Fusilli di grano saraceno con crema di tofu e piselli

marimari @Cib0o
Un primo proteico e 100% vegano.
#vegan
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare la cipolla a fettine e rosolarla in padella con un filo d'olio insieme ai piselli.
- 2
Mettere a bollire l'acqua per la pasta e aggiungere i fusilli quando l'acqua è pronta (i fusilli di grano saraceno cuociono molto in fretta circa 5 minuti)
- 3
Preparare la crema di tofu mettendo dentro a un recipiente alto il panetto di tofu,la curcuma un po' di sale e pepe e 3 cucchiai di acqua di cottura. Frullare il tutto con il mixer a immersione.
- 4
Mettete la crema insieme ai piselli e alla cipolla rosolati, scolare la pasta e saltare insieme al condimento. Ho guarnito con un po' di lievito alimentare in scaglie.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Gnocchi di zucca e grano saraceno Gnocchi di zucca e grano saraceno
Ho trovato la ricetta in un blog di cucina macrobiotica. Autrice Silvia Petruzzelli. Un ottima alternativa ai classici gnocchi di patate.#ilmiolibrolemiericette#vegan Angeliindiavolati_vegan -
Fusilli con piselli e pistacchio Fusilli con piselli e pistacchio
674 kcal, 12,36 grassi, 112,18 carboidrati, 26,39 proteine#dieta #giocoestate #fitfood #vegano Saverio Costantini -
-
Fusilli alle verdure con crema di zucchine e piselli Fusilli alle verdure con crema di zucchine e piselli
I piselli per migliaia di anni non sono stati mangiati freschi ma essiccati dopo la raccolta grazie alla loro ottima capacità di conservazione. Simbolo di fortuna e prosperità, in passato i fiori bianchi e gialli di questa leguminosa venivano intrecciati in ghirlande bene auguranti per le spose, mentre le sfere verdi del baccello erano una delle principali fonti di nutrimento. Sono fra i legumi coltivati e consumati da più tempo dall’uomo. In Asia Minore pare si conoscessero fin dal seimila a.C., ma erano certamente alimento di Greci, Etruschi e Romani. Nella letteratura gastronomica compaiono per la prima volta in Francia, secchi in una specie di purè al latte, ne Le viandier. Questa lettera di Madame de Maintenon, datata 10 maggio 1696, racconta la passione per i verdi legumi che furoreggiava a fine Seicento in Francia, alla corte di Luigi XIV. «È stupefacente», scriveva l'anno prima un biografo di Colbert, «vedere personaggi così dediti al piacere da acquistare i piselli verdi per somme enormi». Nella tradizione contadina appare la ricetta dei «piselli fricti in carne salata» inclusa da Mastro Martino da Como nel suo celebre ricettario, a metà del quindicesimo secolo. Da una parte si mettono a bollire i piselli, dall'altra si friggono fette sottili (lunghe «mezo dito») di carne salata, indi si uniscono i piselli a cuocere con la carne. È l'archetipo dei piselli al prosciutto, tuttora un piatto tipico della gastronomia italiana. Tony Mazzanobile -
Budino di grano saraceno al cioccolato Budino di grano saraceno al cioccolato
Capita a volte di andare a dormire la sera sapendo già che la giornata successiva sarà tutta una corsa, nonostante il nostro impegno per cercare di vivere con meno frenesia e di dare più valore alle piccole cose... potrò risultare forse un po' banale, ma davvero una coccola dolce al mattino può aiutare ad affrontare le cose in modo diverso! 💪 E io voglio mostrarvi come basti combinare pochi e semplici ingredienti per ottenere questa meraviglia cioccolatosa! ❤️ Daniela Innamorati -
Bocconcini di tofu Bocconcini di tofu
Oggi propongo una ricetta per un Antipasto-Aperitivo.Si tratta di deliziosi bocconcini di tofu e carota. Potete abbinarli a qualsiasi salsina agrodolce. A breve proporrò la ricetta della salsina perfetta per queste polpettine. CucinottoVeg -
Tortino tricolore di grano saraceno Tortino tricolore di grano saraceno
Il tortino tricolore di grano saraceno è una vera esplosione di colori e di sapori: la combinazione di bietola, peperone rosso e curcuma dà al piatto un aspetto così allegro e un profumo così invitante che è impossibile resistere! Daniela Innamorati -
Crostoni con tofu strapazzato e hummus di barbabietole Crostoni con tofu strapazzato e hummus di barbabietole
Ormai avrò nominato l'orto dei miei suoceri un numero imprecisato di volte... 😆 ma il merito è tutto dei tesori che produce! Una delle cose che amo di più sono le barbabietole, che mi danno con tutto il loro prezioso ciuffo di foglie: dato che mi piace sfruttare e valorizzare tutte le parti degli ortaggi, ho preparato uno dei miei ricchi crostoni con l'hummus di barbabietole (che avete già conosciuto in una precedente ricetta), le foglie di barbabietola saltate e dello squisito tofu strapazzato... con il tocco dell'erba cipollina fresca appena raccolta vi assicuro che l'ho divorato in men che non si dica! 💪❤️ Daniela Innamorati -
Fusilli e piselli Fusilli e piselli
Quando hai pochissimo tempo e il frigo vuoto 😆 vi capita? A me si!Con due pisellini dolci, fusilli e parmigiano ecco un primo saporito e veloce. Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11514967
Commenti