Paccheri tirolesi

C'era una volta un pranzo domenicale che era nato da ingredienti magici... e la magia risiedeva nel fatto che erano stati tutti regalati da fratelli, clienti e amici lontani...
Paccheri tirolesi
C'era una volta un pranzo domenicale che era nato da ingredienti magici... e la magia risiedeva nel fatto che erano stati tutti regalati da fratelli, clienti e amici lontani...
Istruzioni per cucinare
- 1
I paccheri sono un tipo di pasta grossa che cuoce per circa 16 min, quindi farete in tempo a preparare il condimento direttamente mentre cuoce la pasta. Non ho salato l'acqua della pasta, considerato il condimento già molto saporito di sua natura.
- 2
Appassite la cipolla tagliata grossolanamente in una padella antiaderente con olio e.v.o., pepe e un po' di latte (per ottenere una crema che poi serva a mantenere morbido lo speck).
- 3
Aggiungete lo speck a cubetti e scottatelo con foglie di salvia tagliuzzate. Dopo pochi minuti aggiungete la crema di radicchio (io ho usato quella in vasetto della Citres, ottima) e mescolate tutto per 2 minuti.
- 4
Condite i paccheri con questa crema, direttamente nella padella, aggiungendo un'esosa spolverata di grana! Ed ecco la versione un po' tirolese della nostra carbonara... ugualmente profumata e saporita 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Rose di lasagne ricce con salsiccia zucca e sugo alla curcuma Rose di lasagne ricce con salsiccia zucca e sugo alla curcuma
Oggi vi propongo le rose di lasagne ricce, un'alternativa gustosa e saporita alle classiche lasagne, perfette per il pranzo domenicale in famiglia o una cena tra amiciConfortevoli e golose sono ottime sia calde e filanti, che a temperatura ambientee farà felici tutti!!! Francesca Diomede -
Paccheri ripieni con salsiccia e funghi porcini Paccheri ripieni con salsiccia e funghi porcini
Buonasera a tutti,l’autunno è la stagione dei funghi, qui nelle nostre zone è stata un’annata molto propizia, tutti i cercatori di funghi ne hanno trovati davvero tanti. Noi purtroppo non siamo riusciti ad andare, però un nostro amico ci ha portato, lo scorso fine settimana, un favoloso cestino di funghi porcini colti nelle montagne sopra Bellagio.Visto che non era in programma abbiamo guardato nel frigorifero cosa ci potevamo abbinare, abbiamo deciso allora di provare una pasta ripiena, dei paccheri con salsiccia e funghi porcini, e visto che volevamo gratinarli abbiamo preparato una besciamella alla fontina il tutto per un gusto davvero esplosivo.L’abbinamento di questi ingredienti, diciamo abbastanza classico, ci porta immancabilmente alla nostra infanzia. Infatti da piccoli, quando le scuole iniziavano, le domeniche erano per noi un giorno fantastico, alla mattina ci si alzava presto e si andava a fare una bella passeggiata nei boschi con i nostri papà (un modo carino delle mamme per avere la casa libera e poter fare pulizie, riassettare e preparare il pranzo…), in queste passeggiate capitava anche di prendere qualche fungo porcino, che una volta tornati a casa finiva per far “imbufalire” le mamme visto che non si fidavano dei mariti e ormai avevano già preparato il pranzo…i funghi, quindi, finivano sempre a cena, spesso proprio con la salsiccia che si trovava nei frigoriferi o nei freezer sempre pronta per ogni emergenza.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Coniglio al forno con patate Coniglio al forno con patate
Il coniglio al forno con le patate è proprio uno di quei piatti che rievocano la memoria (credo) di tutti noi. I pranzi in famiglia, quelli infiniti, della domenica. Dove c’era il tavolo dei grandi e quello dei fratelli, cugini più piccoli. Ecco, io quando porto in tavola questo tipo di pietanza, penso a quei tempi.Le ricette di Elisir
-
Trofie radicchio, pancetta e Philadelphia Trofie radicchio, pancetta e Philadelphia
In questo periodo, meno usciamo da casa meglio è. Quindi dobbiamo organizzare il pranzo o la cena con quello che le scorte ci offrono. Ispirandomi ad una mia vecchia ricetta ho preparato questo primo piatto con quello che mi ritrovavo. #dispensadimarzo Mycooking06 -
Paccheri ripieni, panati e fritti Paccheri ripieni, panati e fritti
A me piace la pasta , i paccheri sono i miei preferiti e li faccio in "tutte le salse" .Li avevo fatti ripieni ma questa volta li ho riempiti , panati e fritti , si possono mangiare sia caldi che freddi , a piacere .A me piacciono in entrambi i modi ma consiglio di intingere in una salsa fresca fatta in casa #danielatigrepalmare Cettina Abate -
Broccoli gratinati al forno Broccoli gratinati al forno
Salve a tutti... Ecco una ricetta "nuova" ispirata dalla voglia di dare un volto diverso ai soliti broccoli!Martina
-
Pasta riciclo piselli e zucchine Pasta riciclo piselli e zucchine
Questo piatto è nato proprio per finire quello che c'era in frigo!! .. è stata molto molto apprezzata.. 😋 Betta#maninpasta -
Paccheri al ragù bianco e rosso Paccheri al ragù bianco e rosso
I paccheri al ragù bianco e rosso con besciamella sono un primo piatto misto per gusti differenti. Un piatto perfetto per i giorni di festa o per il pranzo della domenica in famiglia o con amici. Anna Casile -
Lasagne alla curcuma porri e zucchine #ciacksicucina #cookpad Lasagne alla curcuma porri e zucchine #ciacksicucina #cookpad
“Queste lasagne alla curcuma me le devi rifare prestissimo” ha detto oggi il mio compagno trangugiandone l’ultimo boccone. In realtà le ho fatte a cena ieri sera, ma l’indomani lui va sempre a curiosare nel frigo per vedere se è rimasto “qualcosa di buono da stuzzicare”.“Ma fredde così?” “Mhmhmhm…squisite, sempre”Ho sorriso sotto i baffi, perchè effettivamente era parecchio che non assaggiavo lasagne così buone; il fatto che siano anche leggere è un valore aggiunto di cui nessun ospite si accorgerà, perchè è un piatto veramente ricco e saporito, una delle migliori alternative alle classiche lasagne che abbia mai realizzato. Devo dirvoi che sono anche economiche? Via… è troppo… e dal momento che è sabato quale migliore occasione per progettare il pranzo di domani? Delizie&Malizie -
Paccheri alle cime di rape e gamberetti Paccheri alle cime di rape e gamberetti
La vita è una combinazione di pasta e magia.(Federico Fellini) Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Paccheri con melanzane e pesce spada Paccheri con melanzane e pesce spada
Un piatto estivo, che abbina le verdure di stagione ad un pesce pregiato, che incontra i gusti di grandi e piccini! Un primo piatto creato per degli ospiti, e che ha conquistato proprio tutti! Da provare. #estateitaliana Laura Mazzotta -
Tartellette salate alla zucca (tortini o cestini di brisee) Tartellette salate alla zucca (tortini o cestini di brisee)
Idea facile e veloce per stuzzichini da antipasto o aperitivo. Veronica Girgenti
Altre ricette consigliate
Commenti