Trofie al pesto, fagiolini e patate

Con i miei bambini ho guardato il film d'animazione Disney "Luca", la storia di un simpatico mostro marino che sale in superficie per avere una Vespa. Tra le sue avventure avrà un'incontro con la pasta al pesto. Potevo non cogliere l'occasione e farla assaggiare ai miei cuccioli!?!? Da brava mamma ho pensato di preparare la versione ricca, con i fagiolini e le patate. Devo dire che è stato un vero successo!!! Piatti vuoti, bambini entusiasti, mamma stra felice... chemamma furba🤭🤭🤭!!!
P.S. adoro fare la pasta fatta in casa e quindi le trofei le ho fatte a mano, ma se prendete la pasta già pronta i tempi di preparazione sono veramente brevi!!! Mentre per il pesto ho utilizzato una porzione che avevo in congelatore ma sotto vi lascio la ricetta!
Trofie al pesto, fagiolini e patate
Con i miei bambini ho guardato il film d'animazione Disney "Luca", la storia di un simpatico mostro marino che sale in superficie per avere una Vespa. Tra le sue avventure avrà un'incontro con la pasta al pesto. Potevo non cogliere l'occasione e farla assaggiare ai miei cuccioli!?!? Da brava mamma ho pensato di preparare la versione ricca, con i fagiolini e le patate. Devo dire che è stato un vero successo!!! Piatti vuoti, bambini entusiasti, mamma stra felice... chemamma furba🤭🤭🤭!!!
P.S. adoro fare la pasta fatta in casa e quindi le trofei le ho fatte a mano, ma se prendete la pasta già pronta i tempi di preparazione sono veramente brevi!!! Mentre per il pesto ho utilizzato una porzione che avevo in congelatore ma sotto vi lascio la ricetta!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo preparando la pasta fresca. Mettiamo in una ciotola la farina aggiungiamo poco per volta l'acqua tiepida e impastiamo. Trasferiamo l'impasto in una spianatoia e lavoriamo fino ad ottenere un panetto uniforme e liscio. Lasciamo riposare per 30 minuti coperto da pellicola.
- 2
Nel frattempo puliamo i fagiolini, li spuntiamo e li sciacquiamo in acqua. Li tagliamo a pezzetti di circa 4/5 cm.
- 3
Sbollentiamo i fagiolini in acqua salata per un paio di minuti, li scoliamo e fermiamo la cottura sciascuandoli con abbondante acqua fredda, così conserveranno il loro colore verde vivace.
- 4
Ora creiamo le nostre trofie, tagliamo un pezzo di impasto, creiamo un rotolino dello spessore di un mignolo, da questo tagliamo dei gnocchetti. Dai gnocchi ricaviamo dei filini che, con una spatola posizionata in diagonale e con una leggera pressione, facciamo arrotolare se se stessa! Ecco le trofie!
- 5
Ora puliamo le patate, le sbucciamo e laviamo. Le tagliamo a fettine e successivamente a dadini di circa 2 cm.
- 6
In una pentola mettiamo abbondante acqua salata e portiamo a bollore, versiamo le patate e cuociamo per 3/4 minuti. Ora aggiungiamo le trofie e lasciamo cuocere!
- 7
Prepariamo un pesto veloce pesto! Mettiamo le foglie del basilico (circa 150 g), lavate ed asciugate in un bicchiere del frullatore freddo da frigo con i pinoli (60 g) e olio Evo (circa 60 g). Iniziamo a frullare a colpi alternati per non scaldare le lame. Aggiungiamo 100 g di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio e altri 60 g di olio. Frulliamo sempre a colti alternati fino ad ottenere la consistenza desiderata!
- 8
Ora la pasta sarà cotta, la scoliamo e aggiungiamo il pesto ed i fagiolini.
- 9
Servite e buon appetito!!!
- 10
ED INFINE...
Un piatti ricco e completo! Come accennato all'inizio potete ridurre decisamente i tempi di preparazione con la pasta già pronta e il pesto pronto o preparato anticipatamente (il mio era in cella). Altrimenti facendo tutto espresso ci guadagnerà solo il sapore e la genuinità del vostro piatto!
