Paccheri con melanzane e pesce spada

Un piatto estivo, che abbina le verdure di stagione ad un pesce pregiato, che incontra i gusti di grandi e piccini! Un primo piatto creato per degli ospiti, e che ha conquistato proprio tutti! Da provare. #estateitaliana
Paccheri con melanzane e pesce spada
Un piatto estivo, che abbina le verdure di stagione ad un pesce pregiato, che incontra i gusti di grandi e piccini! Un primo piatto creato per degli ospiti, e che ha conquistato proprio tutti! Da provare. #estateitaliana
Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola a bordi bassi scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio, buttare dentro le melanzane tagliate a stick, soffriggerle, quando sono cotte sistemarle di sale,scolarle e farle riposare su della carta assorbente.
- 2
Nel frattempo sbollentare una decina di pomodori, spellarli e tagliarli a cubetti. Nella pentola dove abbiamo cotto le melanzane aggiungere, il peperoncino, due rametti di prezzemolo, qualche foglia di basilico e un rametto di rosmarino.
- 3
Ci buttiamo dentro i pomodorini e facciamo cuocere 5-6 minuti, aggiungiamo le melanzane, dopodiché ci buttiamo anche il pesce spada tagliato a cubetti e gli diamo due minuti di cottura. Spegniamo, aggiustiamo di sale e pepe, e togliamo lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e il rametto di rosmarino.
- 4
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata per metà del tempo della cottura indicata sulla confezione, poi continuiamo la cottura nella pentola col condimento, tenendo da parte l'acqua di cottura che aggiungeremo man mano fino a raggiungere una cottura al dente
- 5
Quando la pasta risulta cotta e l'acqua sarà diventata un piacevole e ristretto sughetto, spegnere, sistemare nei piatti, spolverando con abbondante prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico
- 6
Eeee....buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri con melanzane pomodorini e pesce spada Paccheri con melanzane pomodorini e pesce spada
#dispensadisettembreNon è vero che le ricette light sono tristi,questa ricetta, di Fabio di Buono, diventa un piatto piacevole ed interessante, carboidrati,proteine,e verdura lo rendono un piatto completo, gustoso e a prova di calorie Assunta Russo -
Paccheri con pesce spada e melanzana 🌷 Paccheri con pesce spada e melanzana 🌷
Un primo piatto siciliano, molto saporito, perfetto anche per le grandi occasioni.Una variante della classica pasta con il pesce spada, che si arricchisce con l’aggiunta della melanzana fritta e del pomodoro e diventa un primo piatto completo.Ci sono tante ricette per fare questo piatto, io mi trovo bene con la mia, non ho utilizzato la menta fresca, perché a mio figlio non piace e neanche il pomodoro fresco a pezzi, perché non è di stagione e preferisco usare la passata di pomodoro fatto a casa. Francesca Simona Naselli -
Paccheri, pesce spada, pomodori secchi e capperi🌷 Paccheri, pesce spada, pomodori secchi e capperi🌷
Ieri mattina in pescheria c'era solo il pesce azzurro e pochissima scelta, alici, sgombro e pesce spada. Da quando c'è questa pandemia la pescheria apre solo il sabato e non sempre è possibile trovare molta varietà di pesce. Purtroppo il pesce si altera molto facilmente a causa della delicata struttura dei suoi tessuti, questo è uno dei problemi principali della vendita dei prodotti Ittici. Sono tempi difficili per tutti, si cerca di economizzare, non sempre comprare il pesce è una priorità e i commercianti sono costretti a ridimensionare le vendite. Per fortuna a casa mia il pesce azzurro piace a tutti, specialmente il pesce spada, perché è molto gustoso e ha una carne molto tenera. Un pesce gradito da grandi e bambini, grazie anche alla mancanza di lische e fa tanto bene, perché è ricco di omega 3 ed è particolarmente magro. Questa volta ho voluto preparlo con la pasta, con pomodori secchi, capperi e mandorle tostate. Un primo piatto davvero squisito, molto veloce da fare, ma molto particolare. Per questa ricetta ho utilizzato i paccheri, che ho scolato al dente e ho completato la cottura in padella. La croccantezza delle mandorle, si sposa benissimo con il sapore delicato del pesce spada e la sapidità piacevole dei pomodori secchi e dei capperi, un connubio perfetto. #pescespada #capperi #pomodorisecchi #capperi #cookpad Francesca Simona Naselli -
