Involtini di orata pancettati con insalata di finocchi e arancia

Buonasera a tutti,
Questa sera vi vogliamo proporre questa ricetta molto semplice e veloce, dal gusto davvero intrigante, degli involtini di orata pancettati, abbiamo deciso di accompagnarli con un’insalata di finocchi e arancia anche se non è stagione in quanto volevamo rinfrescare ancora di più questo piatto!
Questa è una di quelle ricette che nasce all’improvviso, oggi io e Vivy avevamo voglia di pesce, lei è andata a fare la spesa ed ha trovato delle bellissime orate…il problema era che non volevamo mangiare la classica orata al sale o al cartoccio ne tantomeno il classico filetto…
Allora come spesso ci accade abbiamo aperto il frigorifero e guardato nel mobiletto delle spezie…della pancetta iberica e delle arance, mentre nelle spezie ci hanno colpito i fiocchi di paprika (sia verdi che rossi) e il mix di spezie “rosso sicilia” dal gusto intenso e leggermente piccante…ed ecco che ci è balenata l’idea di creare degli involtini di orata pancettati e visto che c’erano arance e un paio di finocchi ecco fatto anche il contorno….
Ecco per voi questa semplicissima ricetta, fresca, leggera e gustosa dal sapore deciso e intenso!
Che dire se non di provarla e poi farci sapere se vi piace!
Involtini di orata pancettati con insalata di finocchi e arancia
Buonasera a tutti,
Questa sera vi vogliamo proporre questa ricetta molto semplice e veloce, dal gusto davvero intrigante, degli involtini di orata pancettati, abbiamo deciso di accompagnarli con un’insalata di finocchi e arancia anche se non è stagione in quanto volevamo rinfrescare ancora di più questo piatto!
Questa è una di quelle ricette che nasce all’improvviso, oggi io e Vivy avevamo voglia di pesce, lei è andata a fare la spesa ed ha trovato delle bellissime orate…il problema era che non volevamo mangiare la classica orata al sale o al cartoccio ne tantomeno il classico filetto…
Allora come spesso ci accade abbiamo aperto il frigorifero e guardato nel mobiletto delle spezie…della pancetta iberica e delle arance, mentre nelle spezie ci hanno colpito i fiocchi di paprika (sia verdi che rossi) e il mix di spezie “rosso sicilia” dal gusto intenso e leggermente piccante…ed ecco che ci è balenata l’idea di creare degli involtini di orata pancettati e visto che c’erano arance e un paio di finocchi ecco fatto anche il contorno….
Ecco per voi questa semplicissima ricetta, fresca, leggera e gustosa dal sapore deciso e intenso!
Che dire se non di provarla e poi farci sapere se vi piace!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa iniziate preparando I filetti, se avete acquistato l’orata intera procedete a sfilettarla e spinarla, poi dividete il filetto a metà per il lato lungo, otterrete così 2 mezzi filetti più facilmente gestibili come involtino, mettete su ogni filetto spezie a piacere (noi fiocchi di paprika rossa e verde e un mix di spezie leggermente piccante, il rosso sicilia), arrotolate poi I filetti sino ad ottenere un involtino.
- 2
Ora arrotolate una fetta di pancetta su ogni involtino, con degli stuzzicadenti lunghi create 4 spiedini da 2 involtini l’uno.
- 3
Mettete in forno già caldo a 180° in modalità ventilate per 12 minuti, poi accendete il grill e cuocete altri 2/3 minuti finchè saranno ben dorati.
Mentre gli involtini di orata cuociono preparate un’insalata con il finocchio tagliate sottile e l’arancia pelata a vivo, condite con sale, pepe e poco olio EVO.
- 4
Una volta che gli involtini di orata pancettati saranno cotti non vi resta che impiattare adagiando 2 spiedini a piatto, spolverate con zest di arancia aggiungette una ciotolina di insalata di finocchi e arancia e gustatevi questo delizioso secondo leggero, sano, gustoso e soprattutto BUONO!
- 5
Non vi resta ora che gustare questi favolosi involtini di orata pancettati con insalata di finocchi e arance e mi raccomando tornate a trovarci per altre gustose ricette!
Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy!
