Chiacchiere 🌷

Nonostante sia il mercoledì delle ceneri, a casa mia si continua a mangiare le chiacchiere.
Sottili sfoglie friabili e croccanti, ricche di zucchero a velo, sono deliziose.
Le preparo ogni anno, normalmente non utilizzo ne il liquore (come prevede la ricetta), ne il lievito, quest’anno l’ho fatto.
Ho realizzato un impasto più compatto di quello che preparo di solito, per questo non ho usato il latte.
Il risultato è stato ottimo, sono molto soddisfatta, sono buone, leggere e piene di bolle. #carnevale #dolcidicarnevale
Chiacchiere 🌷
Nonostante sia il mercoledì delle ceneri, a casa mia si continua a mangiare le chiacchiere.
Sottili sfoglie friabili e croccanti, ricche di zucchero a velo, sono deliziose.
Le preparo ogni anno, normalmente non utilizzo ne il liquore (come prevede la ricetta), ne il lievito, quest’anno l’ho fatto.
Ho realizzato un impasto più compatto di quello che preparo di solito, per questo non ho usato il latte.
Il risultato è stato ottimo, sono molto soddisfatta, sono buone, leggere e piene di bolle. #carnevale #dolcidicarnevale
Istruzioni per cucinare
- 1
Dentro la ciotola della planetaria versiamo la buccia grattugiata del limone, lo zucchero, il sale, la farina e il lievito setacciati. Uniamo le uova sbattute, la grappa e azioniamo la planetaria con il gancio a foglia.
- 2
Facciamo amalgamare bene e poi aggiungiamo anche il burro a temperatura ambiente e continuiamo l’impasto per 10 minuti.
- 3
Se il composto dovesse essere troppo duro, aggiungiamo anche l’acqua, solo la quantità necessaria, un cucchiaio alla volta. Quando il composto sarà amalgamato e non troppo morbido spegniamo la planetaria.
- 4
Lo versiamo sopra un piano da lavoro, impastiamo velocemente e formiamo un panetto rotondo. Quindi lo lasciamo riposare 30 minuti avvolto dalla pellicola. Trascorso il tempo preleviamo un pezzetto e lo lavoriamo con il matterello.
- 5
Stendiamo e ripieghiamo la sfoglia, poi la stendiamo di nuovo (per 3 volte). Quindi formiamo una sfoglia sottile circa 2 mm, poi con una rotella taglia pasta realizziamo dei rettangoli o altre forme. Continuiamo così fino a quando non abbiamo realizzato tutte le chiacchiere.
- 6
Alla fine versiamo in un tegame l’olio e quando sarà ad una temperatura di circa 170 gradi iniziamo a friggere, pochi pezzi per volta (bastano pochi secondi). Appena si formano le bolle da ambo le parti, le giriamo e poi dopo 3-4 secondi, sono pronti. Le togliamo dall’olio, le adagiamo su un piatto rivestito di carta assorbente e le lasciamo asciugare.
Non appena tutte le chiacchiere saranno fritte e fredde, le ricopriamo di zucchero a velo. - 7
Consigli
☑️ Si conservano per circa 3-4 giorni chiusi dentro i sacchetti o i contenitori di plastica per alimenti. ☺️ - 8
☑️ Aggiungi lo zucchero a velo solo quando le chiacchiere sono fredde e asciutte. ☺️
- 9
☑️ Puoi arricchirle aggiungendo la cannella in polvere. ☺️
- 10
☑️ Fai attenzione alla temperatura dell’olio, perché se supera i 180 gradi si bruciano velocemente, quindi dovrai abbassare la fiamma e se necessario aggiungere dell’olio a temperatura ambiente. ☺️
- 11
☑️ Se la temperatura è al disotto dei 160 gradi le bolle non si formeranno, saranno spesse, piene d’olio e non saranno friabili. ☺️
- 12
☑️ Per aver delle chiacchiere croccanti e piene di bolle, oltre alla temperatura dell’olio, è importante lavorare bene la sfoglia. ☺️
- 13
☑️ Se vuoi che tutte le chiacchiere abbiano lo stesso spessore, stendi la sfoglia con la macchina per la pasta. ☺️
- 14
Dai un’occhiata anche a queste ricette.