Spada e melanzane Spada e melanzane
Piatto tipico della cucina siciliana, rappresenta l'entrata della bella stagione.Pochi ingredienti, sani e genuini, che nella loro unione creano una pietanza unica nel suo genere.Annavir
-
Paccheri con melanzane e pesce spada Paccheri con melanzane e pesce spada
Per profumare questo piatto si usa sempre la menta, se non l’avete potete sostituirla con del basilico fresco o con del prezzemolo, vi avviso in tutta onestà che con la menta questa pasta ha davvero una marcia in più.#estateitaliana#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Paccheri con pesce spada Paccheri con pesce spada
La storia dei paccheri ha preso forma e identità nella cultura culinaria della Campania, una delle regioni più rinomate d'Italia per la sua ricca tavolozza gastronomica. Storicamente considerati la pasta dei poveri, grazie alle loro dimensioni generose e alla forma cilindrica ne bastavano pochi per riempire il piatto, dando l'impressione di aver mangiato a sazietà.Il termine "pacchero" potrebbe derivare dal napoletano "pacco", ovvero "schiaffo", suggerendo il carattere robusto e imponente di questo formato di pasta. Tony Mazzanobile -
Paccheri con mini peperoni multicolori e pesce spada Paccheri con mini peperoni multicolori e pesce spada
I Romani usavano il prezzemolo per decorare le tombe dei congiunti, mentre gli Etruschi lo consideravano pianta magica, utile nei riti propiziatori o in farmacopea per preparare gli unguenti.Discoride (I sec.d.C.) attribuiva al prezzemolo virtù medicinali, in quanto stimolava la diuresi e provocava la comparsa di mestruazioni, alleviandone pure i dolori. Fu nel Medioevo che il prezzemolo ottenne grandi riconoscimenti popolari. La sua presenza divenne abituale in cucina, da qui il motto "essere come il prezzemolo" per indicare qualcosa o qualcuno onnipresente. Con le foglie triturate o pestate venivano fatti impacchi da applicare sulle punture d’insetti o per medicare i denti cariati. Il succo serviva per bloccare l’emorragia del naso, lo stelo era utilizzato per i filtri d’amore, le radici costituivano elementi base d’unguenti, il decotto lo si assumeva come afrodisiaco.Quest’ultima virtù, ricollegata oltre che alle proprietà della pianta anche al suo rapido potere di ricrescita, trovò finalmente la stima ufficiale di un medico e storico nel XVII sec. Salvatore Massonio sosteneva la tesi che il prezzemolo ridestava l’eccitazione erotica nel maschio, come nella femmina favoriva l’afflusso di sangue agli organi genitali per la comparsa delle mestruazioni. Tony Mazzanobile -
Busiate pesce spada, melanzane e menta Busiate pesce spada, melanzane e menta
Difficoltà : ★ ☆ ☆Un primo piatto dal Sapore Mediterraneo, tipicamente estivo, realizzato con ingredienti tipici del Sud: melanzane, pesce spada, pomodoro e menta.Un piatto semplice e veloce, che vi farà scoprire la Sicilia.#ricettebase Malito Daniela -
Calamarata pesce spada e melanzane Calamarata pesce spada e melanzane
Un connubio gustoso e saporito quello tra il pesce spada e le melanzane ...Il piatto preferito di papà 😍😍😍#pastaconpapà Antonella -
Calamarata al pesce spada Calamarata al pesce spada
Un piatto gustosissimo , che saprà regalarvi un vero e proprio viaggio nel gusto . Le diverse consistenze dei vari ingredienti , saranno un'autentica scoperta ad ogni assaggio . Unica regola , rispettare i tempi di cottura di tutti gli elementi , ecco perché consiglio di preparare una linea di preparazione , e procedere a cotture separate . Il risultato finale vi ripagherà abbondantemente.#estateitaliana#ilmiolibrolemiericette Nico Acquaviva
Altre ricette consigliate
Commenti (2)