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di finocchi, arance e olive Insalata di finocchi, arance e olive
Ho fatto questa insalata di finocchi, pensando che potesse andare bene anche per le cene/pranzi delle feste, come accompagnamento ai piatti di pesce della vigilia ad esempio.E’ un’insalata saporita anche se di sale non ne ho messo, visto che i capperi, i pomodori secchi e le olive sono già piuttosto sapidi. La dolcezza delle arance bilancia perfettamente il gusto intenso degli altri ingredienti.Per rendere l’insalata ancora più saporita, ho pensato di lasciar marinare i finocchi con il succo d’arancia, l’olio e i capperi prima di aggiungere il resto degli ingredienti. Una pizza per amica -
Finger Food - Polpettine di Orata speziate su gazpacho di peperone giallo Finger Food - Polpettine di Orata speziate su gazpacho di peperone giallo
Buonasera a tutti,Oggi per voi un’antipastino particolare e sfizioso…Abbiamo voluto provare queste deliziose polpettine di orata speziate, adorando noi le spezia abbiamo abbondato, le abbiamo poi panate con della farina da polenta per dare una consistenza rustica e molto croccante, per smorzare la speziatura abbiamo accompagnato le polpettine di orata con un gazpacho a base di peperone giallo e yogurt che con il gusto acidulo rinfresca tutto il piatto!Potete variare il pesce (oppure fare un mix di pesci) con cui preparare le polpette e potete anche variare tranquillamente la speziatura, il risultato sarà senz’altro ottimo, per quanto riguarda il gazpacho anche in questo caso potete variare, magari con il più classico gazpacho di pomodoro!Ecco per voi questa semplicissima ricetta che con il gusto deciso e la golosità del fritto vi darà tante soddisfazioni!Che dire se non di provarla e poi farci sapere se vi piace!#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpette vegetariane con finocchi e arance gratinati Polpette vegetariane con finocchi e arance gratinati
#calendariogiugnoQuando lo Chef Rugiati chiama, AleDietroLeQuinty risponde! Seconda challenge con preparazione di una ricetta vegetariana con i seguenti ingredienti: zucchine, arance e finocchi. Stavo guardando il profilo di @puffettaincucina e ho avuto l’ispirazione: perché non fare delle polpette? Fino all’ultimo momento non sapevo se sarebbero venute buone... ma alla prova assaggio sono state promosse a pieni voti! Ale_Dietro le Quinty -
Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-con-pesto-di-pomodorini-confit/Un piatto diverso dal solito, una ricetta facile, veloce e dalle molteplici sfumature di gusti. Gustosi e facili da preparare, croccanti all'esterno e morbidi al cuore: Involtini di Trota con Pesto di Pomodorini Confit!In questi giorni continuiamo a proporvi delle nostre idee per utilizzare il nostro Pesto di Pomodorini Confit.Vi abbiamo detto della sua versatilità e della possibilità di abbinarlo a tanti altri ingredienti, oggi abbiamo deciso di preparare degli ottimi involtini di pesce.In questo piatto quello che volevamo valorizzare e mettere in risalto però era il pesto di pomodorini confit.Proprio a questo scopo abbiamo scelto la trota, un pesce le cui carni sono molto delicate e facilmente “arricchibili” di gusti.Abbiamo subito pensato anche all'abbinamento con gli asparagi, oramai a fine stagione, in modo da creare all'interno dell’involtino un contrasto deciso di gusti e consistenze, e abbiamo completato il tutto con della pancetta a bardare il tutto!Un secondo davvero gustoso, ricco e goloso. Il gusto deciso del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dagli asparagi e dalla pancetta croccante. Il tutto per un piatto dai gusti equilibrati e leggero!Un piatto perfetto per l’estate!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di finocchi arance e noci Insalata di finocchi arance e noci
Per questa giornata non poteva mancare l’insalata di finocchi e arance da accompagnare da buona lombarda a una bella cotoletta 😄. Auguri di buon anno a tutti 😘#dicembreincucina chiara -
Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop
Buonasera a tutti!Vi vogliamo presentare oggi un piatto semplice a base di un ingrediente che in questa stagione la fà da padrone, dai primi ai contorni arrivando anche ai dolci, la zucca, a dir la verità per noi è una scoperta degli ultimi anni, abbiamo insistito a cucinarla anche se non era uno dei nostri vegetali preferiti, ma alla lunga abbiamo imparato a gestirla e a trasformarla in uno degli ingredienti che in autunno non mancano mai sulla nostra tavola, grazie anche all’uso sempre più importante delle spezie che stiamo facendo ogni ricetta con la zucca diventa sempre una nuova scoperta!Oggi per voi un piatto semplice, semplicissimo, arricchito dalle spezie del nostro amico Piergiorgio Ronchi che grazie ai suoi sapienti consigli e alle sue spezie in vendita presso Cucinantica a Como ci ha dato modo di sperimentare le sue 5 spezie davvero davvero speciali, abbiamo poi completato il piatto con della buonissima pancetta nostrana, dei cubettoni di pane tostati e a un Gorgorzola dop, il tutto per un risultato davvero strepitoso, un gusto ricco e completo e un mix di consistenze e un colpo d’occhio speciale!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/21/vellutata-di-zucca-alle-5-spezie-con-pancetta-croccante-crostini-di-pane-e-gongorzola-dop/e sulla nostra pagina facebookhttps://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#cucinantica#noifacciamotuttoincasa#amoreperilkm0#zucca Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Tonno e Arancia con Granella di Pistacchi Risotto Tonno e Arancia con Granella di Pistacchi
