Sfoglie di pasta fresca fritta e gazpacho

Dovevo inventarmi un aperitivo oggi,e ho pensato a questa moda che impazza ultimamente di friggere la pasta.
E perché non friggere direttamente la sfoglia cruda?!
Il risultato è tutto un CRANCH CRANCH pieno di gusto in meno di 10 minuti.#aperitivo #dispensadisettembre
Sfoglie di pasta fresca fritta e gazpacho
Dovevo inventarmi un aperitivo oggi,e ho pensato a questa moda che impazza ultimamente di friggere la pasta.
E perché non friggere direttamente la sfoglia cruda?!
Il risultato è tutto un CRANCH CRANCH pieno di gusto in meno di 10 minuti.#aperitivo #dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho tagliato la pasta per lasagne a quadrati più piccoli, portato a temperatura l'olio e poi fritti, fino a doratura.
- 2
Ho preparato un gazpacho con pomodorini,olive, pane duro (leggermente ammollato in acqua)cipolla di Tropea,aceto,olio,sale e foglie di basilico.
Frullato tutto - 3
Servire le sfoglie con il gazpacho
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gazpacho in panzanella Gazpacho in panzanella
Ho la fortuna di vivere in campagna e per la mia spesa quotidiana mi reco direttamente nell'orto di Vittorino, il mio vicino, dove mi raccolgo personalmente quello che voglio mettere a tavola. Stamattina mi sono portato a casa un po' di ortaggi misti e poco fa, in 20 minuti, ho preparato questo piatto che è una libera reinterpretazione della mitica minestra fredda andalusa.Questo gazpacho infatti si presenta con una maggiore consistenza e somiglia più a una panzanella della tradizione toscana o marchigiana. Freschissimo e leggero, totalmente vegano, vi lascerà entusiasticamente soddisfatti. Gianfranco Portuese -
Gazpacho al pomodoro Gazpacho al pomodoro
Il gazpacho, è una tipica e genuina zuppa fredda spagnola, è velocissimo da preparare e ideale per un antipasto leggero e rinfrescante o per un primo piatto light. Una ricetta di origini contadine, semplice e alla portata di tutti.Gli ingredienti di questa zuppa mediterranea sono molto semplici e facilmente reperibili ovunque. Tutto quello che ti serve sono pomodorini maturi, cetriolo, peperoni, cipolla, olio..#giocoestate Francesca Casa -
Bruschette di pane di segale e uovo in camicia 👔 Bruschette di pane di segale e uovo in camicia 👔
Oggi volevo fare un pranzo leggero e veloce .. ho comprato il pane di segale , un cavolo rosso , un po’ di pomodorini e in 10 minuti ho preparato il mio pranzetto light 😍 ericadeddu -
Salvia fritta in pastella Salvia fritta in pastella
Quando mi hanno detto di mangiare la salvia con la panatura, pensavo di essere diventata pazza… La salvia ha già un odore e un gusto forte di suo, ma l’ho voluta provare comunque. Veloce da fare, da servire come aperitivo tra amici, idea gustosa da rifare.#dispensadisettembre Maria Rosa Stancampiano -
Pasta e crema di ceci Pasta e crema di ceci
La pasta e ceci l'ho scoperta da qualche anno a questa parte..un piatto veloce sano e gustoso,adatto alle preparazioni dell'ultimo momento senza rinunciare al gusto..In meno di 30 minuti si avrà in tavola un piatto di pasta fumante pronto per essere gustato! martina -
Cialda di parmigiano con crema di avocado e tonno Cialda di parmigiano con crema di avocado e tonno
Nelle sere d'estate, per un aperitivo, un fingerfood, per una cena in giardino o al mare, ecco un' idea sfiziosa e veloce… pronta in 10 minuti. Si può preparare tutto prima e poi farcire le cialde con il pesto a piacere prima di servirle.#dispensadisettembre Maria Rosa Stancampiano -
Pasta al pesce spada e melanzane Pasta al pesce spada e melanzane
