Macafame di colomba, panettone o altro (ricetta di riciclo)

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Il macafame è un dolce tipico della tradizione veneta. Il dolce classico è fatto con il pane raffermo ammollato nel latte e aromattizzato con uvetta, grappa, mele ma anche fichi secchi o altra frutta secca. In realtà, si possono utilizzare tutti i dolci, brioche e pani dolci avanzati. In questo caso ho utilizzato una classica colomba Pasquale, gassata con le mandorle e, con all'interno, già uvetta e canditi. In questo caso, con pochissimi ingredienti aggiunti, abbiamo un dolce favoloso!!!

#calendarioaprile

Macafame di colomba, panettone o altro (ricetta di riciclo)

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il macafame è un dolce tipico della tradizione veneta. Il dolce classico è fatto con il pane raffermo ammollato nel latte e aromattizzato con uvetta, grappa, mele ma anche fichi secchi o altra frutta secca. In realtà, si possono utilizzare tutti i dolci, brioche e pani dolci avanzati. In questo caso ho utilizzato una classica colomba Pasquale, gassata con le mandorle e, con all'interno, già uvetta e canditi. In questo caso, con pochissimi ingredienti aggiunti, abbiamo un dolce favoloso!!!

#calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
6 pax
  1. 400 gcolomba, panettone, focaccia
  2. 1uovo
  3. 1 bicchierelatte circa
  4. 1 cucchiaiozucchero di canna + per finire
  5. 2mele piccole
  6. 1 bicchierinograppa
  7. 1 bustinalievito

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    In una ciotola capiente rompete con le mani la vostra colomba. Aggiungete il latte e sempre con le mani inzuppate e rompete per bene la colomba. Lasciare riposare per almeno 15 minuti.

  2. 2

    La quantità di latte necessario può variare da quanto secca è il dolce o il pane da cui si parte. Lavorare il dolce con le mani aiuta a capire quanto aggiungerne.

  3. 3

    Trascorso il tempo di riposo aggiungete al composto lo zucchero, l'uovo, la grappa. Facciamo incorporare gli ingredienti e poi aggiungiamo il lievito.

  4. 4

    Infine aggiungiamo la mela sbucciata e tagliata a dadini.

  5. 5

    Versiamo l'impasto in uno stampo rettangolare rivestito da carta forno. Livelliamo bene e spolveriamo di zucchero di canna.

  6. 6

    Inforniamo a forno caldo statico a 180° per 35/40 minuti circa. Il dolce risulterà umido ma compatto, dorato e leggermente croccante in superficie.

  7. 7

    Fate raffreddare e tagliatelo a dadini. Buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili