Chiacchiere

Cristina Piccoli @cook_20499596
Questa è la ricetta che usava mia madre, un tuffo nel passato....
Chiacchiere
Questa è la ricetta che usava mia madre, un tuffo nel passato....
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola verso le uova, lo zucchero, il vino, il burro ammorbidito e comincio a mescolare per bene, quindi aggiungo la farina un poco alla volta.
- 2
Verso l'impasto sulla spianatoia e continuo a lavorarlo (se occorre aggiungere un poco di farina). Stendo con il mattarello a uno spessore di mezzo cm e con la rondella ricavo strisce che incido nel centro e rigiro.
- 3
Metto a scaldare l'olio di semi, lascio dorare da entrambi i lati e una volta freddi li spolvero con zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Marmorkuchen 🇩🇪 Marmorkuchen 🇩🇪
Questa ricetta fa parte della mia infanzia. Quando avevo solo 10 anni, tiravo fuori i libri di ricette di mia madre (vivevamo in Germania, quindi in tedesco) e la preparavo seguendo alla lettera ogni passaggio. Era una super soddisfazione per me poterla offrire ai miei genitori e vederli gradire...Ho rispolverato quindi questa ricetta e ho fatto un tuffo nel passato.... ❤️ Bigmama's kitchen -
Le chiacchiere di carnevale Le chiacchiere di carnevale
È un dolce che ricordo quando ero bambina, nel periodo di carnevale in casa si respirava aria di festa , una festa mai finita perché uscivamo da un Natale e un fine Anno passato in famiglia e con serenità , quindi con l’arrivo del carnevale , ci univamo a fare le chiacchiere con nonna e la mamma questa è una ricetta semplice ma apprezzata da grandi e piccini #carnevaleincucina Caterina Martinelli -
Chiacchere di Igino Massari Chiacchere di Igino Massari
Questa volta è stata mia madre a sperimentare una nuova ricetta, o meglio una nuova versione.Fatele! Ottime, friabili e super leggere anche il giorno dopo😋😋#calendariofebbraio #carnevale Matilde Merulla -
Cartellate pugliesi Cartellate pugliesi
Le cartellate che dire... Un tuffo nel passato... Delle feste passate in famiglia nella mia infanzia... È un dolce squisito per chi ama i sapori più decisi. NICOLETTA -
Frappè o chiacchiere Frappè o chiacchiere
Qua da noi a Gravina in Puglia il dolce tipico di carnevale sono le chiacchiere e il migliaccio .Anticamente si usava il miglio oggi il semolino, così perle chiacchiere si usava lo strutto come ingrediente,per guarnire, il sanguinaccio la nostra attuale Nutella,sapori antichi e purtroppo quasi dimenticati per varie ragioni. Ma questi dolci di carnevale restano allegri e sempre attuali anche cambiando ingrediente.Buon carnevale. Raff Boni -
Chiacchiere 🌷 Chiacchiere 🌷
Nonostante sia il mercoledì delle ceneri, a casa mia si continua a mangiare le chiacchiere.Sottili sfoglie friabili e croccanti, ricche di zucchero a velo, sono deliziose.Le preparo ogni anno, normalmente non utilizzo ne il liquore (come prevede la ricetta), ne il lievito, quest’anno l’ho fatto.Ho realizzato un impasto più compatto di quello che preparo di solito, per questo non ho usato il latte.Il risultato è stato ottimo, sono molto soddisfatta, sono buone, leggere e piene di bolle. #carnevale #dolcidicarnevale Francesca Simona Naselli -
Chiacchiere di farrobio senza uova e latte Chiacchiere di farrobio senza uova e latte
Chiamatelo come volete! Questi sono i dolci che amano tutti a carnevale, rigorosamente fritti,anche preparate per chi non può,in questa versione! Queste delizie sono ottime in tutte le sue varianti! La mia è questa spero che vi piaccia! #febbraioincucina#senzauovalatte Anna Vella -
Cenci o chiacchiere Cenci o chiacchiere
Condivido con voi la mia ricetta delle chiacchiere, che sono un po' diverse dal solito, sempre allo stesso modo leggere ma più compatte, meno sbriciolose ma con lo stesso classico sapore di sempre, profumate e friabili. Ho ripreso ispirazione dal libro dell'Artusi che usava la mia bisnonna, produttrice indiscussa delle chiacchiere più buone che siano mai state preparate nella mia famiglia, che però ahimé sapeva fare solo lei perché scomparsa troppo presto. Andiamo ora a vedere come si preparano le mie.E se vuoi vedere il video di come le preparo lo trovi qui https://www.youtube.com/watch?v=0ZL_s_eJfbo&t=53s Sharon Betti -
-
Chiacchiere di carnevale 🌷 Chiacchiere di carnevale 🌷
Le chiacchiere fatte a casa sono le migliori. #febbraioincucina #chiacchiere Francesca Simona Naselli -
Chiacchiere di carnevale bollose Chiacchiere di carnevale bollose
Le chiacchiere napoletane sono un dolce di Carnevale fritto e ricoperto di zucchero a velo che amo particolarmente . A seconda delle zone, la ricetta originale può assumere nomi diversi, come bugie, cenci, frappe e via dicendo. Questa ricetta è perfetta per ottenere delle chiacchiere friabili e bollose che si mantengono per giorni (sempre se ne restano). Prepariamole insieme : cake_home_made -
Chiacchiere Chiacchiere
Difficoltà : ★ ☆ ☆Chiacchiere, frappe, bugie, cenci... Sono molti i nomi di questi dolci sicuramente tra i più preparati, nel periodo del Carnevale in tutta Italia! Questa tradizione si è mantenuta fino ad oggi, dai tempi degli antichi romani che proprio in questo periodo festeggiavano i Saturnali. Giove terminava di essere il garante dell'ordine e vi subentrava Saturno, a cui fu dedicata la festa. In questo periodo quindi, venivano distribuite al popolo per le strade, grazie anche alla loro preparazione semplice, veloce ed economica. Cookpad - Ricette Base
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11539003
Commenti