SPAGHETTI AL LIMONE e CUCUNCI

Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
Verona

Tra i mille impegni della giornata, il pensiero del pranzo o della cena arriva come un fulmine a ciel sereno. Le ricette salvatempo sono un grande aiuto, ma gira e rigira alla fine sono sempre quelle, con gran malumore dei miei ragazzi.

L’invito all’ultimo minuto di una cara amica mi ha fatto scoprire questi spaghetti super saporiti e super veloci.

Finché l’acqua si scaldava, ed io aprivo una bottiglia di buon vino bianco fresco, lei preparava questo condimento dai profumi della costiera amalfitana.

In poco più di 15 minuti eravamo a tavola a raccontarci le ultime novità.

Il segreto di questi spaghetti? I limoni, che devono essere profumati e biologici, in quanto la buccia è l’ingrediente principale.

#calendariodisettembre #spaghetti #limone #backtoschool

SPAGHETTI AL LIMONE e CUCUNCI

Tra i mille impegni della giornata, il pensiero del pranzo o della cena arriva come un fulmine a ciel sereno. Le ricette salvatempo sono un grande aiuto, ma gira e rigira alla fine sono sempre quelle, con gran malumore dei miei ragazzi.

L’invito all’ultimo minuto di una cara amica mi ha fatto scoprire questi spaghetti super saporiti e super veloci.

Finché l’acqua si scaldava, ed io aprivo una bottiglia di buon vino bianco fresco, lei preparava questo condimento dai profumi della costiera amalfitana.

In poco più di 15 minuti eravamo a tavola a raccontarci le ultime novità.

Il segreto di questi spaghetti? I limoni, che devono essere profumati e biologici, in quanto la buccia è l’ingrediente principale.

#calendariodisettembre #spaghetti #limone #backtoschool

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
4 porzioni
  1. 320 gSpaghetti n. 3
  2. 2Limoni biologici
  3. 5 cucchiaiOlio evo
  4. 30Cucunci (capperi con il gambo)
  5. 1 spicchioAglio
  6. qualche ciuffoPrezzemolo
  7. q.b.Sale e Pepe
  8. 1 decinaTaralli al peperoncino

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    Mettere a bollire l’acqua per gli spaghetti.
    Nel frattempo preparare il condimento.

    Con un rigalimoni tritare la buccia dei limoni biologici e spremerne poi il succo.

    Tritare il prezzemolo e i cucunci, tenendone da parte qualcuno per la decorazione.

  2. 2

    In una padella scaldare l’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato. Quando l’olio è profumato aggiungere il succo di limone, tre quarti della buccia grattugiata, i cucunci ed il prezzemolo tritati e lasciar andare il sugo che si insaporisca.

  3. 3

    Mettere a cuocere gli spaghetti nell’acqua salata per circa 3 minuti, tenendoli al dente.

    Non buttare via l’acqua di cottura che servirà per mantecare in quanto piena di amido.

  4. 4

    Con un forchettone passare gli spaghetti nella padella del condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e finendo la cottura muovendo spesso la padella per amalgamare il tutto. Nel caso gli spaghetti si asciugassero troppo aggiungere dell’altra acqua della pasta.

  5. 5

    Servire gli spaghetti rifinendo il piatto con una spolverata di buccia di limone, dell’altro prezzemolo, qualche cucunci e una granella di taralli al peperoncino sbriciolati. Un giro di olio buono per finire, e buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
il
Verona
BarbaraLove Food&Shot
Leggi di più

Più cercate

Commenti (3)

Ricette simili