Paccheri con melanzane e pesce spada

Laura Mazzotta
Laura Mazzotta @cook_25472897

Un piatto estivo, che abbina le verdure di stagione ad un pesce pregiato, che incontra i gusti di grandi e piccini! Un primo piatto creato per degli ospiti, e che ha conquistato proprio tutti! Da provare. #estateitaliana

Paccheri con melanzane e pesce spada

Un piatto estivo, che abbina le verdure di stagione ad un pesce pregiato, che incontra i gusti di grandi e piccini! Un primo piatto creato per degli ospiti, e che ha conquistato proprio tutti! Da provare. #estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
6 persone
  1. 600 gpaccheri a mezza manica integrali
  2. 2 fettepesce spada
  3. 3melanzane medie
  4. Pomodori ciliegino
  5. Olio d'oliva
  6. peperoncino
  7. aglio
  8. prezzemolo
  9. sale
  10. pepe
  11. basilico
  12. 1 ramettorosmarino

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    In una pentola a bordi bassi scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio, buttare dentro le melanzane tagliate a stick, soffriggerle, quando sono cotte sistemarle di sale,scolarle e farle riposare su della carta assorbente.

  2. 2

    Nel frattempo sbollentare una decina di pomodori, spellarli e tagliarli a cubetti. Nella pentola dove abbiamo cotto le melanzane aggiungere, il peperoncino, due rametti di prezzemolo, qualche foglia di basilico e un rametto di rosmarino.

  3. 3

    Ci buttiamo dentro i pomodorini e facciamo cuocere 5-6 minuti, aggiungiamo le melanzane, dopodiché ci buttiamo anche il pesce spada tagliato a cubetti e gli diamo due minuti di cottura. Spegniamo, aggiustiamo di sale e pepe, e togliamo lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e il rametto di rosmarino.

  4. 4

    Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata per metà del tempo della cottura indicata sulla confezione, poi continuiamo la cottura nella pentola col condimento, tenendo da parte l'acqua di cottura che aggiungeremo man mano fino a raggiungere una cottura al dente

  5. 5

    Quando la pasta risulta cotta e l'acqua sarà diventata un piacevole e ristretto sughetto, spegnere, sistemare nei piatti, spolverando con abbondante prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico

  6. 6

    Eeee....buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Mazzotta
Laura Mazzotta @cook_25472897
il

Commenti (2)

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Io amo le Melanzane e questa è un'accoppiata vincente! Benvenuta Laura
Ospite

Ricette simili