Questa mattina sono andata alla mia pescheria di fiducia, come sempre la mia pescivendola mi ha rifilato qualche ottimo consiglio è una nuova ricettina...Nella sua versione i cubetti di melanzane vengono fritti e aggiunti alla fine al sughetto ma io preferisco evitare di friggere e ho alleggerito cuocendoli in padella prima di aggiungere il pesce.È venuto fuori un piatto di pesce molto gustoso, semplice e veloce da preparare. Dolci Pasticci di Fra -
Insalata pantesca 🌷 Insalata pantesca 🌷
L’insalata pantesca è un piatto tradizionale siciliano, tipico dell’Isola di Pantelleria, conosciuto in tutta l’Italia. Perfetta come secondo piatto, come contorno per piatti a base di carne o pesce o piatto unico con l’aggiunta di uova o pesce.È una pietanza mediterranea fresca e molto colorata, tra i piatti estive più apprezzati, che puoi gustare tutto l'anno.La preparazione dell’insalata pantesca è davvero semplice e non richiede particolati abilità ed è a base di patate lesse, pomodorini, cipolla rossa di Tropea, olive, capperi ed erbe aromatiche mediterranee come origano e basilico, il tutto condito con un buon olio evo.Una volta pronta, la lasci riposare in frigorifero, per dare modo gli ingredienti di amalgamarsi e appena la servi a tavola sentirai un profumo meraviglioso, tipico del basilico e dell’origano.Una pietanza allegra e colorata, realizzata con le verdure di stagione ricche di proprietà benefiche, che rendono il pasto leggero e saporito, l’ideale da servire a tavola ai ragazzi al rientro da scuola o dal lavoro, piace davvero tanto.#backtoschool Francesca Simona Naselli -
Panzanella Panzanella
Ottima fresca e irresistibile , la panzanella chiamata anche pansanella, tipico piatto Umbro ,Toscano, Marche, Lazio, e Abruzzo , vero lo realizzano tante regioni ma la Toscana ne è a capo per la realizzazione di un piatto povero contadino , con il suo pane insipido, che accostato con altri ingredienti lo rende unico , ognuno lo rende un piatto personale aggiungendo ingredienti, è pur vero che la base di tutto è il pane raffermo che lo rende unico. Caterina Martinelli -
Fusilli con Cipolla di Breme e Tartare di Tonno ai pomodorini Fusilli con Cipolla di Breme e Tartare di Tonno ai pomodorini
La Cipolla rossa di Breme: dolcissima … presidio Slow Food dal 2020 e De.Co. dal 2008 … una vera e propria eccellenza della Lomellina, in provincia di Pavia.Ringrazio la mia amica Cristiana di Robbio per avermela fatta scoprire … la sua croccantezza, il colore rosso violaceo, la capacità di adattarsi a tante e svariate preparazioni … cotta o cruda è stata per me una scoperta meravigliosa.La Cipolla rossa di Breme (utilizzata anche da numerosi Chef stellati) è venuta in vacanza con me e, assieme a pomodorini gialli e rossi e alla tartare di tonno è stata la protagonista indiscussa ieri a pranzo di questo primo piatto super succulento.#Grembiuledoro23 Carla La Contessina -
Panzanella mediterranea Panzanella mediterranea
È un classico...della cucina italiana....Dai sapori mediterranei.... Pomodori, cipolla rossa, olive, acciughe, origano, cucunci.....ed olio extravergine....Dopo aver tagliato il pane a cubetti, condirlo con olio ed aceto e farlo marinare. Poi condire i pomodori con olio sale ed origano. Tagliare la cipolla di Tropea a rondelle e aggiungerla ai cubetti di pane. Spezzettare il basilico fresco.Unire le olive, i Filetti di acciughe ed i cucunci.Terminare con un filo di olio una spolverata di origano e dopo 1 ora in frigorifero sarà ancora più saporita e potrete servirla.#panzanellamediterranea#pomodori#origano#basilico#acciughe#cucunci#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Rotolo di pasta fresca alla boscaiola Rotolo di pasta fresca alla boscaiola
Era da tempo che avevo voglia di provare questa ricetta...domenica scorsa ho allacciato il mio grembiule e mi sono messa all'opera...il risultato? Un primo piatto dalla bontà indescrivibile 😉rosyblog
Altre ricette consigliate
Commenti