Ricette simili
-
Penne al pesto,patate e fagiolini Penne al pesto,patate e fagiolini
Un primo piatto delizioso. Un connubio perfetto tra il pesto alla genovese ,le patate e i fagiolini soprattutto se il pesto alla genovese sì prepara in casa . Io preferisco preparare questo secondo piatto in primavera e autunno . #ilmiolibro #lemiericette #dispensadisettembre Giorgina Alexa -
Trofie al pesto con patate e fagiolini Trofie al pesto con patate e fagiolini
Un primo piatto tipico della cucina ligure. Gustoso, semplice e veloce da preparare. Le Delizie di Vero -
Trofie al pesto Trofie al pesto
Eccomi qua con l'ultima prova della video scuola di @cookpad_it dedicata alla pasta d'autore. La lezione della maestra @flaviagiordano con le sue trofie,mi ha ispirato una versione un po' più grande nel cui impasto ho aggiunto del basilico tritato. Non vi dico il profumo. Ho deciso condirla con un pesto alla genovese fagiolini e patate. Mimma Ciccarese -
Vermicelli al pesto Vermicelli al pesto
Pesto fresco fatto con le mie mani per condire un bel piatto di vermicelli.... questo si chiama #diario d’estate NadiaB -
Ravioli ripieni di pesto e ricotta su cremoso di patate Ravioli ripieni di pesto e ricotta su cremoso di patate
Ispirandosi alla tradizione ligure della classica ricetta trofei al pesto con patate e fagiolini, ho voluto rivisitarla facendo dei ravioli, ovviamente fatti da me, ed inserendo come farcitura il pesto lavorato con la ricotta, con le patate ho fatto un cremoso ed i fagiolini li ho preparati in doppia cottura...spero possa piacervi incucinaconvik -
Trofie al pesto (tutto fatto da me) Trofie al pesto (tutto fatto da me)
Un'azienda che produce farine, la quale mi ha omaggiato con i suoi prodotti, mi ha chiesto se volevo creare una ricetta Ligure che gli serviva da inserire in un nuovo libro di ricette, le trofie al pesto ma tutto doveva essere fatto da me e documentato, ovviamente dato che amo le sfide ho accettato e questo il risultato che sia l'azienda che la casa editrice hanno apprezzato... felice io incucinaconvik -
Trofie al pesto 🌱 Trofie al pesto 🌱
#trofie #fatteamano al #pesto, una #ricetta semplicissima tutta da provare 😍#dispensadisettembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Lasagne pesto patate e fagiolini Lasagne pesto patate e fagiolini
Le lasagne al pesto con patate e fagiolini sono un delizioso primo piatto ispirato alla cucina ligure, perfetto per qualsiasi occasione. Una gustosa ricetta vegetariana che piacerà a tutti, soprattutto agli amanti del pesto, una valida alternativa alle classiche lasagne al ragù. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-al-pesto-con-fagiolini-e-patate-gluten-free/Un primo piatto con cui non si sbaglia mai, pesto, fagiolini e patate, la tradizione in veste senza glutine!: Linguine al Pesto con Fagiolini e Patate – Gluten Free!Oggi ci siamo davvero trattati bene…come spesso accade le nostre ricette nascono dagli ingredienti che abbiamo a disposizione…. Avevamo degli ottimi fagiolini dell’orto e sul balcone un bel vaso di basilico….la scelta è stata semplicissima!!!A questo punto avendo degli ingredienti davvero ottimi abbiamo subito pensato ad un pesto di basilico (ricetta su cookpad), abbiamo utilizzato la nostra ricetta infallibile!E per restare nella tradizione abbiamo voluto abbinare al pesto i fantastici fagiolini freschi dell’orto e le patate…un piatto che parla da solo!L’unica libertà che ci siamo presi è la scelta della pasta…Pierre aveva voglia di pasta “lunga” e abbiamo optato per queste deliziose linguine senza glutine!Come già detto il piatto parla da solo, un primo classico della cucina tradizionale ligure, il delizioso pesto di basilico lega tra loro i fagiolini e le patate morbide e cremose per un insieme di gusti da togliere il fiato!Anche se il classico sarebbe con le trofie, questo piatto di linguine al pesto è davvero super, la linguina è perfetta per raccogliere il condimento!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini
Per la giornata mondiale della pasta ho scelto un piatto classico, di tradizione che mi evoca tanti ricordi bellissimi.Ringrazio Noifacciamotuttoincasa che con la loro ricetta mi hanno fatto venire voglia di impreziosire il semplice condimento di pesto con i fagiolini e le patate. Tutta un'altra cosa!!! Maria Cerulli -
Orecchiette con pesto di basilico e pomodorini Orecchiette con pesto di basilico e pomodorini
Con le orecchiette fresche che avevo preparato l'altro giorno seguendo la video scuola di Cookpad, e che poi ho congelato, ho preparato questa mia versione con il pesto di basilico sempre preparato da me ancora l'estate scorsa e poi congelato#cucinapugliese Laura Cicutto -
Penne integrali con fagiolini patate e pesto Penne integrali con fagiolini patate e pesto
Piatto fresco di stagione dove i fagiolini sono di casa , ( io li ho sempre in congelatore ) è una ricetta tipica ligure dove il protagonista è il pesto , non servono tanti tegami perché viene cotto tutto in una pentola è velocissima da fare buona fresca , è molto gradita a chi segue una dieta Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti (7)