Spaghetti con gamberi, facili e gustosi

bf7472
bf7472 @cook_19700166

Adoro i primi piatti a base di pesce, crostacei o molluschi, adoro la pasta. Mi piace molto cucinare ma lavorando non trovo mai il tempo e quindi nel mio giorno di riposo mi diverto creando qualcosa di buono, semplice ed anche rapido perché le cose da fare sono sempre tantissime. La mia passione però sono i gamberi, mazzancolle gamberoni gamberetti...necessitano di una cottura veloce, non implicano una grande maestria e sono buonissimi 😋
#nataletradizionale

Spaghetti con gamberi, facili e gustosi

Adoro i primi piatti a base di pesce, crostacei o molluschi, adoro la pasta. Mi piace molto cucinare ma lavorando non trovo mai il tempo e quindi nel mio giorno di riposo mi diverto creando qualcosa di buono, semplice ed anche rapido perché le cose da fare sono sempre tantissime. La mia passione però sono i gamberi, mazzancolle gamberoni gamberetti...necessitano di una cottura veloce, non implicano una grande maestria e sono buonissimi 😋
#nataletradizionale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
2 porzioni
  1. 150 grspaghetti n. 5 Barilla
  2. 400 grgamberi
  3. peperoncino
  4. pepe
  5. sale
  6. prezzemolo
  7. 3 cucchiaivino bianco
  8. 3 cucchiaiolio evo

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Prima di tutto è necessario pulire bene i gamberi, si procede sbucciandoli, io a volte lascio le teste (togliendo le antenne) perché danno tantissimo sapore...ma questa è una questione di gusti...poi le tolgo prima di impiattare. È necessario togliere anche il budellino nero sulla schiena del gambero, basta fare una piccola incisione in verticale alla base della testa del gambero ed estrarre il

  2. 2

    Fastidioso budellino.
    Prendere una padella larga, far scaldare per circa un minuto l’olio con il peperoncino e subito dopo adagiare i gamberi. Lasciarli insaporire per un minuto coperti, regolare di sale e pepe e sfumarli con il vino indicato. Lasciar cuocere per altri due minuti e spegnere il fuoco.

  3. 3

    Nel frattempo mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta, salarla e far cuocere gli spaghetti per circa 7 minuti. Scolare gli spaghetti al dente e lasciare da parte un po’ di acqua di cottura.

  4. 4

    Mettere gli spaghetti nella padella, riaccendere il fornello a fiamma vivace, spadellare la pasta per condirla bene, aggiungere se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura. La pasta è pronta! Impiattare ed aggiungere il

  5. 5

    Prezzemolo tritato a completare il tutto.

  6. 6

    Spero vi piaccia, buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
bf7472
bf7472 @cook_19700166
il

Commenti (4)

Fio
Fio @Fiore66
Da qd son su qui...ho visto tante gustose ricette. Già provato a farne alcune e venute buone. Proverò pure qs....mi piace il pesce.
Ospite

Ricette simili