- 15
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Questa che vi propongo è la ricetta delle Chiacchiere di Carnevale o Bugie o Frappe, che ogni regione chiama in modo diverso ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Devo dire che tra tutte quelle che ho assaggiato, la ricetta della mia mamma, che andava a occhio, è sempre la più buona e non lo dico tanto per dire, ma è proprio così. Con le dosi che per voi ho pesato e con una frittura ben fatta avrete delle Chiacchiere leggere, croccanti, piene di bolle, non troppo dolci e asciutte. #bastachesiafritto Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Chiacchiere Chiacchiere
#calendariomarzoLe chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie fritte tipiche del periodo di Carnevale. Mina -
Chiacchere Chiacchere
Il dolce di Carnevale per eccellenza.Con questa ricetta otterrete delle chiacchere friabili che si sciolgono in bocca! Gonfie e piene di bolle, nulla da invidiare a quelle della pasticceria#calendariofebbraio Angela Febbo angie_1310 -
Chiacchiere di carnevale 🌷 Chiacchiere di carnevale 🌷
Le chiacchiere fatte a casa sono le migliori. #febbraioincucina #chiacchiere Francesca Simona Naselli -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Golose, croccanti e friabili le chiacchiere conosciute anche come bugie, sono lo street food più ambito durante il carnevale. Un velo di zucchero a velo le renderà irresistibili, una dipendenza a cui non saprete resistere. #febbraioincucina Incucinacon_Masha🍉 -
Chiacchiere Chiacchiere
Le chiacchiere sono una ricetta tipica del periodo di Carnevale. Si mangiano in tutta Italia e sono chiamate, a seconda della regione, frappe, bugie, cenci, fiocchetti, crostoli. La caratteristica delle chiacchiere è la croccantezza che dipende soprattutto dal loro spessore. Più sono sottili più sono friabili e croccanti. Per ottenere un risultato ottimale conviene stendere l’impasto con la macchina che si usa per stendere la pasta. Se non l’avete usate il matterello come ho fatto io ma stendete bene l’impasto affinchè sia sottilissimo.Una volta fritte, cospargete le chiacchiere di zucchero a velo e poi potete mangiarle da sole o intingerle nella crema al cioccolato che si prepara a carnevale e che viene chiamata sanguinaccio.#carnevaleincucina#carnevale#chiacchiere Millegrammi di Donatella De Lella -
Chiacchiere al cioccolato Chiacchiere al cioccolato
Questi dolci fritti sono una vera bontà e si possono fare in tanti modi: la nostra versione è veloce e perfetta per una merenda o una festicciola in maschera, le abbiamo preparate al gusto di cioccolato e sono davvero irresistibili! Le chiacchiere al cacao sono molto facili da fare e anche molto veloci perché non hanno bisogno di lievitare o riposare: impastiamo tre ingredienti, stendiamo la pasta, tagliamo le chiacchiere e le friggiamo subuto. Per ottenere delle sfoglie sottili, noi abbiamo usato la sfogliatrice (la macchina tirapasta, per intenderci): in questo modo la ricetta delle chiacchiere al cioccolato è ancora più veloce.#challengericettadicarnevale #La CucinaDiMimi# -
Chiacchiere di carnevale marmorizzate🎭 Chiacchiere di carnevale marmorizzate🎭
Che goduria queste chiacchiere🤤, super croccanti e piene di bolle, un dolce che non può mancare a carnevale come da tradizione....ma con un tocco diverso, le ho fatte marmorizzate! Semplice Delizia -
Le classiche chiacchiere Le classiche chiacchiere
Forza e coraggio, diamo inizio alle danze e largo ai #dolci fritti!E allora,in questa settimana di #carnevale abbandoniamoci a #frittelle #bugie #chiacchiere #crostoli #cenci #castagnole #frappe #tortelli... e chi più ne ha più ne metta! #dolcidicarnevale#carnevaleincucina #maniinpasta #dolcifritti #zuccheroavelo #pralinecolorate Alessandra MaisonRomantique -
Chiacchiere di Carnevale al forno o fritte Chiacchiere di Carnevale al forno o fritte
Adoro le chiacchiere di Carnevale #febbraioincucina e da quando ho scoperto quanto sono facili da preparare a casa, non le compro più al supermercato:-) Questo è un impasto particolare perché è adatto alla preparazione al forno, ma può anche essere fritto. La versione al forno è perfetta per chi non può/non vuole mangiare fritti. Il risultato è ottimo, sono croccanti, friabili, l'unica pecca è che finiscono presto😋😅 Sofia -
Chiacchiere di carnevale bollose Chiacchiere di carnevale bollose
Le chiacchiere napoletane sono un dolce di Carnevale fritto e ricoperto di zucchero a velo che amo particolarmente . A seconda delle zone, la ricetta originale può assumere nomi diversi, come bugie, cenci, frappe e via dicendo. Questa ricetta è perfetta per ottenere delle chiacchiere friabili e bollose che si mantengono per giorni (sempre se ne restano). Prepariamole insieme : cake_home_made -
Chiacchere di Carnevale Chiacchere di Carnevale
Le Chiacchere di Carnevale sono dolci tipici del Carnevale, friabili e croccanti. Si riconoscono per le cialde piene di bolle e spolverate con abbondante zucchero a velo.Vi assicuro che ogni volta che ne assaggi una,è un morso, una magia. Provate questa ricetta e non la lascerete più.. Come me😉🤤 maryincucina
Altre ricette consigliate
Commenti (2)