Crema pasticcera al limone

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

La versione della mia crema pasticcera con l'aggiunta di succo di limone, come la crema classica è ottima per farcire dolci e torte, io la uso spesso per farcire la crostata di frutta, il limone rende la crostata ancora più buona.
#cremaallimone
#cremapasticceraallimone
#limone

Crema pasticcera al limone

4 stanno pensando di prepararla

La versione della mia crema pasticcera con l'aggiunta di succo di limone, come la crema classica è ottima per farcire dolci e torte, io la uso spesso per farcire la crostata di frutta, il limone rende la crostata ancora più buona.
#cremaallimone
#cremapasticceraallimone
#limone

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 4 tuorli(o 2 uova)
  2. 120 gzucchero
  3. 60 gamido di mais (maizena)
  4. 500 mllatte
  5. Succo di 1/2 limone
  6. Buccia di limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate scaldando il latte con una scorza di limone.

  2. 2

    In un pentolino montate i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais.

  3. 3

    Quando il latte è tiepido versate a filo sul composto delle uova e mescolate.

  4. 4

    Riportate tutto sul fuoco e continuate la cottura a fiamma medio bassa.

  5. 5

    Quando la crema si addensa versate il succo del limone, continuate a mescolare fino a quando la crema non sbuffa, a questi punto spegnete il fuoco e continuate a mescolare.

  6. 6

    Lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la crosticina in superficie o coprite con la pellicola per alimenti a contatto con la crema.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili