Cheesecake alle Fragole 🍓

La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe

Questa torta l’ho sperimentata per festeggiare il compleanno di papà! Morbida, fresca e golosissima!

Cheesecake alle Fragole 🍓

Questa torta l’ho sperimentata per festeggiare il compleanno di papà! Morbida, fresca e golosissima!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 persone
  1. Base
  2. 250 gbiscotti secchi (Digestive)
  3. 125 gburro fuso
  4. Farcitura
  5. 250 gmascarpone
  6. 200 mlpanna fresca senza zucchero
  7. 250 gyogurt alla fragola
  8. 10 ggelatina in fogli
  9. 125 gzucchero a velo vanigliato
  10. Glassa
  11. 500 gfragole
  12. 2 cucchiaizucchero
  13. 1limone
  14. 80 gzucchero
  15. 30 gfarina di mais
  16. Acqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    La prima cosa da fare è tagliare in una ciotola le fragole a pezzettini, cospargerle con il succo di un limone e 2 cucchiai grandi di zucchero. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciatele da parte, devono rilasciare più succo possibile!!!

  2. 2

    Passiamo alla crema:
    Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda per lasciarla ammorbidire

  3. 3

    In una ciotola versare il mascarpone e la panna e mischiare con uno sbattitore

  4. 4

    Aggiungere lo yougurt alla fragola al composto, mischiare nuovamente e successivamente aggiungere lo zucchero a velo. Mischiare.

  5. 5

    Strizzare la gelatina e farla sciogliere in un pentolino con tre cucchiaini da caffè di acqua.
    Versarla successivamente nel composto e mescolare ancora con lo sbattitore.

  6. 6

    Preparare la base frullando i biscotti secchi (consiglio i digestive), aggiungere il burro sciolto e mescolare.

  7. 7

    Coprire il fondo si una teglia circolare ad anello con carta forno, bersare la base di biscotto, levigarla e appiattirla bene per creare un fondo compatto.

  8. 8

    A questo punto siamo pronti per comporre la cheesecake!

  9. 9

    Versare la farcitura nella tortiera e lasciar raffreddare il tutto in frigo per almeno 2 ore. Io consiglio di velocizzare utilizzando anche il freezer e controllandola ogni tanto per evitare che si congeli.

  10. 10

    Quando la torta sarà sufficientemente fredda iniziare a preparare la glassa:
    Separare con un colino le fragole dal succo e allungare quest’ultimo con dell’acqua per farlo arrivare a 400ml

  11. 11

    Versare il succo in un pentolino con 80g di zucchero e 30g di farina di mais. Mescolare per circa 5 minuti finchè la consistenza passa da liquida a cremosa.

  12. 12

    Aggiungere la glassa ottenuta alle fragole a pezzetti, mischiare e versare il tutto sulla torta coprendola bene. Ignorate il calore del composto, la torta è sufficientemente fredda! Abbiate cura di fare il passaggio velocemente perchè più si fredda la glassa più si solidifica.

  13. 13

    Attendere qualche minuto che si freddi e riporre nuovamente la torta in frigo per almeno un’ora!

  14. 14

    Guarnire la torta a piacere e servirla!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe
il
IG: https://instagram.com/_lacucinadieffe?utm_medium=copy_linkMi chiamo Fabiana e sto coltivando da qualche tempo non solo gli ingredienti ma anche una certa passione per la cucina!La mia è una cucina casereccia, di pancia! (in tutti i sensi!) Non aspettatevi foto d’autore o impiattamenti ad arte!Cerco di proporre ricette di vario genere con spiegazioni dettagliate e semplici, in modo che chiunque se vuole possa riprodurle, e ogni tanto aggiungo anche qualche consiglio...Ad esempio: se non avete la cucina da imbiancare, non partite mai con la frusta elettrica impostata al massimo a miscelare delle polveri! MAI! 😜
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili