Pomodorini Confit

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

I pomodorini confit sono facilissimi da preparare, si preparano inun attimo e sono deliziosi.
Ottimi per creare antipasti sfiziosi e anche per condire una pasta.
Io li preparo col metodo classico in forno ma si possono fare anche con la friggitrice ad aria e vengono ottimi ma soprattutto la cottura è molto più veloce .
Se amate la verdura di stagione e i pomodori e soprattutto se avete la fortuna di avere un orto è il momento giusto,
sono assolutamente da provare!!!

Pomodorini Confit

I pomodorini confit sono facilissimi da preparare, si preparano inun attimo e sono deliziosi.
Ottimi per creare antipasti sfiziosi e anche per condire una pasta.
Io li preparo col metodo classico in forno ma si possono fare anche con la friggitrice ad aria e vengono ottimi ma soprattutto la cottura è molto più veloce .
Se amate la verdura di stagione e i pomodori e soprattutto se avete la fortuna di avere un orto è il momento giusto,
sono assolutamente da provare!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Q.b.pomodorini datterini o ciliegino
  2. Q.b.zucchero di canna
  3. Q.b.sale
  4. Q.b.olio evo
  5. Q.b.origano secco
  6. 1 spicchiod'aglio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa tritiamo l'aglio e lo mettiamo nell'olio per insaporirlo.

    Io utilizzo un dosatore con beccuccio che è comodissimo, ma possiamo farlo anche in una ciotolina.

    In questo modo avremo un olio per condire i pomodorini che profumerà in modo uniforme senza avere pezzettini di aglio qua e là che possono non piacere.

  2. 2

    Laviamo i pomodorini e li tagliamo a metà.

  3. 3

    Rivestiamo la leccarda del forno con un foglio di carta forno e disponiamo i pomodorini con la parte tagliata in sù.

  4. 4

    Ora condiamo cercando di passare su ogni pomodorino con un pizzico di sale, un pizzico di zucchero, l'origano e un filo d'olio.

  5. 5

    Inforniamo a 130 gradi e cuociamo così per 2 ore, gli ultimi 10/15 minuti mettiamo in modalità ventilato e lasciamo lo sportello del forno appena socchiuso.

  6. 6

    Se li consumi in pochi giorni puoi conservali in frigorifero in un barattolo, in alternativa puoi ricoprirli di olio e si manterranno più a lungo (sempre in frigorifero) oppure puoi congerlarli ed averli sempre pronti all'occorrenza.

  7. 7

    Consiglio di farne in quantità, almeno 400 o 500 gr di pomodorini, il prodotto finale si riduce molto e spariranno altrettanto velocemente!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili