Marmorkuchen 🇩🇪

Questa ricetta fa parte della mia infanzia. Quando avevo solo 10 anni, tiravo fuori i libri di ricette di mia madre (vivevamo in Germania, quindi in tedesco) e la preparavo seguendo alla lettera ogni passaggio. Era una super soddisfazione per me poterla offrire ai miei genitori e vederli gradire...
Ho rispolverato quindi questa ricetta e ho fatto un tuffo nel passato.... ❤️
Marmorkuchen 🇩🇪
Questa ricetta fa parte della mia infanzia. Quando avevo solo 10 anni, tiravo fuori i libri di ricette di mia madre (vivevamo in Germania, quindi in tedesco) e la preparavo seguendo alla lettera ogni passaggio. Era una super soddisfazione per me poterla offrire ai miei genitori e vederli gradire...
Ho rispolverato quindi questa ricetta e ho fatto un tuffo nel passato.... ❤️
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
- 2
Con le fruste elettriche ammorbidire bene la margarina.
- 3
Aggiungere le uova, lo zucchero vanigliato e lo zucchero e sbattere Ancora 4-5 minuti
- 4
Aggiungere la scorza di mezzo limone. Poco per volta aggiungere la farina e il lievito (precedentemente setacciati insieme).
- 5
Versarvi il latte e sbattere Ancora fino a rendere il composto omogeneo. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e versarvi metà del composto.
- 6
Nell'altra metà del composto aggiungere il cacao amaro e il rum(io purtroppo avevo quello bianco che non ha sapore) e sbattere ancora 2 minuti, quindi aggiungere il composto scuro a quello chiaro.
- 7
Infornare a 175 ° per un'ora e 5 minuti. Fare la prova stecchino.
- 8
Sfornare e lasciar raffreddare.
- 9
Cospargere di zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Amerikaner 🇩🇪 Amerikaner 🇩🇪
Un dolce tipico tedesco che mi riporta alla mia infanzia. Dolcissimo e avvolgente.. Vi consiglio di provarlo... Non potrete più farne a meno ❤️😋 Bigmama's kitchen -
Chiacchiere Chiacchiere
Questa è la ricetta che usava mia madre, un tuffo nel passato.... Cristina Piccoli -
Biscotti allo yogurt Biscotti allo yogurt
Facili da fare, buoni da gustare , in questo periodo Natalizio, mi sono cimentata a fare di tutto , sfogliando libri ho trovato questa ricetta che mi ha incuriosita eccola che la propongo a voi #iclassicidinatale Caterina Martinelli -
🍓tartellette di frutta🍒 🍓tartellette di frutta🍒
Quando avete tanta frutta da smaltire questa è un’ottima ricetta per poterla utilizzare in maniera moooolto golosa!! Emanano un profumo davvero magnifico 🍑 forza cosa aspettate a farle? 🦋Fede2321🦋 -
Brownies al cioccolato al latte Brownies al cioccolato al latte
#degustatorecookpadRingrazio Mycooking06 per questa squisita ricetta! 😋 Davvero un'ottima idea per riciclare le uova di Pasqua 🙂Ho apportato solo qualche piccola modifica: ho usato il burro al posto della vallè vegetale, ho aggiunto una fialetta di aroma al rum e una spolverata di zucchero a velo vanigliato in superficie 🙂 Francesca Sedda -
Quarkstollen Quarkstollen
Un ricordo d'infanzia meraviglioso. Un dolce tipico tedesco. Originariamente si trattava di un Cristollen che aveva una preparazione lunga e un riposo altrettanto lungo, che faceva sì che le spezie di amalgamavano alla perfezione e sprigionassero tutti i suoi sapori.Come ben sapete, ogni dolce a preparazione lunga, ha la sua versione veloce (sicuramente diversa nei sapori) ma altrettanto buoni. Questa è una versione veloce... #nataleconcookpad #ricordi Bigmama's kitchen -
Quadrotti di cioccolato e cocco Quadrotti di cioccolato e cocco
Un dolce classico della mia infanzia, è semplice, buonissimo e piace davvero a tutti! :-) Sofia -
Ciambella classica Ciambella classica
#ricettedinfanziaTra le ricette preferite della mia infanzia c'è la ciambella classica, deliziosa nella sua semplicità con quell'inconfondibile profumo di limone! La mia nonna la preparava spesso e la faceva cuocere sempre nel fornetto versilia.💖 Francesca Sedda -
Torta morbida alla frutta Torta morbida alla frutta
È una ricetta davvero speciale che adoravo da bambina. Era la mia torta di compleanno per tutta la mia infanzia! Provatela con qualsiasi tipo di frutta! 😊 Sofia -
Ciambellone della nonna Ciambellone della nonna
Se penso ad un dolce della mia infanzia non posso non ricordare il ciambellone che mi preparava la mia nonna.. Alto e bello soffice e in questo caso marmorizzato... Adesso lo preparo io a lei ma usando le uova fresche delle sue galline 😀auguri a tutti i nonni❤️ #ricettedinfanzia le_creazioni_di_lillabetulla -
Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta. Laura Cicutto -
Cartellate pugliesi Cartellate pugliesi
Le cartellate che dire... Un tuffo nel passato... Delle feste passate in famiglia nella mia infanzia... È un dolce squisito per chi ama i sapori più decisi. NICOLETTA
Altre ricette consigliate
Commenti