Lasagne pesto patate e fagiolini

Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/
Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ @semplicemente_Cry
Imperia

Le lasagne al pesto con patate e fagiolini sono un delizioso primo piatto ispirato alla cucina ligure, perfetto per qualsiasi occasione. Una gustosa ricetta vegetariana che piacerà a tutti, soprattutto agli amanti del pesto, una valida alternativa alle classiche lasagne al ragù.

Lasagne pesto patate e fagiolini

2 stanno pensando di prepararla

Le lasagne al pesto con patate e fagiolini sono un delizioso primo piatto ispirato alla cucina ligure, perfetto per qualsiasi occasione. Una gustosa ricetta vegetariana che piacerà a tutti, soprattutto agli amanti del pesto, una valida alternativa alle classiche lasagne al ragù.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti + 30 minuti cottura
8/10 persone (teglia grande x lasagne)
  1. 500 g.Patate
  2. 500 g.Fagiolini
  3. 500 g.Pesto
  4. 500 g.Besciamella
  5. 500 g.Sfoglia di pasta all'uovo per lasagne
  6. q.b.Parmigiano
  7. q.b.Sale
  8. q.b.Pinoli

Istruzioni per cucinare

20 minuti + 30 minuti cottura
  1. 1

    Sbucciate e tagliate a cubetti la patate.
    Cuocetele in acqua salata bollente per 10 minuti.

  2. 2

    Cuocete i fagiolini in acqua bollente salata per 10 minuti.
    Poi tagliateli a pezzettini ed unitele alle patate.

  3. 3

    Scaldate il forno a 180 °.
    Unite il pesto con la besciamella e qualche cucchiaio di acqua di cottura delle verdure o qualche cucchiaio di latte, fini ad ottenere una morbida crema.

  4. 4

    Imburrate su tutti i lati la teglia, spalmate un sottile strati di crema sulla base e disponete un primo strato di pasta.

  5. 5

    Sovrapponete altra crema, un bello strato di patate e fagiolini, qualche pinolo e una genorosa spolverata di parmigiano.

  6. 6

    Ripetete gli strati fino all'ultimo in cui sopra un leggero strato di crema, andremo ad aggiungere uno strato di besciamella e parmigiano.

  7. 7

    Infornate a 180° ventilato per 30 minuti.
    Et voilà una gustosissima lasagna pronta per noi😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/
il
Imperia
Inizio ora, a 50 anni, a coltivare la passione per la cucina.Ora che i miei figli sono più grandicelli ho più tempo libero.Trovo incredibilmente stimolante cercare e sperimentare nuove ricette, unendo inoltre la mia passione per la fotografia.Stavo cercando in rete un modo originale per creare un ricettario e magicamente mi è comparsa la pubblicità di questa app ...et voilà... scaricata.Sto creando giorno per giorno il mio personalissimo ricettario (se pubblico una ricetta è perché è stata approvata dalla mia Family e quindi ripetibile), che condivido con piacere etraggo moltissimi spunti dagli "Chef" di Cookpad che, come me, si cimentano ai fornelli.Se volete curiosare, mi sto costruendo un blog : https://semplicementecri.altervista.org/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili