Lunette di frolla farcite

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Sono i biscotti farciti che preparo nel periodo di Carnevale. La base del biscotto è una classica frolla, mentre la vera sorpresa sono i ripieni. Non tanto per le farciture, che sono classiche ma perché, solitamente, vengono serviti senza distinzioni in un'unico piatto. Ora con i bambini ho cominciato a dividerli, distinguendo le farciture, ma si perde un pochino la simpatia del piatto. Le farciture posso essere le più svariate, crema nocciola, pistacchio, marmellata... ma quella che non deve mancare, che dona l'effetto wow, è quella alla mostarda vicentina (nonché i miei preferiti).

#calendariofebbraio

Lunette di frolla farcite

3 stanno pensando di prepararla

Sono i biscotti farciti che preparo nel periodo di Carnevale. La base del biscotto è una classica frolla, mentre la vera sorpresa sono i ripieni. Non tanto per le farciture, che sono classiche ma perché, solitamente, vengono serviti senza distinzioni in un'unico piatto. Ora con i bambini ho cominciato a dividerli, distinguendo le farciture, ma si perde un pochino la simpatia del piatto. Le farciture posso essere le più svariate, crema nocciola, pistacchio, marmellata... ma quella che non deve mancare, che dona l'effetto wow, è quella alla mostarda vicentina (nonché i miei preferiti).

#calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
25 pz circa
  1. Per la frolla:
  2. 2uova
  3. 150 gzuccheeo
  4. 250 gburro
  5. 500 gfarina
  6. 1limone bio
  7. 1 puntalievito per dolci
  8. Per la farcia:
  9. q.b.Crema nocciola
  10. q.b.Mostarda vicentina
  11. Per finire:
  12. 1 bicchierinolatte
  13. q.b.Zucchero a velo
  14. q.b.Palline colorate

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo preparando la frolla. Uniamo le uova allo zucchero e un pizzico di sale, aggiungiamo la farina, il lievito e la buccia grattugiata di un limone. Infine uniamo il burro a temperatura ambiente a cubetti.

  2. 2

    Lavoroamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, da far riposare avvolto nella pellicola per 30 minuti in frigorifero.

  3. 3

    Trascorso il tempo di riposo stendiamo la pasta con un mattarello ad uno spessore non troppo sottile.

  4. 4

    Tagliamo dei dischi con un coppa pasta o un bicchiere (il mio è 9 cm di diametro).

  5. 5

    Al centro di ogni disco mettiamo un cucchiaino abbondante di farcitura. Io ne ho fatti 12 con la mostarda e 13 con la crema di nocciole.

  6. 6

    Chiudiamo i dischi in modo da ottenere delle lunette, prestando attenzione a sigillare bene i bordi. Se la pasta si è seccata bagnate il bordo con un pochino di acqua.

  7. 7

    Mettiamo le lunette in una teglia rivestita di carta forno. Spennelliamo con il latte la superficie delle lunette e, se volete, cospargete di palline colorate.

  8. 8

    Cuociamo a 180° in forno caldo, modalità statica per 13-15 minuti. Sfornate quando saranno appena dorati. Lasciamo raffreddare completamente e spolverate di zucchero a velo.

  9. 9

    Servite e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili