Libum Romano (Focaccia Romana)

Popolo: Romani. Secolo:240-140 A.C. Tempo di preparazione: 30 min. Tempo di cottura: 45 min. Difficoltà: Bassa.
Libum Romano (Focaccia Romana)
Popolo: Romani. Secolo:240-140 A.C. Tempo di preparazione: 30 min. Tempo di cottura: 45 min. Difficoltà: Bassa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Raccogliere 30 foglie di Alloro fresco. Lavarle abbondantemente in una ciotola e riporle sopra qualche foglio di carta assorbente per asciugarle. Per accelerare lasciugatura potete porre dei fogli di carta assorbente sopra.
- 2
Procurarsi una terrina di terracotta e riporre all'interno la ricotta, l'uovo la farina di grano saraceno, un pizzico di sale.
- 3
Amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio effettuando un movimento rotatorio fino a quando l'impasto non presenti una consistenza uniforme.
- 4
Prendere una parte del composto con il cucchiaio e riporlo sopra un po' di farina di grano saraceno impanandolo. Successivamente formare delle palline infarinando il palmo delle mani e compiendo un movimento rotatorio.
- 5
Riporre le palline schiacciandole leggermente in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno oleata con olio di sesamo formando delle focaccine. Porre al disotto delle focaccine qualche foglia di Alloro e sopra le focaccine mezza foglia di Alloro.
- 6
Mettete la teglia nel forno ventilato a metà altezza precedentemente riscaldato a 180 gradi.
- 7
Lasciar cuocere a 180 gradi per 40 min e fino a doratura. Uscire dal forno e servire.
Ricette simili
-
Pollo Norreno (Pollo Vichingo) Pollo Norreno (Pollo Vichingo)
Popolo: Vichinghi. Secolo:700-1000 D.C.Tempo di preparazione: 75 min. Tempo di cottura: 60 min. Difficoltà: Media . Paleo Life di Fabrizio Piazzese -
Marmellata di cipolle di Tropea Marmellata di cipolle di Tropea
Tempo di preparazione : 15 minTempo di riposo : 4 + 5 oreTempo di cottura : 45 min ClauPxx👩🏼🍳⚜️ -
Pane all’origano Pane all’origano
Difficoltà: facileTempo di preparazione: 20mTempo di lievitazione: 3h 30mTempo di cottura: 30 mTempo totale: 1h 20m#calendariogennaio Cucina_Manu -
Torta mousse al cioccolato Torta mousse al cioccolato
preparazione: 40 minTempo di cottura cottura: 20 minTempo totale totale: 50 min + 6 ore Scarlett C. -
BISCOTTI di frolla alle mandorle : occhi di bue e biscottini con cioccolato BISCOTTI di frolla alle mandorle : occhi di bue e biscottini con cioccolato
• PREPARAZIONE : 30 m• TEMPO COTTURA : 15/20m• TEMPO TOTALE : 50/60m Carlo Maiorca -
Panino gourmet cotechino cbt, lampascioni e crema di castagne Panino gourmet cotechino cbt, lampascioni e crema di castagne
Un panino gourmet autunnale, ricco di calorie e di sapore. Una preparazione lunga per la cottura a bassa temperatura, che impiega 10 ore, ma di semplicissima realizzazione MastroGourmet -
Pollo e carote alle mille spezie Pollo e carote alle mille spezie
Un pranzo veloce e gustoso prima di ritornare al lavoro, 45 Min e il gioco è fatto. Fornelli Bio -
Garganelli con pomodorini rucola e ricotta marzotica (la tipica barese) Garganelli con pomodorini rucola e ricotta marzotica (la tipica barese)
Un primo veloce fatto in 5 min , non hai tempo usa il metodo di cottura che dimezza i tempi e mangi sano , è un piatto pugliese semplice e veloce , provalo anche tu Caterina Martinelli -
Panna fresca da cucina Panna fresca da cucina
Preparazione: 5 MinutiCottura: MinutiDifficoltà: Molto facilePorzioni: 200 grCosto: Molto economico Scarlett C. -
Filetto alla Wellington sous vide Filetto alla Wellington sous vide
Un classico della gastronomia internazionale, nato agli inizi del XIX secolo, con una marcia in più: la cottura sottovuoto a bassa temperatura MastroGourmet -
Maltagliati di polenta bianca e grano saraceno con fagioli neri Maltagliati di polenta bianca e grano saraceno con fagioli neri
La pasta fresca è un classico per la nostra cucina, ma avete mai provato a farla con la polenta avanzata?Va utilizzata fredda, anche se cucinata il giorno prima, l'ho lavorata con un uovo, farina di grano tenero integrale e di grano saraceno.Stesa nello spessore di un paio di millimetri e tagliataPer condire anche un sugo semplice andrà bene, ho scelto i fagioli neri secchiHo inoltre aggiunto del lardo che ho fatto rosolare dentro una padella calda, una volta eliminato il grasso di cottura.È una ricetta zero spreco, che mette d'accordo gli amanti della polenta e della pasta.#dispensadinovembre#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Gnocchetti alla carbonara Gnocchetti alla carbonara
Partecipando ad una "live" con delle amiche cona mia stessa passione , e avendo 30 Min di tempo ho pensato a questo piatto veloce ma moooolto gustoso Laura Laury
Altre ricette consigliate
Commenti