Buongiorno a tutti!Oggi abbiamo deciso di abbinare due ingredienti per noi speciali!Le arance, frutto autunnale/invernale fantastico, gustoso, succoso e ricco di vitamine e di sostanze antiossidanti.In cucina sono molto versatili, sia in preparazioni dolci che salate!Il tonno, beh, non credo ci sia molto da dire, un pesce ricco, gustoso e, se di ottima qualità e trattato termicamente (abbattuto) da utilizzare a crudo per ottime tartare o per piatti davvero speciali!In questa ricetta abbiamo cercato di abbinare i due ingredienti cercando di non "snaturarli" e di trovare un gusto unico e semplice.Il risultato è un risotto dal profumo e dal gusto davvero eccezionale, la freschezza e l'acidità dell'arancia contrastano il gusto intenso e "grasso" del tonno, il tutto arricchito dal tocco croccante e gustoso della granella di pistacchio....alla base un risotto cremoso e dai chicchi ben distinti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iocucinosostenibile Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata finocchi arancia olive nere e melagrana Insalata finocchi arancia olive nere e melagrana
E’ l’insalata siciliana, io l’adoro sia d’inverno ma sopratutto d’estate ,( se i finocchi li trovo ancora ), ci vuole poco per prepararla ma fa un figurone a tavola , un’ esplosione di colori #cucinaintelligente Caterina Martinelli -
Filetti di Orata in Crosta al Forno Filetti di Orata in Crosta al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetti-di-orata-in-crosta-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi avevamo voglia di un piatto leggero e gustoso, e visto che è venerdì il pesce faceva al caso nostro: Filetti di Orata in Crosta al Forno! Il pesce per noi è un’ingredienti molto importante, sia perché ci piace e sia perché ci aiuta a mantenere il controllo sulla nostra dieta. Il pesce poi ci lascia sempre molto spazio alla fantasia, si presta a tantissime preparazioni e a tantissime possibili personalizzazioni. Abbiamo acquistato qualche tempo fa delle ottime Noci Macadamia Tostate con Curry e Lemongrass. Era da qualche giorno che stavamo pensando a come utilizzarle, e queste orate facevano proprio al caso nostro. Però volevamo anche dare un sapore intenso e deciso al piatto. Nella nostra dispensa avevamo un’ottima senape affumicata, forse era l’ora di utilizzarla. Se volete potete sostituire la senape con una maionese leggera o con dell’albume d’uovo sbattuto e le noci macadamia con qualsiasi altra frutta secca. Risulterà comunque un’ottimo piatto! Come vedrete la ricetta è davvero semplice e veloce, in meno di mezz’ora avrete in tavola il vostro piatto! Un piatto molto goloso, il mix di sapori e di consistenze rende questi Filetti di Orata in Crosta al Forno davvero eccezionali.A noi il piatto è piaciuto molto, e a voi è venuta voglia di provarla?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti orata e pomodorini Spaghetti orata e pomodorini
SPAGHETTI ORATA E POMODORINI, CON GRANELLA DI PISTACCHIO E CHIPS DI PELLE DI ORATA.Per la serie "non si butta via niente" ecco l'utilizzo totale della materia prima. Martano's kitchen -
Filetti di orata con patate Filetti di orata con patate
Oggi mi faccio un secondo diverso dal solito della carne. Ci aggiungo anche delle spezie per dare un po' di più sapore. morena marengo -
Filetti di Orata alla mediterranea Filetti di Orata alla mediterranea
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetti-di-orata-alla-mediterranea/Buongiorno a tutti, oggi una ricetta sana, veloce e golosa per valorizzare un pesce davvero fantastico: Filetti di Orata alla Mediterranea!In questa “quarantena” stiamo in tutti i modi cercando di avere una dieta il più sana possibile, che ci aiuti anche a mantenere sotto controllo le calorie che assumiamo. In questo ci aiuta tantissimo il pesce, lo acquistiamo nella spesa settimanale e cerchiamo di variare sempre le ricette che proponiamo in modo da non essere ripetitivi. Oggi Pierre ha trovato al supermercato delle ottime orate, non se le è lasciate scappare. Gli mancava però l’idea giusta per come prepararle. (qui la ricetta per dei filetti al forno croccanti davvero golosi).Mentre sistemavamo la spesa ci siamo accorti che avevamo in frigorifero ancora dei pomodorini, da qui l’idea, olive nere, capperi e qualche odore….il piatto è uscito da solo! Un piatto davvero saporito e ricco, veloce e facile da preparare. Un mix fresco e leggero che esalta la delicatezza dei filetti di orata.Un piatto davvero interessante, vi va di provarlo?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti