Vellutata di gambi di cime di rapa e ceci

Quando mi avanzano i gambi delle cime di rapa, li sbollento sempre perché tornano sempre utili. Così ho improvvisato un pranzo (ma vale anche a cena) in 10 minuti.
Vellutata di gambi di cime di rapa e ceci
Quando mi avanzano i gambi delle cime di rapa, li sbollento sempre perché tornano sempre utili. Così ho improvvisato un pranzo (ma vale anche a cena) in 10 minuti.
Istruzioni per cucinare
- 1
Frulla i gambi delle cime di rapa con i ceci, un po’ di acqua bollente e un paio di cucchiai d’olio, sino ad avere una vellutata morbida.
- 2
Nel frattempo, taglia il pane a cubetti ed abbrustoliscilo (io l’ho passato in friggitrice ad aria a 150 g per 4 minuti).
- 3
Aggiusta di sale la vellutata e servirla in coppe con i crostini, un filo d’olio e un po’ di peperoncino.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Nido di spaghetti con cime di rapa Nido di spaghetti con cime di rapa
Per recuperare del pane secco e non buttare via i gambi delle cime di rapa, ho pensato di fare un piatto molto semplice, ma gustoso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio Giovanna Margiotta -
Penne al farro con tempeh e crema di cime di rapa Penne al farro con tempeh e crema di cime di rapa
Quando pulite le cime di rapa i gambi delle foglie 🤔bhe io li lesso e poi ne faccio una crema per condire la pasta. Io uso il frullatore Vitamix ,se ne avete uno con poca potenza potete passarli al passaverdure. #zerospreco#iocucinosoatenibile#cimedirapa#tempeh#vegan Angeliindiavolati_vegan -
Polpette di ceci e rapa Polpette di ceci e rapa
In base agli ingredienti mi viene l’ispirazione ,è il caso di queste polpette, ho sempre delle scorte di ceci in freezer perché quando li metto in ammollo, ne metto un po’ in più, così al momento me li trovo pronti. Avevo anche una bella rapa e sono nate le mie polpette di ceci e rapa #ilmiolobrolemiericette Cettina Abate -
Focaccia con crema di cime di rapa e pecorino Focaccia con crema di cime di rapa e pecorino
Oggi vi propongo la focaccia con crema di cime di rapa, pecorino di Moliterno e peperone cruscoHo utilizzato la crema di cime di rapa che avevo congelatoQuando le acquisto i gambi e le foglie esterne non li gatto via, li faccio stufare con aglio olio peperoncino piccante poi li frullo e mi restano per altre preparazioni#nonsibuttavianiente#focaccialucana Francesca Diomede -
Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori Cavatelli con cime di rapa crema di gambi e foglie guanciale e pomodori
Per un pranzo alternativo vi propongo i cavatelli con le cime di rapa con un ingredienteNon ci sono solo le cime e le parti tenere, ma anche le foglie esterne più dure e i gambi. Se ben utilizzati, possono dare vita ad un risultato di una bontà infinitaLe diverse preparazioni le ho messe tutte in un piatto, ma nulla vieta di utilizzarli singolarmenteDevo inoltre ringraziare @Drum66 per l'ispirazione, il guanciale con le cime rapa è stata una piacevole sorpresa#nonsibuttavianiente#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Fusilli integrali alle cime di rapa Fusilli integrali alle cime di rapa
Approfitto delle ultime cime di rapa per un piattoleggero.Ho usato fusilli di farro integrale conditi con cime di rapa ripassati in padella con aglio e peperoncino.La semplicità ma la bontà e il profumo di questo piatto è sempre strabiliante! Debora Stella -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto della Puglia molto famoso e apprezzato in tutta Italia, fatto di ingredienti semplici. Ho voluto aggiungere i pomodori secchi, per creare un contrasto piacevolissimo tra il loro sapore dolce e il leggero amaro delle cime di rapa.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Cime di rapa e salsiccia Cime di rapa e salsiccia
Le cime di rapa e salsiccia , che da noi prendono il nome di "vruacculi i rap e sazizza", sono una preparazione tipica cosentina che, oltre ad essere un piatto invernale gustosissimo e gradito sempre da tutti, ha la particolarità di rappresentare un pasto completo. Essendo un piatto che viene accompagnato dal pane, infatti, può essere considerato un eccellente piatto unico. I vruacculi i rapi e sazizza, inoltre, possono fungere anche da ripieno per realizzare delle stupende pizze rustiche o torte salate.#cimedirapa #salsiccia #calabria #piattounico#dispensadigennaio Alessandra MaisonRomantique -
Sfere di caciocavallo e cime di rapa Sfere di caciocavallo e cime di rapa
Con l'inizio dell'inverno in Puglia arrivano le cime di rapa e si va avanti fino a primavera inoltrata: rape stufate, rape e fagioli, orecchiette con le cime di rape... un vero cult per noi pugliesi.Ma ho deciso per questo Natale di rendere innovativo un ingrediente così tradizionale dandogli l'aspetto di un finger food.#polpette #nonsibuttavianiente MammaVanna -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Aria di Puglia in casa... ultimamente vedevo orecchiette e cime di rapa ovunque, quindi... Orecchiette alle cime di rapa piccantine e pangrattato.Semplicissimo e veloce. Serena Delfi -
Salsa multiuso Salsa multiuso
Questa salsa è versatile, economica e semplice. Versatile perché è buona sia calda che fredda, sui crostini, per condire la pasta o accompagnare la carne. Economica perché si usano i gambi delle cime di rapa. Semplice perché si frulla tutto insieme.#cucinaintelligente Roberta Guidetti -
Paccheri cime di rapa e vongole Paccheri cime di rapa e vongole
Un incontro tra Puglia e Sicilia ispirata da mio marito io pugliese amante delle cime di rapa lui Siciliano amante dei frutti di mare. Marilena Di Dedda
Altre ricette consigliate
Commenti (3)