete latte di cocco fino a quando non risulterà elastico senza attaccarsi alle dita. Prendete una teglia da 24 cm di diametro e foderatela con margarina e farina o carta forno inumidita e strizzata.

  2. 2

    Preparate delle strisce di frolla. Cuocete la base per 15 minuti a 175°C in forno ventilato, coperta da un foglio di carta forno e ceci secchi. Le strisce vanno cotte solo per 10 minuti.

  3. 3

    Preparate la crema mettendo il latte a scaldare con la farina di cocco. Rimestate finchè comincia ad addensarsi e colate la crema in una ciotola da riporre in frigorifero fino a raggiungere la consistenza desiderata.

  4. 4

    Una volta raffreddata, prendete la vostra base di frolla e spennellate il guscio con marmellata s/z. Questo vi permetterà di ottenere un effetto colla per far aderire la farina di cocco e creare una guarnizione candida e da pasticceria! Farcite poi la base con marmellata di fragole senza zucchero e versatevi in seguito la crema.

  5. 5

    A questo punto tagliate le fragole a fettine seguendo il lato più lungo. Ponete sulla crema, al centro della torta, le vostre strisce di frolla e disponete su tutto il perimetro le fragole tagliate. Se volete dare alla frutta un aspetto più lucido, utilizzate ancora un cucchiaio di marmellata senza zucchero allungato con un cucchiaio di acqua per spennellare e dare il caratteristico aspetto della gelatina. Buona crostata a tutti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Valeria Petralia
Valeria Petralia @cook_17243367
il

Commenti

Ospite

Ricette simili