Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

Il parippu è un piatto tipico della cucina srilankese e indiana che unisce il riso basmati al dahl, ovvero a uno stufato di lenticchie rosse, per questa ricetta cotte nel latte di cocco e con molte spezie.
Ci racconta la sua ricetta Dinusha, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/

Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco

Il parippu è un piatto tipico della cucina srilankese e indiana che unisce il riso basmati al dahl, ovvero a uno stufato di lenticchie rosse, per questa ricetta cotte nel latte di cocco e con molte spezie.
Ci racconta la sua ricetta Dinusha, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4-6 porzioni
  1. 240 griso basmati
  2. 1,2 lacqua
  3. 900 mllatte di cocco
  4. 30 gcipolla
  5. 12chiodi di garofano
  6. q.bzenzero fresco
  7. q.bsemi di cumino
  8. q.bcoriandolo
  9. 2 cucchiainicurcuma
  10. q.bpeperoncino in polvere
  11. 420 glenticchie rosse decorticate
  12. 40 golio d’oliva
  13. q.bprezzemolo fresco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare l’acqua e il latte di cocco in un tegame dai bordi alti. Unire la cipolla tritata finemente, poi un pizzico di semi di cumino, curcuma, peperoncino in polvere e un pezzetto di zenzero senza buccia.

  2. 2

    Aggiungere le lenticchie ben sciacquate dopo averle lasciate in ammollo almeno 5 minuti, coprire con un coperchio, portare a ebollizione e cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. 3

    Cuocere il riso basmati in acqua bollente salata con i chiodi di garofano.

  4. 4

    Impiattare e servire con un cucchiaio scarso di olio d’oliva e qualche ciuffo di prezzemolo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili